Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 279 di 416 PrimaPrima ... 179229269275276277278279280281282283289329379 ... UltimaUltima
Risultati da 4.171 a 4.185 di 6230
  1. #4171
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

    La/le dritte le trovi in questo thread e altri...non basta un semplice consiglio, devi leggere, studiare, provare e poi se hai dei dubbi chiedi..!
    Se no chiami un professionista e buona notte..!
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #4172
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ecco qui.... forse sono riuscito a migliorarlo un pocchino

    CIE last.png

    Satu Lum2.png

    Gamma 2,23.png

    P.S:Faccendo il color cheker come mi hai consigliato @f_carone mi chiede un grigio al 35% che non possiedo. Mi manca scaricare qualcosa??

    Grazie mille...

  3. #4173
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Dal disco GCD (o mp4/mkv) devi utilizzare "24pt color checker".
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4174
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ahh ok, dopo lo cerco... Comunque ieri notte Dalle 4 fino alle 7

    Ho fatta una nuova calibrazione a 105cd/m2 ho scoperto che poi, che, più sto basso con la luminosità più il nero è scuro 0,031cd/m2 a quella soglia, prima @120cd/m2 il nero è @0,040cd/m2 non il massimo del nero non ostane questo modello abbia il "Precision Black"? e Local dimming che io non uso "Smart Led" per via che di notte vedo come si alza il contrasto leggermente quando uso i sottotitoli su i film...

    Adesso non so che fare se' sacrificare un po il nero alzando la luminosità o tenermi così basso... A 105cd/m2 non è male ma sai abituato a qualcosa di più in più con i colori più accessi faccio un po fatica...

    Per la calibrazione ho sempre usato i patterns scaricato da un forum inglese o americano dove davano la possibilità di scaricare anche la versione .mkv... Questa qui http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html
    dentro ha tutti i pattern HCFR CALMAN CHromapure ecc ecc... Quindi utilizzo le schermate piene...

    Penso che dovrò valutare bene cosa mi piace di più, sicuramente con più illuminazione e colori più accessi... Peccato che si perda un po il nero

    EDIT:
    E come sempre, mi rendo conto sempre tardi. Cioè' ho scoperto leggendo il 3D (a proposito peccato che non c'è gente attiva come prima) che la TV va calibrata in base alla sorgente che si vuole guardare, e se come io i Bluray non li guardo quasi mai in formato disco lettore, uso .mkv dal NAS e da li connettendo la TV li guardo più comodamente in risoluzione 1920x1080p DTS ecc...

    Fino adesso ho sempre calibrato con i patterns .mkv ma riprodotti dal PC alla sorgente HDMI1 ecco!
    Ho fatto un confronto invece se riproduco i patterns dal NAS e infetti cambia abbastanza da darmi un dE abbastanza significativo. Quindi per prima volta mi sa che inizierò a calibrare la mia TV 40JU7000 dal lettore HDD NAS e non dal PC

    Vediamo come viene.

    Grazie mille @f_carone per aiutarmi,

    P.S: E' Molto divertente leggere parecchi post indietro quando c'era ABAP Roby e tanti altri più attivi sul Forum
    che fine hanno fatto? stufati della calibrazione?
    Ultima modifica di L30Z3N; 17-03-2016 alle 14:45

  5. #4175
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Si calibra la catena TV+Sorgente, riproducendo i pattern da un altra sorgente si avranno risultati un pochino diversi, ancor di più se si calibra da sorgente HDMI e poi si utilizza quei settings per il MediaPlayer interno del TV.
    Il PC se ben configurato e confrontato con le letture di un buon Bluray Player potrebbe rivelarsi un ottimo e comodissimo Test Pattern Generator HDMI, risparmiando molto tempo potresti utilizzare direttamente i pattern generati da HCFR (GDI) o da madVR (madTPG) gestiti sempre da HCFR
    .

    Ultima modifica di f_carone; 18-03-2016 alle 11:53
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #4176
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Scusa ma se vorrei calibrare il 3d come si potrebbe fare?
    Le lenti dei miei occhiali 3D tendono al giallo.

  7. #4177
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Dovresti trovare il modo di puntare la sonda in maniera che legga lo schermo attraverso la lente degli occhiali.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #4178
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Dovresti trovare il modo di puntare la sonda in maniera che legga lo schermo attraverso la lente degli occhiali.
    secondo te ne vale la pena? oppure la differenza non è cosi visibile?

  9. #4179
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Penso di si anche se personalmente non l'ho mai fatto.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #4180
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    certo mettere gli occhiali davanti la lente della sonda non sarà semplice

  11. #4181
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Si calibra la catena TV+Sorgente, riproducendo i pattern da un altra sorgente si avranno risultati un pochino diversi, ancor di più se si calibra da sorgente HDMI e poi si utilizza quei settings per il MediaPlayer interno del TV.
    Il PC se ben configurato e confrontato con le letture di un buon Bluray Player potrebbe rivelarsi un ottimo e comodiss..........[CUT]
    be' si, inefetti i risultato e' un tantino diverso e meno esasperato dal MediaPlayer che dal PC. Il gamma e' molto più uniforme, ma la fatica per raggiungere il 2.22 e più o meno simile...

    Sono riuscito a fare molto meglio comunque cosi e anche il risultato ad occhio e' altrettanto.
    Calibrato a 122cd/m2 per Giorno/notte e direi che e' quella giusta (per adesso )

    Backlight 8
    Contrast 95
    Brightness 45
    Sharpness 0
    Colour 65
    Color Tint (G50/R50)

    Tra un po metto i grafici...

    Ecco qui: sono un pocchino meglio di quelli ottenuti fino adesso... lunica cosa mi manca ancora giocare un po di piu col verde per migliorarlo

    Gamma 2,22.png

    Color temp.png

    RGB.png

    CIE HDD.png

    Saturation Lum HDD NASS paterns.png
    Ultima modifica di L30Z3N; 18-03-2016 alle 13:41

  12. #4182
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Prima di fare una nuova calibrazione mi godrei questa valutando ad occhio, i grafici non sono tutto.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #4183
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Valutato! Quel che dici è vero,.. Guarda dopo prove e prove penso di aver azzecato quello che cercavo..

    Abbassando il nero più che potevo e alzando il contrasto a palla ho ottenuto un risultato ad occhio incredibile...

    122cd/m2 di nero invece 0,036cd/m2 si può di più ma perdo nella illuminazione alta e nel contrasto/risultato finale... Contrasto gira su 34310:1. Ho lasciato perdere di toccare il colore prima di partire con la calibrazione e mi sono concentrato su questo fatto qui, visto che di notte a luce spenta il nero prima non era il massimo, per i miei gusti rimaneva un po troppo accesso (0,042cd/m2 sempre su 120cd/m2)
    Finalmente posso dire che ho tirato il succo della TV, riuscendo finalmente a farla girare come volevo...
    Abbassando di uno la retroilluminazione (Backlight) @7 e alzando il contrasto @100 lasciando Brightness 45 e colore 50 tinta default (barra 17 che lampeggia appena e la 16 nera)
    Ho iniziato cosi la calibrazione Prima a 2pt e dopo un test della scala dei grigi 11 steps incredibile ma vero, il gamma per prima volta era quasi piatto a 2,16 ho dovuto poi usate la 10pt solo per cercare il gamma desiderato 2,22 raggiunto senza stravolgere troppo come prima i 10pt.. (Contentissimo)
    Ho seguito con la calibrazione dei colori e mi sono detto non starò qui a farli tutti che centrino su tutti i punti, cercherò di far sì che siano il più vicino possibile...
    Appena finito ho fatto un test della saturazione e anche qui per prima volta ottengo un dE finale più basso mai registrato prima 3,3 contro i miei tanto sudati dE 5,47 che mi sembravano un ottimo risultato...
    Ci ho messo molto meno tempo del solito, per poi provare a vedere qualche film...
    Finalmente il risultato si vede "da Dio" sembrano "vivi" i personaggi su i film...

    Guarda a furia Di provare e di perdere ore e ore spesso deluso del risultato occhio graffici e TV... Adesso invece molto soddisfatto del risultato graffici non perfetto ma ad occhio invece una Goduria finalmente...

    E ti ringrazio tanto del aiuto @f_carone per fortuna che sei attivo sul forum e che sei stato in gamba e gentile ad aiutarmi...

    Grazie Milleee e ora me la godo un po prima di ritoccare magari i colori, penso più avanti per azzeccarli il più possibile ma già così, che dire, mi sa che lascio così...

    Ultima modifica di L30Z3N; 19-03-2016 alle 10:49

  14. #4184
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Se calibri su 20 step i grafici diventano un po' meno bellini .... comunque bravo!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #4185
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    63

    @f_carone

    Dopo un po' di giorni di "apprendistato", sto piano piano anch'io facendo qualche progresso circa la calibrazione del mio ps60e6500.

    Scala di grigi, bianco 2 e 10pt, gamma, perfetti....target centrati, delta prossimi allo zero, grafici a righello. Fin qui potrei dire di aver imparato a muovermi con disinvoltura.

    Ora arriviamo alle note dolenti: colori primari, secondari e saturazioni.

    Per regolare i primari e secondari, uso un pattern primary/secondary sweeps 75L75S e riesco ad ottenere degli ottimi valori di delta, tutti inferiori a 1, stando attento anche ai valori di Y che rimangono entro +/-1%.
    Cosa faccio poi, con il pattern saturation sweep 75L, procedo alla lettura dei colori per i vari livelli di saturazione....e qui registro dei delta osceni!!!! Superiori a 10 o anche 20 in certi casi!!! Dove sbaglio? Come faccio a controllare i livelli di saturazione durante la regolazione dei colori primari?
    Questo non mi è chiaro....qualche post fa scrivevi che il foglio excel non serve più, ma dove li leggo i valori target di x e y in HCFR? (Y target la vedo nell'ultima riga, ok)
    Un altro punto: se ho ben capito, un passo successivo che dovrei effettuare sarebbe quello di eseguire delle letture anche con primary/secondary sweeps a 50L75S (presente nel GCD) e 25L75S (che non trovo nel disco)...e a quel punto cercare di agire sul CMS in modo che per le differenti luminance si abbiano sempre delta contenuti, giusto??

    Grazie dell'aiuto!
    Tv Samsung 4K QE65S95B, Samsung PS60E6500, Panasonic P50VT60, Home Theater Marantz SR-5009, Casse frontali e centrale Paradigm, posteriori e Sub Morel, Soundbar Samsung HW-Q950A, Sorgenti Panasonic 4K DP-UB424EGK, Himedia Q5 4K3D, PS3, NAS Synology DS215


Pagina 279 di 416 PrimaPrima ... 179229269275276277278279280281282283289329379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •