Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 97 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1447
  1. #691
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Il discorso "non serve sotto il 16" vale anche per Rec. 709, giusto?
    si, viene usato il YCbCr che prevede gli spazi sotto e sopra il range nominale. E' la trasposizione in digitale della possibilità che ha l'analogico di andare oltre i limiti...

  2. #692
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    supponi che uno dovesse usare per forza un display con porta DVI che accetti, molto PC style, solo il range 0-255. potrebbe tornare comodo poter scegliere i livelli. Tutto qui...
    Capisco.
    Ne approfitto per un'altra cosuccia in tema.
    Le istruzioni della PS3, che supporta il "superbianco", fanno riferimento, per questa opzione, allo spazio colore xvYCC (Sony lo chiama x.v.Color / x.v.Colour), il primo "vero" spazio colore digitale, non più legato alla conversione da analogico.
    Però se per BD e HD DVD hanno già standardizzato l'utilizzo di BT.709 (o Rec. 709 che dir si voglia) mi chiedo in quali applicazioni possa venire utilizzato. Se uscisse un software compatibile si dovrebbe effettuare una taratura ad hoc, volendo sfruttare i vantaggi della superiore estensione del range, per poi tornare ai valori soliti con un software "tradizionale"...

  3. #693
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Però se per BD e HD DVD hanno già standardizzato l'utilizzo di BT.709 (o Rec. 709 che dir si voglia) mi chiedo in quali applicazioni possa venire utilizzato. Se uscisse un software compatibile si dovrebbe effettuare una taratura ad hoc, volendo sfruttare i vantaggi della superiore estensione del range, per poi tornare ai valori soliti con un software "tradizionale"...
    alcune videocamere HD... sinceramente non penso sarà l'uso di 255 livelli digitali a fare la rivoluzione.

    Effettivamente il mischiare sorgenti con criteri diversi, xvYCC con YCbCr può solo rompere i maroni per il momento...

  4. #694
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Il mio lettore DVD da 99€ non passa il BTB test e passi pure; mi dicono che la PS3 non passa il test.

    Ciò è normale? Forse solo il lettori da migliaia di euro passano il test?

    E' un sintomo di performance scadente non passare quel test?
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  5. #695
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Hermann

    E' un sintomo di performance scadente non passare quel test?
    no, il BTB è ininfluente ai fini del normale utilizzo perchè non c'è segnale utile in quell'area.
    Sapere se lo passa o meno, oltre che soddisfare la curiosità, permette solo una maggiore comodità nel momento in cui si cerca di allineare il livello 16 al massimo nero.

  6. #696
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    no, il BTB è ininfluente ai fini del normale utilizzo perchè non c'è segnale utile in quell'area
    finalmente ieri sera ho cominciato a fare qualche calibrazione utilizzando il tuo famigerato disco nell'ultima versione
    Utilizzo la ps3 collegata in hdmi ed il vpr Epson Tw1000. Provando a fare il test del BTB, agendo sulla luminosita' del vpr, riesco a distinguere chiaramente la scritta a schermo. Pero' la riesco a visualizzare con un livello di luminosita' di per se' abbastanza basso, diciamo che dal livello di luminosita' a cui la visualizzo, poi mi rimane una "riserva" di luminosita' molto alta che potrei utilizzare. A questo punto mi chiedo come sia possibile che ci sia qualche lettore che non riesca a passare il test ( sopra si parlava della ps3 che non lo passerebbe? )...oppure utilizzo male io il test?
    Intanto che ci sono un'altra cosa...nella schermata in cui si devono calibrare i bianchi ( dove bisogna utilizzare il contrasto per distinguere appena il 239 dal 254 mi sembra ) e nella schermata dove bisogna "avvicinare" il nero 16 al nero 1 agendo sulla luminosita', se regolo ad hoc queste schermate, poi vado ad inficiare in maniera "negativa" altri test che a loro volta servono a calibrare sempre contrasto e luminosita'. Diciamo che l'equilibrio totale tra tutte le schermate test non lo trovo. E' normale, e' un limite della mia catena o devo continuare ad agire per trovare il compromesso giusto?
    grazie mille

  7. #697
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Apriamo una sottoscrizione Pro Merighi Enhanced DVD Development (SD & HD )
    5 Euro a testa x ogni iscritto
    Io sono d'accordo, meglio ancora la formula collaudata della donazione, ma da dove si inizia?
    Naturalmente la cosa dipende da Luciano ma ritengo che che sia giusto contribuire in qualche modo. Queste cose funzionano cosi, tant'è che sò di sviluppatori informatici nostrani che preferiscono divulgare all'estero i loro lavori perchè solo altrove la filosofia della donazione viene presa nella giusta considerazione.

    E poi con certe sondine in giro la taratura è sempre più a portata di mano, dai Luciano dacci i test per la sonda
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  8. #698
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da moro
    Diciamo che l'equilibrio totale tra tutte le schermate test non lo trovo. E' normale, e' un limite della mia catena o devo continuare ad agire per trovare il compromesso giusto?
    grazie mille
    i livelli digitali coinvolti nelle tre schermate, sono gli stessi.
    Lo scopo della set contrast, che mostra contemporaneamente bianchi e neri, è quello di simulare una situazione media di visione. Privilegerei il controllo di quella schermata. In generale non ho mai trovato casi che con un po' di pazienza, non si riuscissero ad uniformare i risultati...

  9. #699
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster
    Io sono d'accordo, meglio ancora la formula collaudata della donazione, ma da dove si inizia?
    la cosa mi imbarazza leggermente e comunque il mio scopo principale era quello di divulgare il DVD, perciò nessun obbligo...
    Siccome però sono un po' avido, se proprio qualcuno lo ritenesse meritevole di qualche riconoscimento, può mandarmi una mail, che ci mettiamo d'accordo...

  10. #700
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Ciao Luciano

    Utilizzo un HTPC per pilotare il mio VPR. Per la visione dei DVD, con Theatertek + FFdshow, sono allineato a 16 per il nero e a 235 per il bianco con soddisfacenti risultati. Con la stessa catena video, cambiando player per la visione dei Blu ray e HD-DVD e utilizzando PowerDvd, sono costretto ad espandere i livelli aumentando luminosità e riducendo contrasto per avere una visione accettabile. Ho anche verificato con il test di AVSforum per l'HD e la taratura che ne viene fuori mi consente di visualizzare tutta la schermata dei neri e anche quella dei bianchi con il tuo DVDtest (versione 1.07).

    Ti chiedevo, e scusa la banalità, se una situazione del genere è normale o puttosto devo rivedere qualcosa nella mia configurazione.

    Ciao e grazie per la consueta disponibilità
    Sebi

    Ps. concordo con la donazione

  11. #701
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    la cosa mi imbarazza leggermente e comunque il mio scopo principale era quello di divulgare il DVD, perciò nessun obbligo...
    Siccome però sono un po' avido, se proprio qualcuno lo ritenesse meritevole di qualche riconoscimento, può mandarmi una mail, che ci mettiamo d'accordo...
    Luciano ... Nessun imbarazzo
    I supporter esistono prorpio per accelerare e perorare cause, ingegni e altro, fortemente apprezzati e condivisi a livello di finalita'

    Semplicemente fossi in Te, metterei sul tuo sito o in una pagina apposita, la sottoscrizione alla "Missione Enhancements" .. dove terrai la lista privata degli aderenti e 2 bei link ( uno a Paypal e un altro con gli estremi di un CC bancario o di Poste Italiane )

    P.S. Eviterei la PostPay in quanto per chi versa, non e' possibile inserire la Causale del versamento e anche chi la riceve non ha traccia ne del mittente ne della causale essendo a tutti gli effetti una ricarica...


    FACCI SAPERE

  12. #702
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Luciano, l'imbarazzo a questo punto potrebbe essere reciproco visto che il tuo lavoro è risultato utilissimo.....quindi lascerei da parte i convenevoli e, sperando di non urtare le considerazioni altrui ne tantomeno rischiare di risultare indiscreto, passerei al sodo....

    Anche secondo me vale la pena di fare le cose per bene, quindi un account Paypal o qualcosa di simile sarebbe la scelta migliore.

    Che poi tu decida o meno di riservare ai supporters un trattamento diverso è cosa tua, se non altro potrebbe dare un senso alle donazioni a sostenimento della "causa".
    Ultima modifica di Thefaster; 11-01-2008 alle 13:44
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  13. #703
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    va bene, vincerò il pudore e inserirò un link con le coordinate bancarie.
    Probabilmente è il sistema più semplice... Chi vorrà potrà contribuire e riceverà intanto una mail di ringraziamento.
    Ringrazio nuovamente per la stima mostratami... troppo gentili. Non è stato certamente un lavoro epocale, ci ho solo passato un po' di tempo...

    @Sebi
    non ho ben capito se quando cambi player intervieni sui controlli del display o del payer stesso.
    E' normale che i diversi software possano usare criteri differenti per la conversione YCbCr>RGB. Quindi un intervento sui set-up dei vari player è da mettere in conto.
    Eviterei di agire sul display in questi casi.

  14. #704
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Ho anche verificato con il test di AVSforum per l'HD e la taratura che ne viene fuori mi consente di visualizzare tutta la schermata dei neri e anche quella dei bianchi con il tuo DVDtest (versione 1.07).
    intendi che regolando con quel test, passando poi al mio dvd, appaiono anche i livelli fuori da 16-235?

    Con quello che ha detto anche Actarusfleed, cioè che dopo la regolazione con quel disco, l'HDDVD di transformer si scombinava un po', comincio effettivamente a pensare che ci sia qualche incomprensione sui livelli digitali usati da AVS...
    Al momento non sono attrezzato per un controllo attendibile HD e siccome ho dei problemi di piastrelle... mi sa che per un po' non potrò verificare...

  15. #705
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    va bene, vincerò il pudore e inserirò un link con le coordinate bancarie.
    Il codice IBAN, mi raccomando.

    E' completamente da escludere la possibilità di creare un filmato non necessariamente da masterizzare, ma da utilizzare anche su chiavetta? I lettori BD e HD DVD leggono tutti anche i più svariati file video. Un bell'mp4 codificato in H.264 e potremmo già iniziare a darti indicazioni.


Pagina 47 di 97 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •