|
|
Risultati da 751 a 765 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
17-02-2008, 12:38 #751
Luciano, ma per chi ha un po' di pazienza e se lo scarica in 2 parti ... metterlo su rapidshare ???
E' vero che l'utente viene messo in coda... ma con un po' di pazienza ....
-
18-02-2008, 10:33 #752
Ho notato una stranezza: collegando il mio lettore DVD (uso una Xbox 360 perchè mi fa anche l'upscaling) in VGA il mio pannello visualizzava anche il "Blacker than black" nella prima schermata del DVD Test, mentre cambiando la connessione (ad es. Component o HDMI) questa non veniva più visto.
Merighi, consigli di impostare il pannello dalla VGA o pensi che al fine della calibrazione posso fregarmi del fatto che da Component e da HDMI certi valori di nero non siano visualizzati? Te lo dico perchè di norma uso l'HDMI
Ti ringrazio
-
18-02-2008, 13:01 #753
Scusate ... avevo cannato la masterizzazione .... ora risolto
Ultima modifica di benegi; 18-02-2008 alle 13:15
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
18-02-2008, 14:24 #754
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 97
quando il p2p può essere utile...perchè qualcuno non condivide il dvd? perchè far pagare la banda al signor Merighi quando basta un aiuto reciproco?
La mia è solo una proposta...ciao.
-
18-02-2008, 22:30 #755
ora dovrebbe essere tutto normale, attraverso Libero...
senza altervista però, che sta facendo il/la furba... Gli eurini li hanno presi però...
-
20-02-2008, 10:46 #756
situazione completamente normalizzata.
Sotto con i downloads e soprattutto con i commenti...
Già che ci siamo, ricordo che ho aggiunto anche un bottone "paypal"... Lo so sto diventando avido
-
20-02-2008, 21:46 #757
Qui ci sono un po di pattern HD: http://www.w6rz.net/
Un saluto
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
28-02-2008, 14:32 #758
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 17
BTB test
Da ieri possiedo il plasma da 42 della Panasonic ( 42px70ea).
Ho inserito il dvd di test nel lettore ed ho cominciato i test dal primo, cioè il BTB test nel menu Luma Chroma, ma con mio disappunto sullo schermo, anche aumentando al massimo la luminosità, non è comparsa la scritta "BTB passed".
Non sono un esperto, ma mi piacerebba capire cosa significa "fallire" questo test.
Preso dallo sconforto, non ho proseguito gli altri test.
Grazie
nespolo
-
28-02-2008, 17:38 #759
Originariamente scritto da Nespolo
Mi fanno un po' sorridere quelli che lamentano neri affogati a causa dell'incapacità del loro sistema a mostrare il BTB... dovrebbero solo regolarli meglio
Il sapere che passa, oltre al piacere della cosa, serve essenzialmente per facilitare le regolazioni successive. Visto che si deve allineare il 16 al nero, la possibilità di mostrare il btb ovvere dal 15 in giù, facilita semplicemente le regolazioni. Tutto qui...
Sto pensando di togliere la schermata, anche se nelle istruzioni è scritto a cosa serva, molti si impuntano sul BTB...
p.s. molti lettori, specie via HDMI, con un click sul loro controllo di luminosità, smettono di tagliare...
-
29-02-2008, 08:08 #760
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Michele
-
29-02-2008, 15:43 #761
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
scusate ho provato a tarare il mio vpr con questo dvd...tuttavia alle prime regolazioni non riesco a vedere differenze nelle scale di neri e grigi...
ho provato a cambiare solo le impostazioni di luminosità e contrasto del vpr, dovrei provare anche a cambiare quelle del mio htpc?VPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100
-
29-02-2008, 16:26 #762
Originariamente scritto da hadler
-
29-02-2008, 18:08 #763
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
grazie allora piu tardi proverò con quelli...purtroppo credo sia dovuto principalmente alle scarse specifiche del mio vpr...è un entry level
VPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100
-
01-03-2008, 10:38 #764
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 65
Domanda per Luciano
Ciao Luciano,
da un po' di tempo utilizzo il tuo meraviglioso dvd test versione 1.07 e ho notato una cosa strana che vorrei approfondire con te.
Ho un (ormai vecchiotto) lettore dvd sony dvp-ns355 collegato (ahimè via SCART) a un (pressochè nuovissimo) tv lcd toshiba 42Z3030.
Il lettore ha tre opzioni per settare l'uscita video, che sono:
- VIDEO (suppongo che sia il segnale composito CVBS);
- S-VIDEO (mai utlizzato visto che se lo seleziono l'immagine mi va in bianco e nero);
- RGB
Nella mia infinita ignoranza, ho sempre pensato che tra le opzioni VIDEO e RGB quest'ultima fosse assolutamente quella da preferire per qualità e fedeltà del segnale.
Ebbene, con mia grande sorpresa, ho notato che le schermate del tuo dvd test chiamate "Set contrast" e "Blacks" mi visualizzano molti più valori di grigio quando l'uscita è settata su VIDEO!
Com'è possibile tutto questo?
Può essere una questione di cavo scart di non eccelsa qualità?
Tradotto il tutto nella normale visione di tutti i giorni, come mi devo comportare?
Grazie mille per le tue risposte.
-
01-03-2008, 13:50 #765
Originariamente scritto da Gallabala
Nel tuo caso, andrebbe provata secondo me, anche la s-video ma occorre un cavo apposito (facilmente reperibile).
quando dici che mancano sfumature di grigio, ti riferisci a quelle sotto il livello 16 (0%) e sopra al 235 (100%)?
Se si, non importa, non sono livelli usati.
Le cause potrebbero essere nella scelta progettuale (dei soliti orientali...) o in una qualche impostazione del lettore da provare ma ripeto, se si tratta dei livelli sopra citati, semplicemente non servono, salvo rendere più comode le regolazioni...
Quello che conta, oltre ad un corretto allineamento del nero massimo con il 16 e del bianco massimo con il 235 o poco più, è verificare quale tipo di segnale dia anche il massimo dettaglio possibile, verificabile con le apposite schermate.
p.s. ora c'è la versione 1.08, se non altro più comoda perchè le schermate rimangono in loop su loro stesse, evitando il ricorso alla pausa, che spesso impedisce le regolazioni sul player.