Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 97 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1447
  1. #676
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Se la vogliamo buttarla in caciara ... ok!
    Ma non voleva essere ne elemosina ne provocazione .. ANZI ..
    Contributo di stima e Professionalita' e riconoscimento al fine di accelerare il development e la realizzazione di un bene comune, utile e al momento assente.
    Si, assente perche' nonostante in giro si rimendia un po' tutto .. vuoi mettere la comodita' di avere tutto su un unico supporto ?? Un Reference completo di tutto ??

    Io, di donazioni per giuste cause ne faccio diverse ... e una volta tanto mi farebbe anche piacere farla per un qualcosa di meno catastrofico che non riguardi la salute o la fame nel mondo

    Non sono pratico nell'organizzare queste cose, ma se si fa contate sul mio appoggio come ideatore e aderente

    Luciano siamo Tutti con Te !

  2. #677
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    stavo naturalmente scherzando... non sono ancora al piattino (piastrelle permettendo...)
    Grazie comunque per l'attestato di stima, il tutto è solo frutto di passione...

    Parlando seriamente, uno dei difetti del DVD è che spreca spazio anche con screenshot fermi. I software seri di authoring permettono di impostare pause o loops di una sequenza, in modo da allungare a piacere i test senza bisogno di occupare spazio.
    Naturalmente non ho voglia di procurarmi roba tarocca e attendo di investire qualche centinaio di euri, magari in ottica HD.
    Suggerimenti su specifici software capaci di questa semplice task, sono ben accetti...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 04-01-2008 alle 16:41

  3. #678
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Hai dato un'occhiata a DVD Studio Pro o DVDLab-pro ??
    Dovrebbero avere tali funzioni ...
    Altrimenti c'e' sempre da approfondire magari spulciando In questi paraggi ...

  4. #679
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Non sono pratico nell'organizzare queste cose, ma se si fa contate sul mio appoggio come ideatore e aderente
    ...un altro aderente

    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  5. #680
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Merighi non idoneo x HD

    Tempo fa avevo chiesto a Luciano se era possibile usare il suo DVD x tarare i vari HD player in commercio.
    Avevamo convenuto che non era prettamente corretto visto che utilizzano spazi colore differenti ma che cmq non ci sarebbe stata molta differenza e cmq ... sempre meglio di nulla!

    Oggi che i dischi test HD sono disponibili quì e masterizzabili da tutti coloro che possiedono un burner DVD ho potuto fare un confronto e devo dire che la differenza è tutt'altro che trascurabile .... anzi!

    Ho fatto la prova con il mio player EX1 connesso al Crystalio 2.
    Con il merighi passavo il test BTB ed avevo settato il contrasto a -20 e la luminosità a +19.

    Oggi con il disco HD-DVD test di avs per centrare i vari test ho dovuto portare il contrasto a +5 e la luminosità a 0 !! !!

    A questo punto mi chiedo è veritiera una discrepanza simile tra i settings?
    Oppure il nuovo disco HD è bacato?
    La prova l'ho fatta sicuramente con il disco sbagliato ... l'HD-DVD di Transformers.
    Il film è di suo sovraesposto e iper-contrastato.
    Ed infatti avevo Bianchi bruciati e neri affogati.
    Sono perplesso!
    E' giusto vedere così con questo film oppure il nuovo disco test è cannato?

    Proprio prima di spegnere tutto però mi sono accorto di una cosa:



    Quello che vedete nell'immagine è il pannello delle info sul segnale in entrata ed uscita dal processore.
    Il segnale in entrata è annotato come BT.709 ma non è corretto visto che in quel momento l'EX1 stava riproducendo il merighi che è un DVD standard e che quindi non ha quello spazio colore.

    Questa cosa mette un interrogativo in +:
    E' il C2 che legge male lo spazio colore in entrata oppure gli sta effettivamente arrivando uno spazio colore BT.709?
    Se gli sta arrivando quello spazio colore vuol dire che l'EX1 opera una trascodifica che altera il risultato.

    Questo significherebbe che chi utilizza l'EX1 anche come player DVD dovrebbe farsi 2 banchi di settings: uno x i DVD SD e un x gli HD-DVD.

    Che gran casino!

    acta.

  6. #681
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    uno dei problemi nel cercare di tarare l'HD con un supporto SD è sapere se il sistema usi differenti banchi di memoria in funzione del supporto.
    Lo spazio colore è diverso e quindi i colori non fanno testo. La luminosità Y di un segnale monocromatico, segue invece gli stessi criteri e quindi i relativi pattern potrebbero essere usati, fatto salvo il primo punto...
    Strano che il C2 vada in 709 con un DVD, perchè poi 24p visto che è un semplice PAL?. Cosa succede con i soliti film in DVD? Per caso è il lettore che upscala? Forse il C2 vedendo risoluzione 1080, pensa di essere in presenza di segnale HD BT709, oppure è il lettore che "sbalina" e ignora l'esistenza di un mondo oscuro chiamato PAL...
    Riguardo gli esiti del test di avs, forse vengono appunto usate memorie di set-up diverse, però il modo nel quale viene reso il film dopo la taratura potrebbe fare pensare ad una codifica del test che comprima i livelli 0-255 in 16-235. Se non si impostano bene gli encoder è un errore possibile. Fino alla versione 1.05 avevo fatto anch'io quella cappella, era comunque solo questione di nomenclatura dei livelli.
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 04-01-2008 alle 21:57

  7. #682
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ...

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Strano che il C2 vada in 709 con un DVD, perchè poi 24p visto che è un semplice PAL?.
    Mi gioco la casa che è l'EX1 a cappellare. Come è ormai noto se si setta 24p il player se ne frega della natura del materiale riprodotto e porta tutto a 1080p@24hz.
    E secondo me in questa operazione perversa trascodifica anche lo spazio colore portandolo sempre a 709.

    Non ho prove che sia così ma solo il forte presentimento.

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Riguardo gli esiti del test di avs, forse vengono appunto usate memorie di set-up diverse, però il modo nel quale viene reso il film dopo la taratura potrebbe fare pensare ad una codifica del test che comprima i livelli 0-255 in 16-235. Se non si impostano bene gli encoder è un errore possibile. Fino alla versione 1.05 avevo fatto anch'io quella cappella, era comunque solo questione di nomenclatura dei livelli.
    Luciano dall'alto della tua onniscenza e benevolenza potresti segnalargli questo inghippo in modo che possano eventualmente correggere la cosa sin da subito e rilasciare la versione definitiva senza quel baco?
    Ti prego.
    Finché non esce la vers. HD del tuo disco questo disco è l'unico disco HD decente ed utilizzabile con HCFR!
    Io gli ho segnalato (scrivendo sul loro 3ad su avs - vedi link allegato nel mio precedente post) delle aggiunte da fare e loro mi hanno risposto subito con interesse ... di conseguenza credo siano aperti ad ascoltare i pareri di tutti.

    Spero tu possa fare questa cosa ... sicuramente un piccolo passo per te ... ma un balzo da gigante x tutti noi poveretti alle prese con la taratura del nostro impianto!

    acta.

  8. #683
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    HD calibration on avs

    Luciano ho introdotto il discorso del tuo suggerimento:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...7#post12692287

    Potresti replicare con qualche dettaglio tecnico + specifico? In modo da capire se i ragazzi sono sulla giusta strada?

    Grazie ancora,
    acta.

  9. #684
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    tu mi sopravvaluti...

    comunque, appena la ADSL "supervelox" di infos***** mi consentirà di affrontare il download del test, proverò a scaricarlo e a vedere se riesco ad analizzarlo. Al momento non sono attrezzatissimo per l'HD...

    Stavo comunque pensando che in fin dei conti, sia HDDVD che BD, prevedono anche l'MPEG2 a 720x576 e siccome la gestione di Y su segnali con le componenti colore a "riposo" è assolutamente identica fra BT601 e BT709, potrebbe avere senso fare un authoring HD, magari anche da masterizzare su dvd, con i set-up basilari del testDVD per contrasto e luminosità, che sono importanti e comunque meglio di niente e soprattutto con i livelli YCbCr certamente giusti...
    Credo che potrebbe dare risultati in HD più certi che con l'utilizzo del dvd standard, che lascierebbe sempre il dubbio su che banchi di memoria del set-up o modalità varie che eventualmente sarebbero attive... Forse prossimamente...

    p.s. visto che il tuo lettore sembra forzare in "HD" anche il segnale dai normali DVD e quindi la digestione del segnale SD sembrerebbe seguire le stesse vie di quella HD, secondo me, riferendosi a contrasto e luminosità e potendo garantirti i livelli di Y sul B/N, mi sbilancerei ritenendo nel tuo caso attendibile la taratura con il testDVD...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 07-01-2008 alle 08:41

  10. #685
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    119
    Sig. Merighi grazie in anticipo sto scaricando....
    ho anche scaricato le note d'uso versione 1.07 e leggendo, purtroppo, non capisco molto il contenuto tecnico. Ci sarebbe un'altra guida più chiara per il livello di ignoranza tecnica che ho??? altrimenti come faccio ad usare il suo test?

  11. #686
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    niente di complicato... il succo è quello di agire su luminosità e contrasto del display o eventualmente anche del lettore, per portare i livelli indicati dal "16" nei test, alla stessa luminosità del massimo nero permesso dal display e i livelli attorno al "239" allineati al massimo bianco permesso.

    Poi variando il controllo di saturazione colore, si farà in modo che i livelli dei colori primari e complementari nell'apposita schermata, permettano di cominciare a distinguere il 95% dal 100%.

    Fatto questo, ragionevolmente non sarà sprecato range dinamico...

    Le altre schermate poi permettaranno vari controlli sull'effettiva risoluzione, proporzioni, ritagli dell'immagine ecc. permessi dal display in uso.

  12. #687
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ?

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    e i livelli attorno al "239" allineati al massimo bianco permesso.
    Scusa Luciano ma il livello da far coincidere con il bianco massimo non è il 235?

    acta.

  13. #688
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Scusa Luciano ma il livello da far coincidere con il bianco massimo non è il 235?

    acta.
    si il bianco canonico è il 235. Effettivamente non ho trovato mai escursioni del segnale oltre tale livello. Però siccome le specifiche REC601 e 709 per il segnale YCbCr dicono che talvolta è possibile un saltuario sconfinamento, a causa di picchi improvvisi, sono arrivato alla conclusione che una prudenziale taratura sul 239 accontenti tutti.
    Ovviamente, se il sistema taglia bruscamente di suo a 235, ci si allineerà a tale livello.
    Diverso il discorso sotto il 16, dove non serve assolutamente, per vari motivi, cercare di allinearsi a livelli più bassi, sempre che il BTB sia passato...

  14. #689
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Il discorso "non serve sotto il 16" vale anche per Rec. 709, giusto?
    Mi chiedo dunque a cosa servano implementazioni come il "superbianco", se poi il range rimane quello canonico.

  15. #690
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Mi chiedo dunque a cosa servano implementazioni come il "superbianco", se poi il range rimane quello canonico.
    supponi che uno dovesse usare per forza un display con porta DVI che accetti, molto PC style, solo il range 0-255. potrebbe tornare comodo poter scegliere i livelli. Tutto qui...


Pagina 46 di 97 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •