|
|
Risultati da 361 a 375 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
16-12-2006, 14:53 #361
Cover assolutamente fantastica....
A quando un bel cartellone 6x3 ?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
16-12-2006, 16:25 #362
Salve a tutti con mio enorme interesse ho letto quasi tutto questo forum e sto scaricando il test dvd1-07 ma vorrei chiedervi se riusciro' a settare meglio il mio plasma samsung p42p5h collegato in composito con il dvd samsung hd950 o meglio collegarlo in hdmi ,vi ringrazio anticipatamente e scusandomi per l inesperienza grazie
-
17-12-2006, 13:48 #363
Originariamente scritto da Marlenio
Durante la visione di un normale dvd, il passaggio è meno eclatante ma si nota comunque.
Pensavo ad una scarsa potenza del processore del mio htpc, ma l'utilizzo della cpu è stabile su 85/90%.
E' davvero un peccato, perchè con i levels attivi l'immagine è comunque più dettagliata.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
19-12-2006, 23:01 #364
Onore al Merighi Test
Dopo l'ultima cover, ho pensato che meritasse un riscontro anche materiale. Pertanto evito ulteriori complimenti e passo subito al dunque:
Interno col manuale a libretto:
Come vedi l'ultima foto potrebbe essere l'invito a completare il tuo lavoro con la stampa su disco (quella qui sopra l'ho tratta io dalla precedente cover), sarebbe la ciliegina sulla torta per un dvd-test che sta riscuotendo il successo che merita.
PS: Stavo pensando di eliminare quel brutto ceffo con gli occhiali scuriUltima modifica di Thefaster; 19-12-2006 alle 23:07
ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
20-12-2006, 15:06 #365
Originariamente scritto da Thefaster
sentitamente ringrazio ma se permetti, il ceffo è proprio "il suo bello", della copertina intendo.
-
25-12-2006, 19:06 #366
-
01-01-2007, 23:07 #367
Avendo utilizzato finora i DVD test di Digital Video Essentials e AF Optimizer, devo ammettere che il DVD Test di Merighi risulta il migliore per praticità d'uso, intuitività, facilità di navigazione e qualità di precisione dei test, per esempio per la taratura del colore non si è più obbligati ad usare lo spezzone di pellicola blu da porsi sugli occhi come richiesto nel DVE. Quindi è dobbligo un grazie infinite per il lungo lavoro di impegno, magari anche per le prossime release.
Entrando nel merito della questione, volevo porre una domanda al riguardo della taratura del livello del nero, in quanto avendo in precedenza sempre utilizzato, come riferimento, il Pluge di DVE e il THX optimizer, ho riscontrato che dopo aver effettuato il test BTB superandolo, ed eseguendo la taratura del "Set Contrast", come da note riportate nel sito web (regolando il settore "14" uguale a quello "1" e reso il "16" appena distinguibile), però confrontando la taratura appena effettuata con il Pluge del DVE emerge la terza barra nera che dovrebbe rimanere nascosta e con il THX optimizer emerge l'ombra, cosa che si risolve se rendo il settore "16" uguale al "14", volevo sincerarmi se devo prendere come riferimento questo tipo di regolazione e non considerare il THX Optimizer e il Pluge di DVE.
Cordialmente ringrazio e Auguri di Buon Anno
DomenicoUltima modifica di DMD; 02-01-2007 alle 00:12
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
02-01-2007, 13:54 #368
Originariamente scritto da DMD
Riguardo la regolazione dei livelli, effettivamente le note sono un po' sintetiche, in realtà se si allineasse il livello 16 al livello 1 si otterrebbe la stessa taratura indicata dagli altri test che hai citato.
Quello che non ho detto nelle note, è che l'allineamento 1-14 è frutto di un mio personale consiglio, volto ad aiutare i display digitali che generalmente arrancano e affogano i neri, dando un leggero "boost" ai neri più profondi. Naturalmente nulla vieta di essere totalmente Y'Cb'Cr compliant e prendere il 16 "as reference".
Sul modo di regolare la luminosità, esistono in vari forum, dibattiti fra chi sostiene il preciso allineamento del 16 con il max nero e chi no. In definitiva è questione di gusti, ricordando anche che la regolazione va fatta in condizioni (luce ambiente e distanza di visione) di normale fruizione dei contenuti.
-
02-01-2007, 19:55 #369
Quindi si può affermare che il riferimento "standard", come il DVE e il THX Optimizer, è quello di regolare il livello "16" uguale al livello "1". Per il resto ognuno può partire da questo punto di riferimento per ottimizzarlo al propio display, giusto?
p.s. In futuro ci sarebbe l'eventualità di qualche speranza per il setting audio con fonometro?
Cordialmente ringrazio
DomenicoUltima modifica di DMD; 03-01-2007 alle 12:55
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
03-01-2007, 23:16 #370
Originariamente scritto da DMD
per quel che riguarda l'audio non saprei, al momento non sono attrezzato per il multicanale, magari in futuro.
-
04-01-2007, 01:32 #371
Due cose.
Confesso che è un po' che ho preso in mano il tuo DVD e magari le schermate esistono già e sono io che non me le ricordo (così mi sono salvato da una figura barbina).
Potresti inserire le 3 schermate: una con una griglia, una con righe verticali e una terza con righe orizzontali, tutte con le linee larghe 1 pixel e a passi di 1 pixel, per il controllo della possibilità della effettiva mappatura 1:1 dei display.
Trucchetto visto fare ad Emidio all'ultimo TAV che le creava al volo con il normale Paint (poichè qualcuno aveva nottetempo fatto sparire il portatile su cui c'erano tutte le schermate di tarataura).
Spiegazione per chi non lo sa (come non lo sapevo io), se il pannello o il vpr mappano 1:1 la griglia o le righe a distanza ravvicinata si vedono tutte distintamente (da lontano si vede un grigio uniforme), se non è così si formano delle strane figure e pattern sullo schermo.
La seconda cosa riguarda il CD/DVD per le regolazioni audio.
Tempo fa se ne era parlato ed avevo promesso che avrei pensato alla cosa e magari messo assieme qualcosa.
Alla cosa ho pensatoed avevo anche messo giù il layout, ma sino ad ora non ho avuto il tempo di concretizzare il tutto; avevo scambiato anche qualche messaggio con Girmi che si era offerto di curare la parte di authoring del DVD.
Le fede e la speranza sono virtù cardinali, per cui non perdete la prima ed armatevi della seconda, vedrò cosa posso fare.
CiaoUltima modifica di Nordata; 04-01-2007 alle 09:43
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-01-2007, 07:34 #372
Interessante... fosse un preludio a un "M&N (Merighi/Nordata) DVD Video & Audio Test"?
-
04-01-2007, 23:46 #373
Originariamente scritto da nordata
Tre schermate simili a quelle che citi, sono già presenti, salvo il fatto che le righe e gli spazi sono larghi due pixel. Osservandole, è possibile comunque facilmente rilevare quando si verifica una mappatura precisa lungo un determinato asse. In questo caso le righe e gli spazi di due pixels, appaiono perfetti e netti. Si può ad esempio usare un player su pc in finestra, cioè non a schermo pieno e vedere, mentre si fa un resize della stessa, il comportamento delle succitate righe.
Porzioni verticali e orizzontali ad 1 pixel sono comunque presenti nelle schermate di verifica della risoluzione.
Quello che faceva Emidio, probabilmente era controllare la mappatura 1:1 tra l'uscita della scheda grafica e la matrice del display. L'immagine che creava col Paint, risiedeva nella memoria del PC e poteva quindi avere la risoluzione adatta.
-
05-01-2007, 00:30 #374
Hai ragione, avevo dimenticato il "piccolo" particolare della risoluzione nativa dei DVD
.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-01-2007, 06:13 #375
Originariamente scritto da lello
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30