Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 87 PrimaPrima ... 3171777879808182838485 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 1293
  1. #1201
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577

    ma cosi facendo devo alzare di molto il livello della luminosità e il nero mi diventerebbe grigio ?

  2. #1202
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    La barra 17 che intravedi al buio non la vedi più in ambiente illuminato, devi compensare la luminosità amentandola, a parità di preset gamma la differenza di luminosità da compensare non dovrebbe essere molta, chiaramente è direttamente proporzionale alla intensità luminosa dell'ambiente ed alla scala del comando Luminosità. Il gamma non lo sposterei al limite lo fisserei senza più toccarlo a 2.2 per ambiente luminoso e 2.4 per ambiente buio, ridordarsi di tenere il sensore luce disattivato e di regolare la luminosità per ultimo.
    Ultima modifica di f_carone; 28-07-2017 alle 16:53
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #1203
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    ma cosi facendo devo alzare di molto il livello della luminosità e il nero mi diventerebbe grigio ?
    Diventerebbe grigio se lo rivedi al buio se alla luce ambiente la 17 la intraverdi appena ti deve risultare nero (per quanto possa essere nero su un LCD).
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #1204
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    le barre dopo la 17 devono assere tutte appena visibili è nere e nessuna diventare grigia?
    grazie

  5. #1205
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    dalla 18 alla 25 è normale che devo apparire progressivamente più tendenti al grigio, anche la 17 è appena appena grigria altrimenti sarebbe spenta o nera.

    Ultima modifica di f_carone; 28-07-2017 alle 17:22
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #1206
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    e con la retroillumazione come mi regolo?

  7. #1207
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    La questione è più complessa ed è già stata trattata esaustivamente a partire da un tuo stesso post per la medesima richiesta:
    post #346.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #1208
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    che sono i mezzitoni di un'immagine ?
    esempio
    grazie

  9. #1209
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    che sono i mezzitoni di un'immagine ?
    esempio
    grazie
    esempio pratico con un'immagine?
    grazie

  10. #1210
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Ti consiglio una X-Rite i1Display Pro (EODIS3), circa 190€, ed il software HCFR gratuito, all'occorrenza c'è l'altra discussione sulla calibrazione avanzata.
    Per capire quale preset gamma (senza le indicazioni del valore a cui farebbe riferimento) è più indicato c'è bisogno di sapere che TV hai, eventualmente fai una ricerca di qualche revie..........[CUT]
    Quindi con questa sonda starei apposto per molti anni? Va bene sia per tv che per notebook giusto?
    In confronto alla spider5, la differenza di prezzo così sostanziosa vale la pena, o per un neofita va bene anche la spider5 (base, ho visto poi che ci sono anche 5 elite e 5pro, ma il prezzo sale)?

  11. #1211
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    La xrite i1dpro è migliore rispetto alla spyder 5, è più veloce, si spinge più in basso, è più versatile e già riconosciuta da qualsiasi software di calbrazione free e a pagamento, inoltre è diffusissima quindi avresti un supporto migliore.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #1212
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La xrite i1dpro è migliore rispetto alla spyder 5, è più veloce, si spinge più in basso, è più versatile e già riconosciuta da qualsiasi software di calbrazione free e a pagamento, inoltre è diffusissima quindi avresti un supporto migliore.
    Capito. Spiegami un attimo come funziona: collego la sonda al notebook, con installato il software HCFR.
    Per calibrare un tv 55" metto la sonda sul treppiede oppure attaccata al pannello?

  13. #1213
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Per le specifiche informazioni consulta la discussione Guida alla calibrazione avanzata di ... poi sempre nella stessa chiedi eventuali chiarimenti.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #1214
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Regolazione Colore e Tinta - Filtri Rosso e Verde

    C'è un possibile utilizzo dei filtri rosso e verde, oltre che di quello blu, spiegato all'inizio?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  15. #1215
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    C'è un possibile utilizzo dei filtri rosso e verde, oltre che di quello blu, spiegato all'inizio?
    Bisogna utilizzare il pattern "Flashing Primary Colors" che consente di osservare i 3 primari anzichè solo il Blu.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 81 di 87 PrimaPrima ... 3171777879808182838485 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •