|
|
Risultati da 571 a 585 di 6230
-
28-05-2013, 20:47 #571
Ore 04.02: eccomi qua: sempre più tardi
Dunque... sono moderatamente soddisfatto.
Ovviamente stasera che sono riuscito a sistemare abbastanza bene il gamma ho avuto problemi con la scala dei grigi.
Osservazioni generali:
- HCFR 3.4.0.2 con applicato sia lo spectral sample che la matrice correzione
- pattern APL di AVS
- stavolta ho messo la sonda sul cavalletto ma aderente allo schermo e utilizzato contact
- ho fatto 2 milioni di prove, con dischi, comandi lettore, comandi TV ecc... Non c'è verso di scendere col nero sotto 0.02cd/mq (NB rilevato su pattern AVSHD - APL - small). A quel punto, siccome mi ero rotto ed era già tardi, ho preferito tenere il contrasto un pelino più alto. L'altra volta ero attorno alle 85cd/mq, stavolta sono a 93cd/mq circa. Non so se è una cappella, ma ho pensato che se il nero non era profondissimo allora sarebbe stato meglio aumentare il rapporto di contrasto avendo una Y più alta a 100IRE
Questa la situazione di partenza (START). Curve lineari e Gamma a S.
Non so perché non so per come, già a valle del bilanciamento 2pt sono venuti fuori sul rosso un picco (positivo) a 80IRE e uno negativo a 90IRE che non sono più riuscito a sistemare. Agendo sul bilanciamento 10pt, anche andando quasi a fondo scala quello che ottenevo era un miglioramento minimo al valore di IRE su cui stavo lavorando, ma al contrario una pesante ripercussione sui valori adiacenti.
Alla fine ho lasciato così e sono andato avanti, ma se poteste aiutarmi a capire cosa è successo ve ne sarei grato.
Dopo 4 iterate sul bilanciamento 2pt e 5 su quello a 10pt ero arrivato a questo punto (09), che a parte i problemi sul rosso non mi sembrava affatto male.
Ho cominciato quindi a smanettare col gamma.
Stavolta ho scelto un approccio totalmente diverso rispetto alla volta scorsa.
Solo alla prima iterata ho utilizzato la misurazione in continuo allineandomi al GammaY.
Dalla seconda in poi, grafici alla mano, ho cambiato i valori del controllo gamma 10pt un passetto alla volta, per non incorrere nelle solite oscillazioni.
Alla fine dopo anche una risistematina veloce ai livelli RGB sono approdato qui (15).
Che mi sembra buono come gamma ma meno come livelli.
Se riuscissi a capire cosa è successo col rosso, avrebbe senso ripartire da qui e sistemare tutto per bene.
Se non fosse che... Nonostante fosse ormai l'alba non ho resistito e ho dato una occhiata al volo a Harry Potter 2 e 3 che sono i due film che avevo visionato più
di recente con i pargoli.
Solarizzazioni a gogò, su volti, cieli, laghi mari e quant'altro. La Pro con semplice regolazione di contrasto e luminosità ancora meglio di quella teoricamente/parzialmente calibrata.
A testimonianza del fatto - se ci fosse ancora bisogno di prove - che i numeri contano mmmoollto relativamente.
Revenge prendi casco, materasso e appostati sotto casa che domani vola
A voi la parola, vado a nannaUltima modifica di ABAP; 01-06-2013 alle 09:28
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
29-05-2013, 08:28 #572
Certo però che se una volta che abbiamo linearizzato il gamma vengono fuori le solarizzazioni allora è inutile... non mi piace tanto il concetto "i numeri contano relativamente" perché allora vale tutto e il contrario di tutto.
Voglio dire, quando i calibratori (ketzmaier, D-nice, Mackanzie, Nicola...) calibrano e pubblicano quei bei grafici lineari poi ricontrollano che non ci siano "effetti collaterali"? Perché se non ci possiamo fidare dei numeri allora mi domando cosa "linearizziamo" a fare...
Sono un po' (tanto) perplesso.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-05-2013, 08:38 #573
Eh eh eh... credo che il concetto ("non bastano i numerelli") sia valido, ma vada letto nel verso giusto:
quando un Mackenzie o un Whiters mette mano al TV, anzi alla catena, capisce molto prima del sottoscritto se c'è qualcosa che non va e pone rimedio.
Nella mia situazione, io sicuramente ho qualche problema che non sono riuscito a individuare - perché non ho esperienza da questo punto di vista - e che mi sono portato avanti.
Alla fine è la seconda volta che mi ci metto di "buzzo" buono, la terza in tutto, stavolta vedi che almeno in teoria le cose sarebbero andate benino.
Ma se fosse così facile potrebbero farlo tutti, no?
Basterebbe leggere una eccellente guida come quella di Roby e saremmo tutti certificati ISF.
Invece questo è la testimonianza di quanto sia necessario sbatterci il muso e capire per bene le cose come funzionano.
Oltre a questo, è sicuramente importante acquisire un po' di "metodo di lavoro" (soprattutto con i plasma, credo): questa volta ho visto che stando molto attento le misure sono diventate ancora più ripetibili/attendibili e molto meno ballerine.Ultima modifica di ABAP; 29-05-2013 alle 08:43
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
29-05-2013, 08:57 #574
Ieri sono stato la prima ora e mezza a combattere col nero.
Ho provato di tutto: tutti gli incroci possibili di pattern (GCD e AVS), programmi (HCFR 3.0.4.0 e 3.0.4.2), profili spettrali e matrici, controlli dal lettore e dalla TV.
Minimo a cui sono arrivato: 0.019 togliendo praticamente tutta la luminosità. Non c'è verso.
Alla fine erano già le 24.30 e dovevo cominciare, ci ho rinunciato, e come detto ho provato a seguire la strada opposta, ovvero assodate le 0.022 cd/mq stare un pelino più alti col contrasto. Ma anche qui, per esser chiari: comunque visualizzavo i livelli 236 e 237, non è che stavo spaccato al 235, cioè insomma mi pareva che la TV ne avesse ancora un minimo di "birra" e che non la stessi tirando per il collo.
Forse però questo l'ho pagato in linearità sulle alte luci?
L'unica cosa che non ho fatto, ma ci metto poco, è misurare il nero con la THX, in cui a occhio è inferiore.
Non perché voglia saperlo con esattezza (anche perché con la i1D3 non ci si arriva, anzi non ci si dovrebbe arrivarea quel livello), ma per vedere se almeno lì riesco a scendere al limite del colorimetro.
Non è facile senza avere raffronti.
Io mi rendo conto che in THX la TV scende di più, ma se non conoscessi la THX mi sembrerebbe già più che buono quello della Pro.Ultima modifica di ABAP; 01-06-2013 alle 09:29
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
29-05-2013, 10:22 #575
Ma non potrebbe essere anche un problema di sonda che non e' precisa ed affidabile a quei livelli cosi' bassi di luminanza?
La lettura di Y in continuo a IRE 0 e' stabile oppure oscilla molto?
Si legge molto spesso che le misure sotto il 5%-10% di grigio non sono attendibili...VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
29-05-2013, 10:25 #576
Ciao,
sicuramente più si va in basso e più come dici giustamente l'affidabilità viene meno, però Emidio (e non solo lui) ha garantito che fino a 0.01 la sonda tiene bene.
Per cui se il TV arrivasse a quel valore, dovrei riuscire a leggerlo.
Poi magari oscillerebbe come lettura, OK, ma la mia è inchiodata a 0.22 (stabilissima) che nemmeno con un cannone....Ultima modifica di ABAP; 29-05-2013 alle 10:31
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
29-05-2013, 10:40 #577VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
29-05-2013, 10:48 #578.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
29-05-2013, 11:31 #579PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-05-2013, 11:38 #580
Mumble mumble... thegladiator intendi schermata puramente nera o con pattern per il nero?
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
29-05-2013, 11:41 #581PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-05-2013, 11:42 #582PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-05-2013, 11:44 #583
Eh, quindi non completamente nera: con un rettagolo più o meno grande al centro nero, ma con altri pattern attorno a varie tonalità di grigio. Che pattern usi?
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
29-05-2013, 11:49 #584
Sai che non ti seguo?
Il nero è nero... come fai a distinguere un rettangolo nero su una schermata nera? Perché devo avere altri pattern attorno??
In poche parole: io per la scala dei grigi utilizzo (come da TUO consiglio) le schermate nere col rettangolo in mezzo di grigio di dimensione circa 30x15. La prima di queste schermate è (ovviamente) tutta nera... quella in poche parole che ti viene presentata quando hai il messaggio "mettere 0 IRE...."PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-05-2013, 11:56 #585
Questo è un pattern simile a quello di AVS HD (APL - large), o forse proprio AVS, per lo 0%:
Ovviamente la sonda va al centro.Ultima modifica di ABAP; 29-05-2013 alle 11:57
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)