Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 87 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1293
  1. #721
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    139

    Editato. Preceduto
    Ultima modifica di Www78; 07-01-2014 alle 17:23
    Non ragioniam di lor , ma guarda e passa.

    Panasonic Xp50vt60 // Denon avr-x2000 // diffusori Boston // panasonic bdt 320

  2. #722
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Scusate una domanda,
    parlando di disco avshd, mi dite come mai se setto correttamente il primo pattern lasciando intravedere il 17 ( e via gli altri facendo in modo che il 16 sia nero e non lampeggiante ) se poi vado nel pattern del NEAR BLACK -seconda immagine (quella del grigio all'1% che dovremmo intravedere come si è detto) mi ritrovo ad avere la possibilità di abbassare la luminosità ancora almeno di altri due punti per lasciare che il quadrato grigio si intraveda?
    Inoltre se setto luminosità/contrasto con tale disco e provo con il merighi i valori non tornano per restituire le schermate corrette ?
    grazie mille
    Luca
    Grazie mille
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  3. #723
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Che tipo di TV hai, se hai un plasma o TV con ABL, il pattern più corretto si chiama APL clipping, per intenderci quello combinato White clipping e Black clipping in quanto è più vicino ad una visione reale, inoltre è probabile che il tuo TV o la sorgente si imposta in maniera differente in base alla frequenza, di solito capita che si ha un aumento, seppur di poco, della luminosità all'aumentare della frequenza d'ingresso;
    AVSHD è a 24hz ed adatto all'HD, il DVD Merighi è a 50Hz ed è SD.
    Ultima modifica di f_carone; 08-01-2014 alle 11:18
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #724
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Grazie innanzitutto
    Ho un epson 5500.
    Per quello che riguarda i due dischi test in effetti potrebbe starci quando dici ma invece non riesco a capire bene per quanto riguarda i due tipi di pattern all'interno dello stesso AVSHD ....
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  5. #725
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    284
    ciao ragazzi , posso una domanda ? se devo calibrare il sony 65 4k , ho bisogno di un tecnico ? dovrei calibrare la tv per vedere al meglio su gioco pc/play4 - film hd e 3d - tv normale e tv hd ...

    posso fare anche da solo con delle guide? attendo lumi

    Grazie!!!

  6. #726
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Beh già questa guida (che trovi ad inizio topic) potrebbe aiutarti... se poi preferisci addentrarti maggiormente e con più precisione nel mondo della calibrazione la guida avanzata potrebbe fare al caso tuo.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #727
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    alla fine il sony ha pochissime regolazioni avanzate per calibrare professionalmente,usa la guida base che gia' migliori rispetto a come esce di casa.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #728
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Non mi è chiara una cosa: nella guida al "passo 7: Regolazione Colore e Tinta" si dice di controllare con un filtro blu che le due colonne indicate nell'immagine siano indistinguibili, in pratica bisogna ottenere un blu omogeneo.
    Il problema è che nell'immagine ci sono quattro colonne, devo regolare la tv in modo che tutte e quattro siano dello stesso blu omogeneo oppure è sufficiente farlo con le prime due colonne partendo da sinistra? (quelle segnate dalle frecce nell'immagine della guida per intenderci)
    Ultima modifica di RiZzUs; 13-01-2014 alle 19:17

  9. #729
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    In linea teorica in tutte le quattro colonne blu non dovresti riscontrare gradini di colore.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #730
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    dando per scontato che calibrando con sonda in maniera corretta,quando si fa il test solo blu diretto da tv ( nei Samsung si può ) viene na schifezza,pensa un pò quanto vale quel test preso in quel modo hehe
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #731
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Però nel mio caso (tv Samsung calibrato con sonda), se visualizzo quel pattern, il blu delle bande verticali è fuso in maniera omogenea... risultando pertanto abbastanza attendibile.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #732
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Ve lo dico perché non capisco una cosa: se effettuo la prima calibrazione con il disco si AVSHD più o meno riesco ad ottenere un colore omogeneo, poi provo la stessa regolazione con "regolo" di dday e i valori risultano sballati, adeguo torno a AVSHD e si ripresentano incongruenze. Il discorso è uno: o uno dei due dischi di calibrazione non va oppure i test sono poco attendibili.

  13. #733
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Accertati che entrambi i dischi escano in rec709, quindi in segnale HD.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #734
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Grazie per le risposte, a che ci sono mi sono sempre chiesto una cosa: è corretto calibrare la tv con una retroilluminazione minima (6/18) perché vedo i film completamente al buio e poi durante il giorno aumentarla di quattro punti per compensare l'ambiente più luminoso?
    La domanda è anche più generale, sul settaggio della retroilluminazione, ad occhio mi sembra che non vado ad inficiare la calibrazione di luminosità e contrasto, ma potrei anche ignorare qualcosa. Dato che nella guida non si fa riferimento a questo valore, come mi dovrei comportare?

  15. #735
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    78

    Ciao anche se scrivo pochissimo ho imparato molte cose leggendovi, però ho ancora una domandina a proposito del livello del nero sui MONITOR.
    Ho un monitor discreto, un pannello ips del mio mio imac calibrato con una sonda.
    Mi chiedo come mai nel test per la regolazione del nero, ossia quello "classico" in cui sotto la barra 17 deve essere tutto nero invece il monitor me le visualizza tutte.
    Mi spiego meglio: perchè un monitor calibrato (in cui il livello del nero non si può nemmeno variare a mano) visualizza ciò che solitamente non si dovrebbe vedere? E perchè "di solito" sui monitor pc il livello del nero permette di vedere tutte le barre?

    La risposta più logica che mi viene in mente è che nel mondo pc usato come strumento professionale sia consuetudine usare un nero più alto ma ovviamente non ne sono sicuro.

    Qualcuno mi spiega questa cosa? Ho anche pensato che potesse avere qualcosa a che fare con i famosi range di luminosità rgb (16-235 e 0-255) ma questo significherebbe diverse modalità di calibrazione per limited e full range e andrebbe contro il principio che i range vengono semplicemente dilatati o compressi.


Pagina 49 di 87 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •