|
|
Risultati da 526 a 540 di 931
Discussione: CALMAN 5... è arrivato !
-
29-07-2014, 00:21 #526
Interessante sapere che il file level.ccfx viene sovrascritto quando si aggiorna il programma. Da tenere presente prima di aggiornare alle nuove versioni...
Per quanto riguarda l'opzione di esposizione della sonda, come mai l'avete modificata in quella direzione? E' nelle advance options? Io onestamente quelle le tengo ai valori di default, che immagino siano quelli che mediamente dovrebbero evitare qualunque problema, no?
Mah, se davvero accade una cosa simile è un bug grande come una casa... Appena avrò tempo farò qualche prova!
Ettore
-
29-07-2014, 09:11 #527
Si il file level.ccfx viene sostituito ad ogni aggiornamento, il tempo di esposizione della sonda si cambia da Meter Settings, per raccordarlo alla procedura AutomaTED.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-07-2014, 10:17 #528
Okay Filippo, quell'impostazione era esattamente quella che immaginavo... fatto sta che però a meno che anche Dario non usi la stessa procedura, modificando di conseguenza anche lui il tempo di esposizione, non credo possa essere quella la causa.
Dario, confermi...?
Ettore
-
29-07-2014, 18:15 #529
Ho utilizzato lo stesso Standard Exposure Mode di prima: 0.5 sec.
Aggiungo che la calibrazione procede bene lo stesso, solo che rispetto a prima occorre "limare" manualmente eseguendo qualche lettura in più ai livelli di IRE che danno letture "strampalate", riguardo ai livelli RGB, con dE chiaramente fasulli.
Questo è accaduto la settimana scorsa, poi non ho più controllato.Ultima modifica di Zimbalo; 29-07-2014 alle 18:20
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
31-07-2014, 15:11 #530
Risolto "l'enigma" letture sballate per RGB sulle basse IRE che avevo segnalato in precedenza.
In pratica dipende dal settaggio del valore Standard Exposure Mode che deve essere (nel mio caso) di almeno 1 sec
A questo punto ci sono due possibilità.
La prima è che in realtà in precedenza ho sempre usato 1 sec (mentre ero convinto che fosse settato su 0.5 sec), per cui non avevo mai avuto problemi. La memoria mi ha ingannato?
La seconda è che effettivamente usavo 0.5 sec e non avevo problemi perchè la sonda (nuova) leggeva in tempi brevi, mentre ora necessita di un tempo maggiore. La sonda sta invecchiando?
In ogni caso, settando 1 sec nessun problema.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
31-07-2014, 15:17 #531
Bene, grazie Dario, era una delle cose indiziate, verificherò appena possibile.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-08-2014, 12:14 #532
Per quanto riguarda ancora il problema delle letture instabili con Calman, sul forum Spectacal vi sono diverse segnalazioni in particolare questa in cui sia Chad B, in base alla propria esperienza con diversi colorimetri, che J. Barsotti, sviluppatore spectracal, consigliano di aumentare il tempo di esposizione della sonda.
Ultima modifica di f_carone; 01-08-2014 alle 12:15
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-08-2014, 16:31 #533
Non so se la sonda (i1D Pro immagino) invecchi anche da questo punto di vista, ossia nella velocità di lettura, ma di default il tempo di esposizione non è sicuramente a 0,5sec. Non ricordo se è a 1 oppure 1,5 sec., comunque evidentemente l'avevi modificato tu manualmente per un qualunque motivo...
Oltre che alzare il tempo di esposizione consigliano anche di valutare le diverse opzioni della voce sync mode...
In sostanza, quindi, mi pare assodata l'inesistenza di bug o impossibilità di calibrare/rilevare gli step IRE nelle diverse modalità consentite (serie, lettura singola e continua).
Sarebbe interessante sapere se anche Luca, che rilevava sbalzi di deltaE tra una lettura e l'altra davvero improponibili, aveva modificato il tempo di esposizione della sonda, e con quale valore.
Fra l'altro, nelle mie prove passate con quella voce (fatte però in realtà solo con il Colormunki ai tempi del V20) l'ho sempre modificata nella direzione opposta, ossia aumentando il tempo di esposizione nella speranza di avere una maggiore accuratezza di lettura (come ovvio e intuitivo).
Ettore
-
01-08-2014, 16:57 #534
Per quanto riguarda l'opzione sync mode, Spectracal consiglia Auto per ottenere letture più affidabili a scapito di una maggiore lentezza.
usually auto is more reliable, but a touch slower.
http://www.spectracal.com/forum/view...ab1a5e2#p30234TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-08-2014, 17:27 #535
E infatti tutto torna, Filippo: per avere letture più affidabili si deve ricorrere a maggiore lentezza...
Comunque ho letto più volte che in caso di problemi simili è utile provare anche le diverse opzioni di sync, e anche Chad B nel 3d che hai linkato sul forum Spectracal dà - appunto - lo stesso consiglio, oltre all'innalzamento del tempo di esposizione.
Ettore
-
01-08-2014, 20:18 #536
Probabilmente quando ho scaricato l'ultima versione di Calman ed ho settato le impostazioni base, siccome alla voce Delay del Source per il Radiance ho 0.5 sec. ho impostato anche il valore dell'esposizione a 0.5 sec, pensando di averlo regolato così nella vecchia versione.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
01-08-2014, 20:29 #537
Intanto vi mostro i risultati "numerici" ottenuti con le nuove "acquisizioni", poi ne riparliamo.
Cambiati White Peak, Gamma e "strategia di calibrazione" ... Mai ottenuti in precedenza dE così bassi!
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
02-08-2014, 13:06 #538
Finalmente una calibrazione con un Y Max decente! Hai cambiato pattern? o hai abbandonato il club dei vampiri
-
02-08-2014, 13:28 #539
... la seconda ... anche se non ero mai stato "tesserato" al club (ero sui 107-108)
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
02-08-2014, 13:37 #540
Comunque sono molto curioso del tuo nuovo approccio per la calibrazione del KRP!