Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 329 di 416 PrimaPrima ... 229279319325326327328329330331332333339379 ... UltimaUltima
Risultati da 4.921 a 4.935 di 6230
  1. #4921
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Giusto per dare dei riferimenti, che devono essere indicativi ovviamente, qui potete vedere i settings 10p (gamma e WB) della mia ultima calibrazione:



    Ovviamente potrei ottenere un grafico piatto da non distinguere nemmeno più i tracking red, green e blue (e senza nemmeno esagerare coi comandi) con dE che rasentano lo zero ma non avrebbe senso essendo già le "imperfezioni" al di sotto della soglia di visibilità e dE medio di 0,69.
    Al contrario potrei creare scompensi ad APL differenti (essendo un plasma) pertanto il famoso "compromesso" ed un minimo di esperienza suggeriscono di fermarsi.
    Ciò ovviamente è stato possibile in virtù di un 2p eseguito correttamente che mi ha portato già ad un dE medio di 0,95. Pertanto il 10p è servito solo a "limare" qualche lieve picco o deficit lungo la greyscale, non a fare il grosso del lavoro, cosa questa che dovrebbe essere sempre svolta tramite il 2p, salvo casi eccezionali.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #4922
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    L'intervento maggiore sugli rgb ho usato un +8, però sulla luminanza ho raggiunto -9 in un punto particolare (rgb 0;-2;0). Se agire sulla luminanza però equivale ad agire sugli rgb.... comunque è sicuramente la mia inesperienza in merito, ma le prime volte agivo molto di più eppure non ho mai notato stranezze nelle brevi visioni che facevo. Solo intervenendo sulla luminanza dei singoli colori nel cms allora si. Dopo consiglio limito l'intervento a +/- 2.
    Non c'entra, ma informandomi per quanto riguarda il 4K su netflix invece, ho letto nelle faq che risponde alla raccomandazione itu 709-5, percui seppur 4K lo spazio colore segue lo standard rec.709. Davo per scontato che 4K fosse per forza bt2020-dcip3, se anche voi avete fatto questo errore vi tornerà utile.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  3. #4923
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Certo ragazzi ma per tirare fuori certi DeltaE con il solo 2 punti è necessaria già una certa linearità in partenza, no? Nel mio caso se porto 80-100ire a DeltaE minimi, qualsiasi intervento sulla parte bassa mi migliora si la parte bassa, ma poi mi peggiora in alto, e viceversa. Per questo coi 2 punti cerco di avvicinarmi in maniera omogenea guardando tutta la scala 5-100, ma poi porto a "target" coi 20, portare a target solo coi 2 non mi è possibile...
    comunque interessante l'intervento dei 2 punti, parabolico, peccato invece non poter misurare i gradini intermedi. È tanto complicato creare i pattern, per chi ha già ovviamente tutte le conoscenze necessarie e magari gia produce dischi di test?
    Sarebbe carino togliersi questa curiosità dicvedere cosa succede negli altri 80 punti.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  4. #4924
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Kitane Visualizza messaggio
    Grazie thegladiator.Ne approfitto allora per chiederti una cosa.Quando faccio il 2pt,parto dalla parte alta con +10 blu e +10 rosso ottengo 100 100 100,e fin qua tutto ok.Quando mi sposto nella parte bassa (30) ho circa 102% verde 96 rosso e 96 blu.Il problema è che il rosso e blu non salgono finchè non metto a +25/30..è giusto cosi?oppure posso ab..........[CUT]
    Regola canonica: prima i GAIN, poi i CUT. E fin qui ci sei. Se per "sollevare" di un misero 4% le componenti R e B devi spingere i CUT di 25/30 click (quanto è il fondoscala?) è piuttosto strano. E non avendo il tuo tv sotto mano mi risulta difficile darti dei suggerimenti mirati. Certamente puoi abbassare il verde (ma occhio poi alla luminanza!), non ci sono particolari controindicazioni salvo verificare che ciò non introduca colorazioni sul near black o altri effetti collaterali. Se poi devi andare a correggere con i comandi relativi al gamma, per esempio, e ciò crea problemi non posso saperlo, non è facile immaginare i comportamenti di un'elettronica che al momento non conosco e su cui non posso lavorare direttamente.
    Ultima modifica di thegladiator; 10-10-2016 alle 18:38
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #4925
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Certo ragazzi ma per tirare fuori certi DeltaE con il solo 2 punti è necessaria già una certa linearità in partenza, no?........[CUT]
    Questo è poco ma sicuro e non c'è calibratore che tenga, anche un ISF non è Dio in Terra e si scontra inevitabilmente con i limiti della macchina. Non so se sia già stato fatto, qualcuno ha provato a postare il tracking di un E6 a default (ovviamente già nella sua modalità più vicina al riferimento, insomma quella da cui partite per iniziare a calibrare)?


    Per questo coi 2 punti cerco di avvicinarmi in maniera omogenea guardando tutta la scala 5-100, ma poi porto a "target" coi 20, portare a target solo coi 2 non mi è possibile...
    E questo E' proprio l'approccio corretto.
    Ultima modifica di thegladiator; 10-10-2016 alle 18:41
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #4926
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Kitane l'ha fatto a pag325, ma non mi rappresenta... nel mio ci sono i saliscendi, ai bassi ho molto più verde è molto meno rosso e blu, verso gli alti si avvicinano e sui 100ire la situazione si ribalta, verde vicino al 100% ma rosso e blu leggermente sopra...
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  7. #4927
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Visto. Il suo per esempio non mi sembra tragico, anzi! Le componenti sono piuttosto lineari sull'intera greyscale, se l'elettronica non produce comportamenti strani (grosso SE) raggiungere un buon risultato già solo col 2p non dovrebbe essere impossibile. Il problema è che non conosco come reagisce ai comandi.

    Antani, tu che hai già esperienza di calibrazione, come si muove il tracking agendo con GAIN e CUT? Da che situazione parte il tuo?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #4928
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Ok allora,un passo alla volta.Intanto ho sbagliato prima a scrivere,volevo dire che con +3 red 0 green +10 blu ottengo tutta la parte alta accettabile.E ora vado un attimo a fare qualche screen.Vi posto il pre out box e vi posto toccando solo la parte alta a 2pt.
    Cosi faccio 1 passo alla volta,anche per capire la meccanica.
    Volendo potrei anche farvelo in streaming in tempo reale stremmando il mio hcfr del pc principale con la sonda collegata alla tv, però servirebbe una chat per leggere al momento.
    Ultima modifica di Kitane; 10-10-2016 alle 18:57
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  9. #4929
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Domanda: ma perché utilizzate come temperatura colore caldo 2? Ci sono motivi particolari ? A normale avete provato?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  10. #4930
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Perché ovunque dicono che è il punto di partenza più vicino al riferimento. Avevo provato caldo1 ed effettivamente caldo2 andava meglio, ma non li ho provati tutti, però siccome ho liberato un banco forse mi tolgo la curiosità.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  11. #4931
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ok bene, vale un po per tutti i pannelli LG o si limita all'E6 ? Lo chiedo perchè il tv che calibrerò è un B6 e devo cominciare a raccogliere info basilari.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #4932
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    La caldo2 è quella che hanno usato tutti nelle varie review, sia per E6 che per B6.

  13. #4933
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Eccomi.

    Così è Out box,luce oled 36 luminosità 52,+10 luminosità 5 ire per far lampeggiare la 17 (anche se pochissimo) 80 contrasto,caldo 2.







    Mentre così ho solamente toccato i 2pt della parte alta +3 Rosso 0 Verde + 9 Blu.




    Ultima modifica di Kitane; 10-10-2016 alle 20:32
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  14. #4934
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Tips sul famoso luce oled ?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  15. #4935
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    ...peccato invece non poter misurare i gradini intermedi. È tanto complicato creare i pattern, per chi ha già ovviamente tutte le conoscenze necessarie e magari gia produce dischi di test?
    Sarebbe carino togliersi questa curiosità dicvedere cosa succede negli altri 80 punti...
    Se colleghi il pc con cui fai le misure al tv, con HCFR puoi misurare in automatico la scala dei grigi sino a un massimo di 100 punti.


Pagina 329 di 416 PrimaPrima ... 229279319325326327328329330331332333339379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •