|
|
Risultati da 646 a 660 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
28-11-2007, 01:14 #646
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Actarusfleed
-
28-11-2007, 09:05 #647
Originariamente scritto da Actarusfleed
Alla faccia di chi pensa: "digitale = al va o al va brisa" (va o non va n.d.t..)..
Ad esempio, già solo sul significato della nomenclatura usata ci possono essere malintesi. Ad esempio "enhanced" vuol dire che viene usato il range 16-235 espanso su 0-255 oppure che tale range viene lasciato com'è ma veicolato in modo da lasciar passare anche eventuali dati fuori dal range video?
Era solo un esempio. Quello che secondo me conta è avere un medium di riferimento strutturato in modo noto (il merighi test posso garantire che riporta i livelli in modo certo). Una volta stabilito questo, l'unica maniera di procedere è quella di cercare il set-up ottimale (magari anche cercando di cogliere le sfumature della scope-ramp)
-
28-11-2007, 11:01 #648
@luciano:
Originariamente scritto da atchoo
Se il c2 in entrata mi segnala un segnale 16-235 sarebbe corretto non vedere le sfumature al di sotto di 16?
Ad ogni modo ho capito il senso del tuo intervento luciano.
Il discorso nasce solo dalla mia intenzione di capire cosa è lecito aspettarsi e cosa invece no.
grazie,
acta.
-
29-11-2007, 22:20 #649
update
Ragazzi,
era il cavo HDMI-DVI!
Usando un cavo HDMI-HDMI il pj si comporata in maniera corretta con il segnale in entrata (lo riconosce correttamente) e tutte le ombre scure sono in evidenza.
A questo punto mi/vi chiedo: un cavo DVI fa transitare senza problemi un segnale YCbCr ?
oppure gestisce in maniera corretta solo il segnale RGB?
grazie,
acta.
-
30-11-2007, 08:00 #650
Originariamente scritto da Actarusfleed
Mi era sfuggito che tu avessi connettori misti.
Questa è la tipica dimostrazione del perchè i player abbiano diverse possibilità di impostazione, cioè non per avere performances in più ma per potersi adattare alle varie tipologie di display...
-
17-12-2007, 00:08 #651
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
Salve Luciano, scaricherò il suo DVD al più presto per tarare il mio nuovo plasma. Ho una curiosità tecnica da chiederle: durante la codifica del materiale originale che utilizza per il test, utilizza delle particolari impostazioni per essere sicuro che la trasformata e il quantizzatore MPEG-2 non le alterino i valori che intende riprodurre a schermo e l'effettiva risoluzione? (cioè, una linea bianca perfettamente alta 1 pixel e di valore 235, rimane tale dopo l'operazione di codifica+decodifica?) E, sempre sperando che possa rivelare qualche "segreto" produttivo, interviene anche manualmente sulle bitstream prodotte per settare determinati campi-bit?
-
17-12-2007, 10:03 #652
Originariamente scritto da Cantalamessa
La risoluzione adottata è quella più diffusa 720x576 con flag anamorfico ON
anche per la gestione dei flags intervengo opportunamente...
-
27-12-2007, 19:45 #653
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 65
Per Luciano
Ciao Luciano, complimenti per l'ottimo lavoro svolto.
Da qualche giorno sono un possessore di un tv lcd toshiba Z3030, e una delle prime cose che ho fatto è stata caricare il tuo dvd test sul lettore e visionare il tutto.
Attualmente (ma è una cosa che risolverò quanto prima) al tv è collegato un vecchio dvd sony entry level del 2003 (non lavora nemmeno in progressivo) con un banalissimo cavo scart settato in rgb.
Dati i risultati non proprio esaltanti di quanto visualizzato, la domanda è: quale sarebbe la configurazione migliore per procedere alla taratura del tv col tuo dvd test? Voglio dire, che tipo di lettore dvd servirebbe e - soprattutto - con quale tipo di collegamento?
Grazie per il tuo gentile aiuto.
-
30-12-2007, 14:21 #654
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
Ciao e complimenti per il tuo ottimo dvd test...
Volevo sapere posso regolare la geometria del mio crt sony 4:3 con il tuo dvd...
voglio dire, quali delle varie schermate mi consigli di usare?
Ho scaricato la tua guida dal sito ma nn ho abbastanza riferimenti per capire cosa devo toccare nelle varie impostazioni della geometria dal menù di servizio...
-
30-12-2007, 14:45 #655
Ciao Luciano
Una domanda:
Mi sono sempre chiesto come mai nel tuo ottimo supporto che seguo dalla prima edizione ( devo pero' ancora masterizzare l'ultima ...), non siano mai stati inseriti i frames di calibrazione della scala di grigi da 0 a 100 IRE in successione ascendente, magari come chapter a parte...
Volevi evitare la concorrenza a Peter Finzel & CO, intendo.. a prodotti ufficiali ??
Ciao e Buon Anno
Ultima modifica di Highlander; 30-12-2007 alle 14:50
-
30-12-2007, 14:48 #656
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Mi permetto di rispondere, in virtù delle svariate ore passate alla sistemazione della geometria del Philips 32" che avevo (e con che risultati...
).
Le schermate da usare sono sostanzialmente due: Pixel crop (per valutare ed eventualmente minimizzare l'overscan, per quanto possibile, e per valutare la regolarità della rappresentazione - vedendo quanto cerchio è il cerchio.) e Grid (per rendere più regolarmente "quadrettosa" possibile l'immagine, limitando le irregolarità e problemi di convergenza).
I menù di servizio delle varie tv sono tutti diversi, ma in genere assomigliano a quelli dei vecchi monitor CRT, per quanto riguarda la regolazione della geometria. In genere ci sono almeno sette o otto punti di intervento e non è dunque facile trovare il giusto compromesso.
Due consigli: usa la sorgente migliore a tua disposizione, collegata nel miglior modo possibile (Scart RGB), e segnati le impostazioni originali, in maniera tale da poter ripristinare tutto com'era in principio, in caso di problemi.
-
01-01-2008, 21:35 #657
Motion
Salve,
ho "consumato" questa discussione leggendo (e spesso rileggendo, perchè facevo fatica a capire) tutti i post e ritenevo di essere riuscito a sfruttare appieno il lavoro di Luciano (colgo fra l'altro questa occasione per accodarmi alla fila dei riconoscenti).
Mentre guardavo Spidermen 3 mi sono però reso conto che le scene veloci erano particolarmente confuse, al punto che non capivo nulla.
Mi è allora tornato in mente la sezione MOTION del lavoro di Merighi. Io l'avevo interpretata come strumento per verificare la fluidità di movimento nelle diverse casistiche, senza prestare troppa attenzione al fatto che il pendolo, aumentando la velocità, si replicasse o le bars perdessero completamente la loro forma diventando una macchia di colore in movimento.
Ora vengo alla domanda: è corretto che appunto la corda del pendolo si moltiplichi al punto da poterne vedere 4 o 5 (fermando in pausa torna ovviamente ad essere una unica ben definita)? E' normale che le bars perdano la forma diventando delle strisce di colore senza la minima definizione (soprattutto la gialla che sembra quasi vibrare) con l'aumentare della velocità?
grazie per l'attenzione
Lucaamplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190
-
02-01-2008, 09:12 #658
Originariamente scritto da LLR
EMidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-01-2008, 14:12 #659
Dopo 5 dvd buttati al vento (o alle ortiche il che non cambia il risultato
)
ho finalmente masterizzato la cartella VIDEO_TS e con un banale player dvd da quattro soldi visualizzo i vari test sul Plasma pio 5080xa... mentre con la ps3 mi dice : impossibile visualizare file 80029941
Dove ho cannato ???
Che sia nelle impostazioni della Ps3.... aggiornata alla 2.10
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
02-01-2008, 15:20 #660
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
grazie
Lucaamplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190