Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 97 PrimaPrima ... 4080868788899091929394 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 1447
  1. #1336
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da mau741
    Da quello che so io si deve raggiungere il livello 235 perchè di norma i dvd/bd sono realizzati avendo come riferimento il range 16/235 (in pratica il bianco più bianco di qualsiasi film non supererà mai il livello 235. Se invece setti la tv avendo come livello massimo 245 avresti sempre un bianco massimo leggermente meno brillante, meno bianco insomma).
    Sulla retroilluminazione non so cosa dirti perchè avendo io un plasma non devo regolarla (non esiste una funzione retroilluminazione).
    Per i DVD/BD la scala è 16-235 ma per i giochi PS3 la scala è 0-255. Dovrei settare la TV in 2 maniere diverse così ottimizzo la visione per entrambi?? Se non ho capito male dovrei "forzare" la TV a far visualizzare solo fino a 235 e non oltre anche se in teoria raggiunge valori superiori, in questo senso si calibra ottimamente giusto??
    Ultima modifica di MarcoTechnofolle; 29-08-2010 alle 18:05

  2. #1337
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per la visione di qualsiasi materiale di origine cinematografica o televisiva il range da impostare è quello 16-235, per materiale di origine informatica (giochi o software vario) va settata la gamma 0-255.

    Se si ha la possibilità di memorizzare separatamente queste impostazioni, magari su due ingressi distinti, non c'è problema.

    In caso contrario personalmente utilizzerei la prima, poichè mi interessa sicuramente vedere al meglio un film, se poi il desktop di Windows o un gioco hanno i colori un pelino sballati....pazienza.

    Tieni presente che oltre a questa regolazione ci sarebbe da fare anche quella relativa allo spazio colore: SD o HD.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #1338
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se si ha la possibilità di memorizzare separatamente queste impostazioni, magari su due ingressi distinti, non c'è problema.
    Fortunatamente con questa TV posso memorizzare varie impostazioni per ogni ingresso (mi sembra 5 impostazioni per ingresso).
    Quindi provo a rifare il test cercando di settare "forzatamente" i 16-235
    EDIT: ho rifatto il test, sono riuscito a far combaciare il nero 16 come massimo livello di nero ma il bianco continua ad andare oltre il valore 235 anche con contrato al massimo: vedo chiaramente il quadrato 239
    Ultima modifica di MarcoTechnofolle; 30-08-2010 alle 09:52

  4. #1339
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ MarcoTechnofolle

    Il pulsante per per le risposte ai messaggi è quello in basso a sinistra con la scritta "Rispondi" e non quello in basso a destra con la scritta "Quota".

    Le quotature vanno fatte solo in caso di necessità e quotare il messaggio appena prima del proprio è cosa assolutamente inutile.

    Inoltre le quotature integrali non sono ammesse.

    Sei pertanto pregato di modificare in modo opportuno il tuo ultimo messaggio, in modo da renderlo conforme a quanto stabilito nel regolamento.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #1340
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Un saluto a tutti (soprattutto a Luciano),
    ho scaricato la versione 1.08 e non riesco a trovare i menù motion e mesaures; inoltre nella guida non è molto chiaro come settare i colori;
    potreste darmi una mano?
    grazie.

  6. #1341
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    come ha detto Nordata, il range video è stato stabilito nel fatidico 16-235.
    Il tutto per avere un equivalente digitale di ciò che può avvenire con l'escursione del segnale analogico.
    Pare che non tutti i tecnici fossero d'accordo con questa scelta, come del resto quella di stabilire colometrie leggermente diverse fra SD e HD...

    In senso generale, considererei molto importante l'allineamento del nero al 16, mentre darei meno peso all'altro estremo. Non cercare di allineare ad ogni costo il bianco con il 235.
    Solo se possibile con escursioni ragionevoli dei controlli, altrimenti pazienza.
    Ci sono display (tipicamente i plasma) che rendono molto difficile, se non impossibile, tale allineamento. Questo a causa del consumo elettrico, legato a quanto bianco presente nell'immagine.
    Evidentemente anche con altri modelli di display, probabilmente per motivi di design ciò non è possibile.
    Un metodo empirico per la ricerca del punto di contrasto ottimale massimo, potrebbe essere quello di cercare di percepire, su una scala di grigi, fino a che punto la luminosità dell'immagine cresca realmente con l'aumentare del controllo del contrasto, per poi assestarsi lì.
    Altra causa di impossibilità di regolazione ottimale, può essere il comportamento della sorgente, soprattutto quelle dotate di propri controlli, non è detto in assoluto che forniscano un range perfettamente allineato al bit

  7. #1342
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    @dibilino

    forse hai scaricato la versione minimal?

    quella completa sono 160MB circa
    quella minimal solo 2 MB

    senza sonda, con un disco test si può al massimo fare una regolazone quantitativa del colore.

  8. #1343
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    No, ho scaricato la versione full .... ho controllato nella cartella VIDEO_TS e ci sono ... forse non li ho selezionati nella masterizzazione !
    Quindi il discorso colori va fatto un pò ad occhio?
    Ma quanto costano queste sonde per la regolazione?
    Thanks a lot!

    edit: strano ho masterizzato un nuovo dvd, questa volta sono sicuro di aver selezionato tutti i files però purtroppo non riesco a vedere quei test .... come mai??
    Ultima modifica di dibilino; 30-08-2010 alle 07:55

  9. #1344
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    con un programma di masterizzazione qualsiasi, va creato un "DVD Video".
    La cartella video_ts va copiata così com'è. Non si devono selezionare singolarmente i files.
    Alla partenza del DVD video, i test si potranno selezionare dal menu principale.

    per le sonde, si parte da un centinaio di euro all'infinito... Ai fini pratici comunque, la regolazione del contrasto e della luminosità fatti ad occhio, sono già un bel passo avanti.

  10. #1345
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Infatti ho creato un dvd-video .... ora esplorando il dvd ci sono 2 cartelle:
    VIDEO_TS
    AUDIO_TS

    All'interno della prima ci sono tutti i files del tuo test .... solo che non compaiono tutti nel menù del dvd quando lo inserisco nel lettore; ci sono 2 pagine e l'ultimo test è quello della schermata con tutti i colori.
    Se provo ad avviare il file più grande sul pc invece, me lo fa vedere .... boh!!!

  11. #1346
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    In senso generale, considererei molto importante l'allineamento del nero al 16, mentre darei meno peso all'altro estremo. Non cercare di allineare ad ogni costo il bianco con il 235.
    Ok! Quindi ora ho ottenuto i valori:
    Contrasto: Massimo
    Luminosità: 51
    Colore: 50
    Il TV è LCD (non LED) e nella PS3 ho impostato l'opzione "Uscita colore intenso" su "Automatico" e non su "Disattivato", può incidere sul test così come il filtro di distorsione del colore (anch'esso attivato)??

  12. #1347
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    no, quelle due impostazioni non incidono. Il colore intenso non è al momento previsto da BD e DVD, mentre l'altra voce si riferisce al solo segnale composito o Y/C.

    Probabilmente potresti tenere il contrasto ad un valore più basso, senza significative differenze.


    @dibilino

    potresti provare ad usare un altro masterizzatore o un'altra marca del supporto

  13. #1348
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Risolto l'enigma .... chissà perchè andavo direttamente al primo menù non riuscendo a vedere tutti gli altri .... grazie comunque per il supporto!

  14. #1349
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20
    scusate sono nuovo e ho da poco un lgld458 42", vorrei calibrarlo. questo test va bene per gli lcd? perchè l'ho scaricato ma il file word dice che è solo per dvd. poi va visulaizzato sul tv stesso con dvd (scart)? e si attuano modifiche ai settaggi in base alle risposte del tv al test? grazie

  15. #1350
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    il dvd serve per calibrare il modo con il quale vengono mostrate le immagini da una specifica accoppiata di display e lettore.
    Il tipo e la tecnologia usati, non hanno importanza, salvo considerare che i plasma non riescono a mostrare una schermata totalmente bianca, senza "sedersi" un po' dal punto di vista della luminosità emessa.

    Se cambi lettore, è probabile che vi sia qualcosa da ritoccare.

    Le impostazioni ottenute con il lettore DVD, potrebbero non essere ottimali in assoluto per la visione dei programmi TV. Possono essere comunque un riferimento iniziale da considerare.


Pagina 90 di 97 PrimaPrima ... 4080868788899091929394 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •