|
|
Risultati da 541 a 555 di 931
Discussione: CALMAN 5... è arrivato !
-
02-08-2014, 13:45 #541
Tieni conto che l'approccio riguarda l'accoppiata KRP-Radiance, uscendo da Oppo in Source Direct 422.
Julien, ti aggiornerò presto su questo aspetto. Ora devo andare.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
02-08-2014, 14:58 #542
In che senso cambiato White Peak? Il diverso gamma target si vede (2,25), ma il resto devi spiegarlo un po', altrimenti risulta criptico...
Ecco, ricordati di aggiornare un po' tutti anche sull'altra accoppiata, ossia Panasonic-Radiance. Avevi annunciato interessanti scoperte e relative modifiche nell'approccio di calibrazione, ma poi non mi (ci) hai detto più nulla, ma io sono e resto assai curioso a proposito: ho riservato per mercoledì prossimo (finalmente) la serata per una bella calibrazione completa del mio 55VT60, almeno dal lato plasma (poi da lì aggiungerò quella Radiance, nella quale ancora sono praticamente a digiuno...), quindi avere quelle informazioni non sarebbe male, magari per poterle sperimentare anch'io...
Ciao!
Ettore
-
02-08-2014, 16:56 #543
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Se "Luca" intendevi me, io non credo di aver toccato nulla a riguardo (anche perché non sapevo nemmeno dove andare a mettere le mani
)!
Unica voce che ho visto con un tempo espresso in "sec" era la voce "integration time" di HCFR che ho lasciato com'era e cioè "best 0,5sec) ma non so se c'entra nulla!
-
02-08-2014, 17:02 #544
-
02-08-2014, 17:24 #545
Fatta ieri sera una prova di calibrazione veloce, posso confermare che riportando il valore di Standard Exposure Mode da 0,5 sec a 1 sec il problema sparisce totalmente, lo avevo cambiato per provare lo script di Riccardo, cosa che, come ritenevo, sia successa anche ad altri quasi nello stesso momento (rilascio ufficiale dello script da parte di TED e suggerimenti di Riccardo per uso con i1dpro) facendo credere ad una sorta di anomalia del software, visto che quasi contemporaneamente erano stati rilasciati 2 aggiornamenti di calman 5 in meno di un mese.
Ultima modifica di f_carone; 02-08-2014 alle 17:38
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-08-2014, 17:56 #546Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
02-08-2014, 18:45 #547
No, Luca, non mi riferivo a te, ma al tuo omonimo forumer sanosuke...
Ottimo Filippo, discorso chiuso allora!
Luca, cosa mi dici a proposito della mia domanda: anche tu, che lamentavi instabilità delle letture con deltaE che cambiavano da una lettura all'altra anche di 4-5 punti o più avevi modificato il tempo di esposizione della sonda, andando sotto al secondo/secondo e mezzo di default?
Ettore
-
03-08-2014, 07:01 #548
Ultima modifica di Zimbalo; 03-08-2014 alle 07:03
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-08-2014, 08:33 #549
si, di default mi da esposizione 0,5 sec e poi con abilitata l'opzione per la gestione del basso livello di luce (mi pare da meno di 5 cd ... o lit... non ricordo) fa una lettura di durata 2 secondi ... lo usate anche voi così?
Zimbalo... cos'è che fai con il valore di White Peak? l'ho letto indietro da qualche parte ma... non riesco ritrovare il passaggio e non l'ho capito
-
03-08-2014, 16:29 #550
Non so che dire, a me di default non è mai stato a 0,5 secondi, ma a 1 secondo (o 1,5, è l'unico dubbio che ho a proposito). Di questo sono certo, non vorrei quindi che dipendesse anche dalla sonda. La mia i1D Pro è una versione OEM acquistata direttamente da Spectracal, così come anche il Colormunki Design, per il quale di recente ho fatto scaricare (da apposita opzione in Calman, all'interno delle Advanced Options relative alla sonda collegata) le tabelle aggiornate. Per il Colormunki in realtà di default il tempo di esposizione è anche più alto, come ovvio, dato che la sonda è più lenta.
Oppure può essere che quella impostazione sia stata modificata nel tempo in una delle ultime versioni di Calman 5, non saprei. Io sono ancora fermo alla penultima, se non ricordo male, ma in effetti non ho studiato bene il programma negli ultimi mesi, più interessato al corretto approccio di calibrazione per i VT60...
Comunque in settimana, spero mercoledì sera, vorrei dedicarmi ancora alla calibrazione, prima della quale dovrò necessariamente aggiornare il software all'ultimissima versione, e vi saprò dire se anche a me adesso quell'impostazione sarà a 0,5 secondi oppure cosa...
Ettore
PS @lupoal: anch'io abilito il low light handler, ma anche qui lascio l'impostazione di default. Ho anche provato a modificarla, in passato, inserendo un tempo superiore a quello di default, sempre alla ricerca della massima affidabilità, ma non ricordo particolari differenze nei risultati ottenuti.
-
03-08-2014, 16:40 #551
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
Ho fatto la richiesta per il download gratuito di prova.
Volevo sapere alcune informazioni:
nella lista dei videoproiettori , non c'è jvc d-ila hd 550 e supportato?
Eventualmente per la calibrazione cosa mi servirebbe?
Grazie in anticipo.AquilaOro HomeTheater VPRJVC DLA-RS40 Telo185x104 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Rigida Ultrapiatta IMAGER (200cm) LCD Sorgente Sony PS4 Sinto OnKyo 875 Sistema 5.0 Centrale Klipsch RC-62 MKII Frontali Klipsch RB-61 MKII
Aquilaoro HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...373post4219373
-
03-08-2014, 17:37 #552
@ lupoal
Niente di particolare, intendevo solo dire che rispetto a prima ho alzato il Y max.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-08-2014, 18:03 #553
La versione di prova di calman non permette calibrazione, sono supportati tutti i vpr alcuni anche per l`autocal diretto qui la lista delle versioni e dell'hardware supportato http://color.spectracal.com/supported-hardware
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-08-2014, 21:56 #554
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
L'ho scaricato per avere dimestichezza con il programma quindi mi basta collegare il notebook al videoproiettore e tararlo?
Lo chiedo perché è la prima volta che mi cimento su una cosa del genere.AquilaOro HomeTheater VPRJVC DLA-RS40 Telo185x104 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Rigida Ultrapiatta IMAGER (200cm) LCD Sorgente Sony PS4 Sinto OnKyo 875 Sistema 5.0 Centrale Klipsch RC-62 MKII Frontali Klipsch RB-61 MKII
Aquilaoro HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...373post4219373
-
04-08-2014, 08:36 #555
Tacco ma sei davvero sicuro di voler aggiornare alla 5.3? io sto ancora alla 5.2.boh e guardando quanto hanno introdotto nella 5.3 non ho trovato nulla di particolare (a meno che uno non abbia un oled o uno dei nuovi generatori supportati) mentre invece è ripartita la caccia alla soluzione dei bug (nella 5.2.x tutti risolti?) e l'implementazione del messaggio di rinnovo abbonamento... boh
bella questa dell'aggiornamento delle tabelle delle sonde da dentro advanced option ... non lo sapevo, alla prossima accensione provvedoUltima modifica di lupoal; 04-08-2014 alle 08:37