|
|
Risultati da 631 a 645 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
31-10-2007, 13:01 #631
con il tuo abituale software di masterizzazione, devi creare un "nuovo dvd video" e non un dvd dati.
Dopodichè trascinerai la cartella "VIDEO_TS", nell'opportuna finestra che il tuo sw ti metterà a disposizione.
-
01-11-2007, 15:22 #632
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da Luciano Merighi
-
09-11-2007, 07:09 #633
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 737
luciano sto testando il tuo dvd..ma da un punteggio alla fine?
ho appena preso un 40r86 samsung e non sono soddisfatto,poiche' tutti i bordi di lettere ed immagini sono slavate..pensavo fosse colpa della vga,ma anche sulla tv il problema e' quello..per il resto ottimo,ma a causa di queste cose la visione risulta un po' alterata e ti diro' forse anche un po' piu' affaticante del normale..
se comunque da un voto il tuo dvd ti dico appena e' finito..
-
09-11-2007, 07:54 #634
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Ti volevo chiedere:
Hai mai provato a sviluppare i pattern di tutto il disco per una versione a 1080i/p ???Forse lo hai gia' detto e sono un po' distratto ....
E poi, se si, li hai provati a masterizzare su DVD normale e vedere se un lettore HD li interpreta correttamente ??
Viceversa, cmq, avendo i classici _TS uno poi se lo masterizza o se lo fa masterizzare in BD o in HD-DVD ..
Mi fai sapere qualcosa ??
Grazie
-
09-11-2007, 12:56 #635
Originariamente scritto da Highlander
Restando nell'ambito di luminosità e contrasto, è certamente possibile usare i files mpeg dell'attuale versione, per portarli in BD o HDDVD. Non posso avere la certezza che questi siano trattati dal sistema in uso, nello stesso modo di files genuinamente HD, nel senso che le regolazioni effettuate abbiano valenza universale... I supporti ad alta definizione, comunque accettano da specifiche i files SD.Ultima modifica di Luciano Merighi; 09-11-2007 alle 12:59
-
09-11-2007, 18:10 #636
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Resto sintonizzato
-
27-11-2007, 07:13 #637
Originariamente scritto da pannoc
@Luciano Merighi
Anche io sono uno sfruttatore del tuo dvd test e ringraziandoti (anche se in ritardo) ti faccio i miei complimenti.
Una domanda, per quanto riguarda il settaggio di luminosità e contrasto è tutto chiaro, ma essendo un po' alle prime armi mi sono sorti dei dubbi sulla regolazione della saturazione per gli altri colori. Mi spiego, il mio tv non ha solo il semplice comando "colore" con + e - ma ha anche tutta una serie di controlli avanzati che vanno dal controllo delle componenti RGB sia alte che basse, colori più caldi o più freddi e sfumature di una componente verso un colore o verso una altro, in sostanza incontro più difficoltà a tarare il tv per il rosso , il verde e il blu (e tutte le altre sfumature) che per il bianco e il nero, in più non ha il controllo del delay e a seconda della sorgente che uso (dvd Denon piuttosto che PS3) nella schermata Chroma delay non mi risulta allineato il rosso o il verde.
Da dove posso partire per essere sicuro di dare i colori più naturali possibili alle immagini del mio pannello? O va tutto a gusti personali?
Grazie.Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
27-11-2007, 08:48 #638
Originariamente scritto da Arnold Layne
I gusti personali sono un brutta strada, solitamente si tende infatti a perseverare negli errori e ad abituarsi...
-
27-11-2007, 10:54 #639
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Arnold Layne
Per curiosità: qual è l'entità di questo non allineamento? E' così importante? Perché se ti mostrassi quello che risultava a me con Xbox 360, evidentemente un lettore meno preciso del Denon e della PS3, ti verrebbe male!
-
27-11-2007, 13:32 #640
Ho provato a settare il nuovo tv che ho preso, il Sony 32D3000, sulla porta HDMI collegandoci come dvd player un Xbox 360 e usando il dvd test in oggetto.
A parte che non passa il test BTB ma mi mangia molto i grigi nell'intervallo 0-18. Cosa che si nota un po' nella riproduzione di alcuni film in DVD come Collateral (ambientato interamente di notte).
Problema del lettore (360), del televisore in sè oppure di come ho regolato il Sony?Cammello non parla di neve
Xbox Live Gamertag VirtualBoy75
-
27-11-2007, 13:48 #641
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Se non passi il BTB non dovresti vedere niente tra 0 e 16, per cui...
I dvd, Collateral compreso, sfruttano il range 16-235, quindi non dovresti aver grossi problemi.Ultima modifica di atchoo; 27-11-2007 alle 13:55
-
27-11-2007, 14:05 #642
Originariamente scritto da MaBru
-
27-11-2007, 16:18 #643
Un saluto a Luciano ed a chiunque possa darmi qualche consiglio.
Vorrei sapere quali sono i settaggi video fondamentali da impostare sulla PS3.
Mi spiego. Vorrei settare tutto perfettamente sulla console per poi far partire il DVD test di Luciano e giocare sulle regolazioni della TV per ottenere il meglio, considerando che possiedo un plasma hd ready con risoluzione 1024x720.
Grazie mille a tuttiTV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO
-
27-11-2007, 16:43 #644
@Luciano Merighi
Ok mi limiterò a poche regolazioni, ci sono altri nomi con i quali vengono identificati i controlli di saturazione?
@atchoo
No no l'allineamento non è preciso ma questione di poco, con il Denon succede sul rosso e con PS3 con il verde, comunque pochissima roba.Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
28-11-2007, 01:06 #645
Una domanda a Luciano ...
... e non solo:
La capacità di passare il BTB test del tuo DVD è una caratteristica del player, del display oppure di questi 2 oggetti insieme?
Ti chiedo questo perchè in questi giorni la mia esperienza diretta mi ha tolto determinate certezze.
Da quando ho iniziato ad usare il tuo dvd test le prove sono sempre state effettuate sulla mia catena : Player HD-DVD EX1 thoshiba to Crystalio2 to Mitsubishi HC5000 pj
In questa configurazione ho sempre visto il sistema passare il BTB test ed i livelli nella schermata "Set Contrast" ben distinguibili tra loro.
Il C2 mi dava in input un segnale YCbCr (non sono sicuro della sigla ma sicuramente non un segnale RGB) con ampiezza 16-235. In output il C2 era settato nello stesso modo (YCbCr) sempre con spazio non esteso 16-235.Il cavo usato x arrivare al Pj è un cavo con testa HDMI e coda DVI in entrata nel pj
Il pj riconosceva il segnale in entrata in maniera corretta e tutto funzionava a dovere.
Oggi, causa assenza del C2, ho collegato direttamente il player al pj usando lo stesso cavo (HDMI-DVI).
La situazione che ho trovato inserendo il DVD test è irriconoscibile!
Innazitutto il pj rappresenta le immagini corrette solo se forzo in entrata il segnale come RGB. Questa cosa non dovrebbe essere corretta visto che il player in hdmi esce in formato YCbCr.
Cmq ...
Il BTB non viene passato ma, cosa ancor + strana, passando al test "set contrast" nessun livello viene visualizzato! E' tutto un enorme blocco nero uniforme! Forse (vado a memoria) si riesce solo a discriminare la prima barra (quella più vicina al centro dello schermo x intenderci). Tutto il resto NERO.
A questo punto vado nel menù del pj e commuto il settaggio del segnale in ingresso da NORMAL ad ENHANCED. A questo punto recupero come per magia tutti i livelli di grigio nella schermata "set contrast" anche se il BTB continua a non venire passato.
La situazione è alquanto strana visto che NORMAL avrebbe dovuto essere il settaggio corretto ... invece ho dovuto passare a visualizzare in modalità ENHANCED per recupere qualche tacca di luminosità verso il basso.
Qualch'1 saprebbe spiegarmi il perchè di queste stranezze?
Mentre vi scrivo mi sorge il dubbio che il casino tra player e pj potrebbe essere stato causato dal cavo HDMI -DVI ... ma non ho nessuna conoscenza tecnica per motivare questo che è solo un presentimento.
Domani faccio una prova con un cavo HDMI-HDMI e vi faccio sapere.
Ad ogni modo se qualch'1 volesse avanzare una qualche spiegazione gliene sarei grato.
acta.