Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 97 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1447
  1. #271
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da maxito
    TENCHIU!
    Funziona perfettamente.
    Grazie a tutti.
    Saluti
    Qualcuno può dirmi come si fa a masterizzare il DVD di Merighi? Questo Stuffit non lo conosco e per scaricarlo bisogna registrarsi; cè qualche altro programma che si può usare: nero , clone dvd, shrink ecc?
    Grazie
    Saluti
    King Lion

  2. #272
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da king lion
    Qualcuno può dirmi come si fa a masterizzare il DVD di Merighi? Questo Stuffit non lo conosco e per scaricarlo bisogna registrarsi; cè qualche altro programma che si può usare: nero , clone dvd, shrink ecc?
    Grazie
    Ci sono riuscito, ho usato copy to dvd, ma seguendo l'indicazione di fare un dvd dati non funziona; l'ho rifatto come Dvd Video tutto OK masterizzazione riuscita. Adesso vedrò di interpretarlo. Sembra fatto molto bene a menu.
    Saluti
    King Lion

  3. #273
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Centraggio dello schermo è ottimo. Ho dovuto solo spostare per due punti verso sinistra. Per le righe a 720 di risoluzione ho notato che a 75Hz non sfarfallano, ma se imposto 100Hz sfarfallano. Non è strana la cosa ? Dovrebbe essere il contrario no ?
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  4. #274
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Apple^HT
    Centraggio dello schermo è ottimo. Ho dovuto solo spostare per due punti verso sinistra. Per le righe a 720 di risoluzione ho notato che a 75Hz non sfarfallano, ma se imposto 100Hz sfarfallano. Non è strana la cosa ? Dovrebbe essere il contrario no ?
    non so se questa cosa si possa applicare ai pannelli ma è plausibile...
    i proiettori, specie DLP, pur accettando in ingresso refresh a frequenze elevate, abbassano a 60Hz tutti i refresh superiori. Per i DLP è un vincolo meccanico legato alla rotazione della CW ma anche nei dispositivi LCD, a causa di limiti dell'elettronica di gestione, mi risulta che difficilmente si superino nativamente i 75Hz. Non vorrei che questo vincolo esistesse anche con i pannelli. In sostanza i 75Hz li vedi nativi mentre i 100Hz forse li vedi riprocessati a 60Hz

  5. #275
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    non so se questa cosa si possa applicare ai pannelli ma è plausibile...
    i proiettori, specie DLP, pur accettando in ingresso refresh a frequenze elevate, abbassano a 60Hz tutti i refresh superiori. Per i DLP è un vincolo meccanico legato alla rotazione della CW ma anche nei dispositivi LCD, a causa di limiti dell'elettronica di gestione, mi risulta che difficilmente si superino nativamente i 75Hz. Non vorrei che questo vincolo esistesse anche con i pannelli. In sostanza i 75Hz li vedi nativi mentre i 100Hz forse li vedi riprocessati a 60Hz
    capisco. pero' è insensato che abbiano messo un settaggio di 100hz dove mi viene riprocessato a 60hz. Magari con i futuri lettori HD-DVD e blu ray potrò sfruttare i 100hz senca che venga riprocessato a 60hz ?
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  6. #276
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da king lion
    Ci sono riuscito, ho usato copy to dvd, ma seguendo l'indicazione di fare un dvd dati non funziona; l'ho rifatto come Dvd Video tutto OK masterizzazione riuscita.
    L'indicazione che ho dato era per Roxio Toast su Mac, anche se credo sia egualmente valida per PC.
    Solo che non devi fare un semplice ISO 9660 ma un DVD-ROM UDF.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #277
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    414
    non esiste un test per il tempo di risposta negli lcd?

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    Ari progressivo ari interlacciato .....

    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ciao!
    La spiegazione di Luciano alla tua domanda puoi trovarla 30 post prima...QUI in risposta alla mia stessa domanda.
    Saluti

    Eragon
    Chiedo scusa, per il post in ritardo, e se pur inerente al DVD, forse non e' questo il suo posto , quindi ditemelo ed eventualmente dove spostarlo...

    Ma sempre per il discorso Interlacciato e progressivo

    Lasciando stare il DVD di Luciano, se visualizzo le immagini di Sky , e le faccio processare in progressivo, come detto migliora sensibilmente la qualita' ma appaiono ogni tanto delle scalettature sul movimento, ad esempio se una persona sposta un praccio velocemente si vedono le scalettature, mentre in interlacciato no!

    altro esempio e' dato dai titoli di coda di una qualunque trasmissione bene se visualizzati in interlacciato si possono leggere mentre in progressivo assolutamente no!

    da cosa potrebbe dipendere?

    scusate ancora se non e' questo il post....

    P.S.
    Ho letto il link dove viene spiegata la teoria dell'interlacciato e del progressivo... ma non riesco a capire perche'?

    Tnx
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  9. #279
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da artyfra
    se visualizzo le immagini di Sky , e le faccio processare in progressivo
    Chi e' il responsabile del fattaccio???

    Cioe', cosa usi per fare il deinterlacing? Lo Yamaha?
    Qualunque cosa sia, probabilmente la colpa dei tuoi problemi e' sua, oppure del plasma....
    A meno che... il Goldbox lo fai uscire in RGB?

    Altri PAL progressivizzati vanno meglio?

    [Siamo OT qui!]

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #280
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    vorrei sapere se nella schermata MEASURES, Crop, quella grigia con la X che va da un'angolo all'altro e le barrette nere e grigie, le linee con scritto 5% Safe zone devono essere visualizzate solo quelle oppure bisogna visualizzare tutta la schermata completa.

    perchè nel manuale di servizio della mia tv nel capitolo geometria dice di allargare l'immagine in modo che su tutti e 4 i lati l'immagine "esca" dell'8-10%...

  11. #281
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da reset
    vorrei sapere se nella schermata MEASURES, Crop, quella grigia con la X che va da un'angolo all'altro e le barrette nere e grigie, le linee con scritto 5% Safe zone devono essere visualizzate solo quelle oppure bisogna visualizzare tutta la schermata completa.

    perchè nel manuale di servizio della mia tv nel capitolo geometria dice di allargare l'immagine in modo che su tutti e 4 i lati l'immagine "esca" dell'8-10%...
    le due "safe zones" sono quelle che in fase di post produzione video, si tengono come riferimento per l'inserimento dei titoli (10%) o per la eventuale centratura dell'inquadratura (5%). E' una prassi che risale sostanzialmente ai tempi dei tubi catodici (!) quando cioè era abitudine regolare il raster un po' al di fuori della superficie del tubo per non mostrare sincronismi o bordini indesiderati.
    Che nel manuale si parli di un 8-10% mi pare un po' esagerato. Io starei al massimo al di sotto della "safe action" del 5%.

  12. #282
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    bhe io ho settato l'immagine in modo che l'ultima fascia bianca, quella dove c'è scritto 5% safe zone sia quasi al limite dello schermo, può andare?

    in pratica la mia immagine inizia, in tutti i lati, sia orizz che vert dalla riga prima di 5% safe zone.

    luciano avrei un problema gravissimo, non è che hai messenger?

  13. #283
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ragazzi volevo cercare di capire una cosa fondamentale...una volta masterizzato il dvd video...come procedo per fare il test ? devo usare il pc e collegarlo alla mia tv lcd oppure posso inserire il DVD nel lettore DVD e in caso il lettore DVD come andrebbe collegato alla tv (scart,hdmi,component) ?

  14. #284
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    una volta masterizzato il dvd video...come procedo per fare il test?
    Dipende da cosa vuoi testare.
    Se vuoi vedere quanto tempo ci mette a sciogliersi nel tostapane non serve collegare quest'ultimo al TV.
    Negli altri casi direi che il collegamento al TV aiuta parecchio.

    Ovviamente dovrai scegliere la tua normale configurazione d'uso.
    Se usi il PC per vedere i DVD usa quelo se invece usi un player allora sarà quello da testare.
    Anche il collegamento dovrà essere quello che usi normalmente, che per logica sarà il migliore possibile con la tua configurazione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #285
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    ok Girmi,
    grazie per il chiarimento....l'unico dubbio che avevo era appunto che il test dovesse essere fatto con delle regole e connessioni in particolare....invece:

    Se usi il PC per vedere i DVD usa quelo se invece usi un player allora sarà quello da testare.
    Anche il collegamento dovrà essere quello che usi normalmente, che per logica sarà il migliore possibile con la tua configurazione.
    piu chiaro di cosi non potevi essere !


Pagina 19 di 97 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •