Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 384

Discussione: 3D LUT

  1. #316
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Io con il LightSpace CMS e la iD3, posso scegliere CRT, LCD, Burst e AIO.

    Con i JVC, la scelta migliore è Burst (anche CRT và bene), in quanto i Lcos lavorano in PWM, come i CRT.

    REFRESH è solo per i plasma e CRT
    Io ho la i1D3PRO vendutami in bundle con CHROMAPURE ed utilizzo ARGYLLCMS e mi fa scegliere solo tra REFRESH e LCD
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  2. #317
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Allora LCD è la scelta più corretta

  3. #318
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    In effetti sono stato un po' parco nell'esporre. Intendevo dire che Huffman aveva consigliato, proprio in riferimento ad una 3D lut, anche se con Radiance, di impostare "standard" come spazio colore nei vpr Jvc. Evidentemente...

    Molte grazie per le istruzioni sulla matrice
    A dire il vero, avevo già provato non ottenendo nulla per J..........[CUT]
    Comunque anche quando calibravo il gamut a 125 punti con il RADIANCE+CHROMAPURE, i risultati migliori con il mio vecchio JVC RS46, li ottenevo utilizzando lo spazio colore su STANDARD e non su WIDE, quindi anche con DISPLAYCAL mi sa che la storia si ripete.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #319
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Esatto. È proprio ciò che intendevo evidenziare.

  5. #320
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Comunque anche quando calibravo il gamut a 125 punti con il RADIANCE+CHROMAPURE, i risultati migliori con il mio vecchio JVC RS46, li ottenevo utilizzando lo spazio colore su STANDARD e non su WIDE, quindi anche con DISPLAYCAL mi sa che la storia si ripete.
    Credo che sia una generale,
    và sempre scelto un preset o spazio colore,
    Più vicino possibile al riferimento (un triangolo del gamut, n'è all'interno del riferimento, n'è troppo ampio rispetto ad esso),
    non a caso, anche con l'Epson laser si ottengono i miglior risultati partendo dal preset "Natural", un triangolo di poco più ampio del riferimento, e un punto del bianco quasi centrato.
    Viceversa, con il preset Cinema, triangolo molto più ampio del riferimento, punto del bianco più distante,
    si ottengono risultati peggiori.

  6. #321
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    A questo punto mi sento di dire che il discorso della scelta del gamut più ampio può andare bene con le tv, ma con i vpr, almeno i JVC, no, parlo utilizzando DISPLAYCAL.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  7. #322
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ragazzi, come è stato già detto, prima di avviare la produzione di una 3D LUT, è meglio partire già il più vicini possibile all'obiettivo. Altrimenti perdete dinamica (e numero di sfumature) per strada.

    Ovvio che con una 3D LUT il gamut non può crescere. Per questo motivo alcuni dicono che è meglio partire da un gamut più grande che da uno più piccolo. Però non esagerate. Meglio quello già quasi perfetto, anche se non dovesse essere perfetto come dimensioni al 100%. La cosa vale sia per i proiettori che per i display.

    Emidio

  8. #323
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Quindi dovendo scegliere se partire tra un gamut poco ristretto ed un gamut poco più ampio, mi pare di capire che sia meglio partire da quello poco più ampio. E' corretto?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #324
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    sì, ove possibile faccio così

  10. #325
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Se poco, sì. Tanto per fare un esempio: sul VT60, quindi il tuo caso Filippo, non so se partire dal gamut nativo sia conveniente, mi pare troppo più ampio del target, questo credo intenda Emidio.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #326
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Quindi dovendo scegliere se partire tra un gamut poco ristretto ed un gamut poco più ampio, mi pare di capire che sia meglio partire da quello poco più ampio. E' corretto?
    Non è detto, anzi...
    fai una lettura veloce o un Quick profile (solo Primari) e con entrambi i preset,
    dopodichè scegli, quello con un DeltaE più basso,

    quasi sicuramente quello con il gamut più ristretto, avrà un valore più basso.

    In pratica bisogna scegliere quello più vicino al riferimento, anche se questo non coprisse il 100% con tutti i primari

  12. #327
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    quello con un DeltaE più basso........[CUT]
    Attenzione poichè anche questo potrebbe non essere sufficiente a giudicare la scelta migliore: i dE potrebbero essere più bassi su tutta una serie di gradienti, ma potrebbe essere maggiore l'incidenza complessiva del color banding (solarizzazioni), decisamente più penalizzanti all'atto della visione rispetto ad avere un colore con dE 1 rispetto a 1,5, tanto per fare un esempio. Senza contare, soprattutto per quanto riguarda i VPR, il calo della dinamica.

    Ovviamente attendiamo che Emidio confermi.
    Ultima modifica di thegladiator; 02-05-2016 alle 08:15
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #328
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Attenzione poichè anche questo potrebbe non essere sufficiente a giudicare la scelta migliore: i dE potrebbero essere più bassi su tutta una serie di gradienti, ma potrebbe essere maggiore l'incidenza complessiva del color banding (solarizzazioni), decisamente più penalizzanti all'atto della visione rispetto ad avere un colore con dE 1 rispetto a 1..........[CUT]
    Partendo da un gamut troppo ampio, è molto più facile ritrovarsi con banding o solarizzazioni,
    a causa di un intervento più pesante per arrivare al riferimento.

    Un gamut nativo (o preset), più vicino al riferimento, anche se non copre perfettamente il 100% di 1 o 2, dei 3 primari (o il 98/99%), darà risultati migliori, perchè necessita di meno correzioni.
    Poi in genere un gamut nativo (o preset), più vicino al rifemento, parte anche con un punto del bianco più centrato, quindi si avrà un'altro parametro con minor intervento.

  14. #329
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Appunto, e io che ho detto? Pertanto non è sufficiente giudicare il risultato, determinando poi la scelta del gamut preset, guardando solo ai dE come suggerivi sopra...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #330
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Appunto, e io che ho detto? Pertanto non è sufficiente giudicare il risultato, determinando poi la scelta del gamut preset, guardando solo ai dE come suggerivi sopra...
    Non sò che dicevi,
    ma un gamut nativo più vicino al riferimento,
    avrà comunque un DeltaE più basso,
    quindi vale quanto dicevo sopra..


Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •