Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 97 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1447
  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Grazie infinite per la puntuale risposta.
    Media center...sei mio!
    Saluti

  2. #587
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    99
    Ciao Michele.

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Il link a tutto è nella firma di Luciano Merighi. Possibile che non venga mai notata ?
    ...non mi pare che sul sito di Luciano ci sia quello che chiedo... c'è il documento esplicativo in Word impaginato su A4...

    è chiaro che posso modificarlo, ma avendo visto che qualcuno aveva già fatto il lavoro, chiedevo...

    Ciao e grazie!

    Pippo

    P.S. La firma di Luciano si fa già notare per la sua originalità, non abbisogna di colori lampeggianti! ;-)

  3. #588
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

  4. #589
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    ieri sera ho potuto testare (purtroppo solo per qualche minuto) il dentellacer del NS78H con il DVD TEST (hdmi out a 720p)

    ebbene in P.AUTO supera ottimamente sia il test con flag film mode che quello video mode: non mi pare ci sia perdita di risoluzione (la scritta 576i ha le sue righine) e non ci sono scalettature (spettinature).

    anche il test della bandiera mi pare sia superato agevolmente in P auto: mi pare che il lavoro di interpolazione sia molto buono.

    l'unico test che non è superato in automatico è quello della ruota (raggi verdi in progressivo e raggi bianchi in intellaciato) dove in P. auto si attiva la modalità film con evidenti scalettature sulle righe bianche: insomma anche se il falg è video mode questo cip preferisce impostare il film mode. comunque io preferisco che esageri con il film mode dato che quando sbaglia (come nel test della ruota) basta mettere manualmente a P video e le linee bianche vengono gestite ottimamente senza scalettature.

    la mia unica perplessità riguarda il pendolo che, sebbene le linee siano sempre perfette, senza scalettature, durante il movimento il pendolo progressivo appare "doppio". col fermo immagine invece (corretamente) la linea è perfetta ed unica ,mentre è doppia solo quella interlacciata.

    so che il pendolo progressivo, essendo a 25 hz si muove più a scatti, ma a me risulta visivamente "sdoppiato", come se persistesse il fotogramma precedente.

    non so se dipenda dal mio plasma, che peraltro è impostato a 100 hrz (non ho provato a mettere 50 hrz) o dal DVD, o se è cosa normale con il pendolo progressivo ...
    avete qualche spiegazione ?

    ciao BOH?
    Ultima modifica di BOH?; 27-09-2007 alle 12:36
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  5. #590
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5
    Salve! Innanzitutto i dovuti ringraziamenti al sig. Merighi per la realizzazione di questo DVD test che ho appena scaricato, e anche a tutti gli altri che hanno partecipato alla discussione.
    Ho deciso di utilizzarlo per "regolare" le uscite VGA e HDMI del mio televisore HDready (Philips 32PF9731D). All'uscita HDMI 1 attualmente ho connessa una PlayStation 3 (imposta su 720p), e all'uscita VGA ho attualmente connessa una Xbox 360 (impostata su 1024x768 16:9).
    Se vi chiedete il perchè della risoluzione "strana" dell'Xbox il motivo è semplice.
    Anche con l'ultimo aggiornamento del FirmWare del mio TV, continua a non gestire il mapping 1:1, quindi ho deciso di usare questa risoluzione, in modo da mappare almeno verticalmente in modo corretto i pixels del segnale.
    Sono innanzitutto rimasta molto stupita nel vedere che il pannello del mio TV, all'epoca piuttosto "quotato" nel settore, non gestisce il BTB, e vabbè, pazienza. Ho poi riscontrato delle differenze bizzarre nella sezione "filmati" del DVD.
    Mi riferisco prevalentemente ai 3 filmati del "pendolo", il primo (video mode) dovrebbe essere interlacciato, il secondo (film mode) progressivo, e il terzo li alterna ogni tot secondi, giusto?
    Vi spiego ora cosa ho visto:

    Xbox 360
    In Video Mode è il pendolo di sinistra (576i) che si muove in modo abbastanza fluido, mentre quello di destra (576p) lascia delle "scie".
    In Film mode è il contrario.
    In Alternate Mode vedo la scritta che passa che "cambia" da interlacciata (si distinguono, anche se appena, le linee orizzontali che compongono la scritta) a progressiva (la scritta appare di un bianco uniforme).

    Playstation 3
    Le cose non cambiano, il tutto rimane pressochè uguale sia in Video Mode che in Film Mode, la scritta non "cambia" in Alternate mode. E se non erro le "scie" vengono lasciate dal pendolo di destra (576p) anche se qui forse potrei ricordarmi male.
    Cosa vuol dire questo?
    Che la Playstation 3 ha "disattivato" la scansione progressiva e mi sta mandando il segnale in interlacciato?
    Era attivo un sistema di upscaling della Playstation 3 (ne ha 3 disponibili), infatti il televisore mi segnava risoluzione 720p. Ho provato a disattivarlo (il TV mi visualizza 567p) e forse notavo qualche differenza fra Video Mode e Film Mode, ma la scritta continuava a rimanere sembre bianca uniforme durante Alternate Mode.


    Cosa vuol dire tutto questo? Oltretutto so che l'Xbox 360, se connessa in modalità VGA, "forza" i DVD a 60hz, e siccome i PAL sono a 50, questo genera dei piccoli scattini, che nessuno nota ma io si e mi danno fastidio (ok ditemi che sono scema... me ne rendo conto da sola).
    Quindi per questo motivo di solito guardo i DVD sulla Playstation 3, ma se non supporta il progressive scan allora non so davvero cosa fare...


    Seconda cosa, mi sono accorta grazie al "Crop" screen, che il mio TV "mangia" circa 18 pixels da tutti e 4 i lati in modalità HDMI (e anche in VGA, se seleziono 1280x720, ad esempio. In component probabilmente saranno 20 pixels).
    Mi stavo chiedendo... non c'è assolutamente nessun modo per limitare questo problema? Chessò magari un opzione nel menu segreto del TV che permette di fare un leggero "zoom out" sull'immagine dello schermo?
    Che rabbia, sono stata mesi e mesi a consultare siti, a leggere recensioni e commenti prima di comprare questo TV, per poi scoprire che soffre di overscan pesante, che non supporta l'1:1 e che non ha manco il BTB! Me ne andasse mai una giusta...
    Ultima modifica di Marty80; 30-09-2007 alle 13:43

  6. #591
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Marty80
    Cosa vuol dire tutto questo? Oltretutto so che l'Xbox 360, se connessa in modalità VGA, "forza" i DVD a 60hz, e siccome i PAL sono a 50, questo genera dei piccoli scattini, che nessuno nota ma io si e mi danno fastidio (ok ditemi che sono scema... me ne rendo conto da sola).
    Quindi per questo motivo di solito guardo i DVD sulla Playstation 3, ma se non supporta il progressive scan allora non so davvero cosa fare...
    grazie... e riassumendo, stando ai risultati delle tue prove, ho la sensazione che l'Xbox deinterlacci considerando il flag apposito presente nel frame codificato mpeg, mentre la ps3 effettui un procedimento motion adaptive, cioè analizzi i contenuti e agisca più opportunamente a seconda delle zone interessate al movimento.
    Ovviamente il secondo metodo è preferibile perchè immune da eventuali errori di encoding.
    Un aspetto importante da osservare, è il comportamento della scritta "576i", il caso ottimale la dovrebbe mostrare non flickerante e formata distintamente da righine orizzontali. Il caso peggiore è quando appare sempre bianca uniforme, ovvero la risoluzione verticale è dimezzata perchè sempre trattata indiscriminatamente in video mode con fusione delle scanlines successive.
    SE la PS3 è connessa via HDMI, vai tranquilla, non credo proprio possa uscire in interlacciato.

    Per il BTB, ribadendo la sua non sostanzialità ai fini di una corretta visione, penso dipenda da una combinazione di impostazioni per la PS3 (nel trhead apposito se ne è parlato) e da un taglio alla fonte eseguito dall'xbox. Non penso sia colpa del display o almeno "solo" del display.

  7. #592
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5
    C'è un thread di PS3 come lettore? Accipicchia me lo devo cercare! Mica ha a disposizione un link?

    Cmq la ringrazio moltissimo per il suo test e per i consigli! Al momento ho disattivato le funzioni di upscaling del segnale DVD da PS3, perchè avevo l'impressione che le immagini fossero leggermente meno "fluide", se confrontate con Xbox360 o con PS3 in 576p.

    Magari è solo un'impressione o un effetto placebo, però di solito sono abbastanza attenta per queste cose, e me ne accorgo meglio di tanta altra gente con cui ho avuto modo di confrontarmi.

  8. #593
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Marty80
    Cmq la ringrazio moltissimo per il suo test e per i consigli! Al momento ho disattivato le funzioni di upscaling del segnale DVD da PS3.
    prego e dammi pure del tu come fanno tutti...
    Le funzioni di upscaling è bene usarle solo nel caso sia possibile il mapping 1:1 e nel caso, verificare comunque gli esiti. Quando si sovrappongano più scalature (sorgente più display), sinceramente sono convinto che si possa solo peggiore
    are...

  9. #594
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    Scusate una volta scaricato il file sul pc come si crea il dvd ?
    Scusate non sono molto esperto....
    Grazie
    Lazzaro
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  10. #595
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    Scusate una volta scaricato il file sul pc come si crea il dvd ?
    con un qualsiasi software di masterizzazione, usa l'opzione per creare un nuovo dvd video e trascina la cartella video_TS nell'opportuna finestra.

  11. #596
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    Fatto ... grazie mille!!
    Potrebbe andare bene per settare un crystalio 2 con plasma panasonic viera 65" full ?
    Grazie di nuovo.
    Lazzaro
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  12. #597
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    Potrebbe andare bene per settare un crystalio 2 con plasma panasonic viera 65" full ?
    per l'uso con un dato lettore dvd, certamente si...

  13. #598
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    Sorry, le fonti sono quelle in indirizzo.
    Che ne dici ?
    Ciao e grazie, lazzaro
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  14. #599
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    certo, il dvd permette di calibrare l'insieme: sorgente DVD, processore, display.
    Se è possibile memorizzare separatamente i set-up per ogni sorgente, tanto meglio...

  15. #600
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Luciano ....


    .... quanto manca alla versione HD (BD & HD-DVD) del tuo prezioso disco?

    Impaziente,


Pagina 40 di 97 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •