Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 97 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1447
  1. #1021
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    Citazione Originariamente scritto da 07becks07
    in quel 16 non esce proprio nessun quadrato! lo stesso per il 235 che non si differenzia dagli altri,
    i valori vanno da 16 a 235, per i normali dvd.
    probabilmente il tuo lettore dvd, taglia tutto quanto sta sotto o sopra questi valori, non è un dramma, perchè nella normale visione, non c'è registaro nulla sotto/sopra tali valori, quindi non perdi niente.
    sono stati inseriti, per chi avesse sistemi in grado di riprodurli, facilitano un po la regolazione.
    quindi, non vedrai nessun quadrato sotto il 16, perchè lo sfondo stesso è il 16. il primo quadrato a sinistra è il 17, dovresti iniziare ad intravedere quello, e sei ok. per il contrsto idem, vedi il 235), noti una differenza tra lui i i livelli più bassi? se si, sei a posto. nella schrmata dei quadrati, dovresti intravedere il quadrato grigio del 234, e dopo tutto bianco sino in fondo, senza vedere altri quadrati.
    se sei in questa codizione, hai finito, sei ok.
    ggr

  2. #1022
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ringraziamenti a tutti per le risposte.
    Stasera provvedo a passare il DVD e domani vi faccio sapere.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #1023
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    51
    ma quando guardo sky hd , gioco con la ps3 o guardo bluray, se aumento la nitidezza si vede meglio o peggiora pure con quei canali?

  4. #1024
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    se vedi peggio non possiamo dirlo noi a te, và a gusti. è come dire che la pizza margherita è migliore di quella con i funghi. per me è migliore mentre magari per te no.
    se giochi con la ps3 le regolazioni di cui sopra non vanno assolutamente bene.
    i giochi hanno informazioni su tutta la scala da 0 a 255 e non solo su quella ridotta 16-235 come per i film. se hai regolato così con la ps3 perdi dettagli.

    su come regolare 0-255 non mneho idea. interesserebbe anche a me, qualcuno può darci dei consigli?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  5. #1025
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    51
    ma io piu che altro volevo saperlo in linea oggettiva! ad esempio, si sa che se aumento la luminosità si vede tutto piu luminoso, ed è un fatto oggettivo, se aumento la nitidezza nei segnali hd ho immagini piu nitide o si creano piu artefatti come nelle immagini sd?

  6. #1026
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Ovviamente si creano artefatti.
    La funzione nitidezza è sempre la stessa, non cambia in base alla sorgente.

    Però entro valori accettabili gli artefatti non si notano più di tanto e la visione potrebbe sembrare migliore.

    O per lo meno, a me sembra migliore, a te non lo so
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  7. #1027
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ieri pomeriggio ho testato PS3 con le prove del menù MOTION, ottenendo risultati che non mi so spiegare.
    Lasciando Conversione cinema BD / DVD in [Automatico], PS3 dovrebbe riconoscere e distinguere automaticamente i contenuti in film mode da quelli in video mode (vedi qua: http://manuals.playstation.net/docum...tings.html#84).
    Nel manuale consigliano di usare [Automatico], ma con questa selezione il comportamento del pendolo a sinistra è pessimo in tutte le situazioni, "spettinandosi" non solo in film mode, ma anche in video mode e, ovviamente, in alternate flag.
    Forzando invece PS3 a [Video], il comportamento si regolarizza. Lo spettinamento è assente e la scritta 576i non flickera e mostra la struttura a righe.
    Considerando tutto questo, è dunque meglio utilizzare [Video], pur andando in contrasto con quanto consiglia la stessa Sony nel manuale?

  8. #1028
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    potrei ipotizzare che "automatico" sia un po' NTSC oriented e che attivi il deinterlacer solo se rileva un 3:2 pulldown.

    In ogni caso, se in "video", la scritta 576i continua ad essere a righine, significa che non c'è mortificazione della risoluzione verticale e quindi un risultato corretto.

    C'è da aggiungere che con materiale da film, è meglio non deinterlacciare, piuttosto che farlo male... in sostanza, con i film, anche automatico non dovrebbe creare evidentemente problemi...

  9. #1029
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    in sostanza, con i film, anche automatico non dovrebbe creare evidentemente problemi...
    Questa non so se l'ho capita bene. Me la puoi spiegare?
    Intendi dire che i problemi rilevati con i pendoli non dovrebbero, di fatto, essere evidenti con la riproduzione di un dvd? O hai scritto automatico al posto di video?

    Grazie.

  10. #1030
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    intendevo questo:

    in automatico ti "spettinano" tutte le sequenze interlacciate, a prescindere dal flag della sequenza. Ciò significa che il deinterlacer non interviene e fa passare il frame (o meglio i due fields) così come sono, senza intervenire. Questo non va bene con il materiale video, ad esempio i contenuti speciali o le serie TV ma è perfetto per i films provenienti da pellicola, dove i due fields appartengono allo stesso istante temporale e quindi intrinsecamente esenti da spettinamento.

    Piuttosto che avere un dinterlacer che interviene a sproposito, riducendo la risoluzione quando non serve, è meglio un deinterlacer che non intervenga mai, che almeno è perfetto per i films...

    Ovvio che un deinterlacer che interviene al momento giusto e con criterio, è ancora meglio...

    Per riconoscerlo, i "pendoli" assieme alla "bandiera", sono perfetti

    p.s. vorrei che fosse ben chiaro: se i due fiedls provenienti dal flusso mpg relativo ad un film da pellicola, per qualche motivo non sono processati da un deinterlacer, dal punto di vista della visione abbiamo il miglior risultato possibile. Non si rinuncia a nulla, qualitativamente parlando, relativamente al film...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 25-01-2009 alle 19:08

  11. #1031
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Uhm... Ma in sostanza che differenza ci sarebbe tra un dvd visto in automatico/film mode con il deinterlacer "spento" e in video mode?

  12. #1032
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    riferendosi alla visione dei films, direi nessuna, dal momento che il deinterlacer della PS3 pare si comporti correttamente...

  13. #1033
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Oltre a quello ottimamente spiegato da Luciano mi permetto di aggiungere:

    Automatico - riconosce il materiale (si basa su flag o analizza il video) ed applica il deinterlacciamento corretto

    Film - forza questa modalita'

    Video - forza questa modalita' , ci sono diversi algoritmi di deinterlacciamento piu' o meno buoni.

    Per cui se funzionasse automatico sarebbe comodo ma delle volte "sbaglia" , se la PS3 invece si comporta bene Ottimo.
    Considera che anche per i DVD c'e' materiale filmico e Video (tipo concerti,documentari).
    Naturalmente dando per scontato che le cose siano fatte bene a monte ... authoring DVD.

    Un po' vecchiotto ma tanto per vedere esempi:
    http://www.100fps.com/
    Materiale filmico:
    http://www.100fps.com/video_resolution_vs_fluidity.htm

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 26-01-2009 alle 07:50
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #1034
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    vorrei aggiungere una ulteriore ipotesi, riguardo il comportamente della PS3 settata in "auto".
    Potrebbe anche essere che il firmware, constatando nelle sequenze dei pendoli, la presenza di ampie zone in movimento non interlacciato, decida che questa sia la natura di ciò che sta mostrando e commuti in modalità "film".
    Suggerirei di fare dei confronti usando la sequenza della bandiera (puro interlacciato) e osservare se si manifestino differenze fra le diverse impostazioni.
    A questo punto nelle prossime versioni, potrei inserire anche la versione progressiva della bandiera, oppure dei pendoli di un solo tipo...

    Ripeto, è solo un'potesi...

  15. #1035
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    ciuchino, purtroppo PS3 non consente di forzare la modalità Film... Peccato perché darebbe ulteriori riscontri in determinati test.

    Ieri ho provato a confrontare la sequenza della bandiera: in questo caso il risultato è perfettamente identico. Quindi, visto il buon risultato di Video con i pendoli e vista la "criticità" di Automatico sempre con i pendoli, sarei propenso ad utilizzare la prima. In attesa di un futuro test 1.09, magari con qualche "invenzione" del buon Luciano, o di un aggiornamento del firmware PS3.
    Ultima modifica di atchoo; 27-01-2009 alle 17:53


Pagina 69 di 97 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •