Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 87 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1293
  1. #601
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Sono inutili perché è inutile il controllo tinta presente sulle TV in quanto agisce sui secondari allo stesso modo quindi regolando approssimativamente con il filtro blu si provoca un imprecisione sulle altre componenti, difatti se si vuole iniziare una calibrazione con sonda il comando tinta viene ignorato.
    Ho tentato di regolare con filtro blu e comando tinta entrambe le TV in firma ma sono tornato al valore zero, in particolare sul VT60 gli incarnati mi convincono meno con il valore di tinta regolato attraverso il filtro Blu. Comunque per una regolazione base in alcuni casi può aiutare ma è comunque da verificare il risultato finale.
    Sto aspettando la sonda e del tempo libero per calibrare finalmente il VT60 che dovrebbe darmi soddisfazioni con una calibrazione avanzata con sonda.
    Ultima modifica di f_carone; 31-10-2013 alle 16:11
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #602
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    vorrei iniziare a calibrare il mio Plasma con una "vecchia" id2, risoetto alla nuova id3 avrò dei risultati "scarsi"?

    @carone,dove l'hai presa la sonda? è una id3?

  3. #603
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da OurKid Visualizza messaggio
    ..perché dici che sono inutili? Colore e tinta si possono regolare senza?..
    Circa sei mesi fa ho acquistato un paio di occhialini THX per la taratura di Colore e Tinta sui miei plasma.
    In pratica si sono rivelati totalmente inutili in quanto usandoli secondo la guida ottenevo una assoluta sovrasaturazione dei colori ed un risultato scadente in generale.
    Probabilmente il filtro blu integrato nel tv (dove presente) funziona meglio ... comunque si ottiene una calibrazione approssimativa.
    Ovviamente l'uso della sonda è un'altra cosa!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #604
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..ok thx. Beh certo con la sonda è un'altra cosa! E' inutile quindi che sto anche a prenderli, controllo sul TV ma nn credo..peccato..

  5. #605
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @nobrandplease

    Si è una id3 o EODIS3 o i1Display Pro X-Rite da Ama***.
    La id3 rispetto alla id2 è molto più veloce ed è più affidabile e costante nella lettura al di sotto delle 30 IRE, riesce a leggere fino a 0.003 cd/m2 o almeno così dicono esperti calibratori e Tom Hoffman paragona la sua velocità di lettura alla Klein K-10.
    Ultima modifica di f_carone; 04-11-2013 alle 11:23
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #606
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..edit..
    Ultima modifica di OurKid; 18-11-2013 alle 11:17

  7. #607
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..qualcuno ha la pazienza di chiarirmi questi dubbi? Sono cose ovvie, però almeno posso fissarle per andare avanti.

    1) Calibrando tramite USB per materiale 1080p, mi pare di aver capito che i settaggi si possono usare anche per il digitale terrestre integrato nel TV per i canali 1080i giusto!? Posso farlo anche tramite disco da lettore blu-ray, è indifferente usare gli MP4 o il software da lettore esterno immagino..

    2) Sky non si può calibrare perché il segnale arriva da un decoder esterno, quindi bisognerebbe attaccarsi al decoder, un po' come se avessimo un Decoder digitale terrestre esterno. Sbaglio!?

    3) I canali in SD non si possono regolare perché non c'è un riferimento per SD upscalato a 1080. Si può regolare SD solo avendo un lettore DVD diciamo..giusto!? Per i segnali SD upscalati che si fa allora?

    4) Altra cosa: la retroilluminazione come va impostata?

    GRAZIE

  8. #608
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..quando si parla del contrasto, si dice che la temperatura di colore impostata su "normale", e poi successivamente va impostato su caldo.
    Questo vale anche per la luminosità?
    Per gli altri parametri, tipo ad esempio dove si regolano colore e tinta, va invece messa su calda perché sarà poi quella utilizzata e quindi è il riferimento?..

  9. #609
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Imposta la temperatura di colore in modo che si avvicini maggiormente ai 6500°K (in modo che non ci siano dominanti) e poi regola il tutto. E' solo un accorgimento che si adotta per evitare fraintendimenti qualora il bianco tendesse al rosso per colpa del troppo alto livello di contrasto.
    So che senza l'ausilio di una sonda è difficile ma impostando la temperatura su caldo dovresti avvicinarti.

    Non far caso a quanto scritto in prima pagina... appena posso correggo.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #610
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ok grazie

  11. #611
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..ho un'opzione che mi dice: Gamma wide o Gamma standard. Con Wide il colore aumenta di intensità, e probabilmente anche le sfumature..che faccio? ..

  12. #612
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Se non si ha adeguata strumentazione e voglia di cimentarsi con le calibrazioni di solito è più corretto utilizzare il gamut standard.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #613
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Ho un dubbio riguardo le voci che regolano "Bilanciamento bianco" e " "gestione colore" nell'ST50, e l'ho espresso in questo post:

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...57#post4043857

    Qualcuno potrebbe aiutarmi o, quantomeno indicarmi dove posso informarmi?
    Ultima modifica di moby_LT; 05-12-2013 alle 21:57
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  14. #614
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Direttamente dalla guida:

    "Lo scopo sarà quello di rendere neutra l'intera scala dei grigi, e questo sarà possibile unicamente linearizzando i contributi di Rosso, Verde e Blu, possibilmente aderenti alla linea di riferimento del 100%. Quindi si comincerà con lo "sgrezzare" questo processo di calibrazione andando ad occuparci esclusivamente di ciò che accade nella parte alta della scala dei grigi (intorno al 75% dello stimulus) e nella parte bassa (intorno al 25% dello stimulus).
    Per far ciò si farà uso del comando denominato bilanciamento del bianco a 2 punti presente nei controlli del tv e applicando piccoli cambiamenti agli RGB HighEnd o Gain (controllo che permette di regolare i colori Rosso,Verde e Blu nella zona più chiara della scala dei grigi) e successivamente agli RGB LowEnd o Offset o Cut-off (controllo che permette di regolare i colori Rosso,Verde e Blu nella zona più scura della scala dei grigi)."


    Il controllo colore (CMS) viene in ultima istanza, dal momento che prima è fondamentale rendere neutra la scala dei grigi.

    Con il bilanciamento del bianco metti a posto l'asse centrale del solido che vedi sotto... che parte dal nero (in basso) al bianco (in alto).
    Con il CMS metti a posto 6 punti colore (RGBCMY) di una fetta di quel solido, solitamente intorno al 75% dello stimolo.

    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #615
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    31

    nessuna anima pia su firenze disposto ad aiutarmi?
    sono (alla Fantozzi) un esordiente totale
    ho un f8000 Samsung da calibrare
    caffe e pasticcini ?


Pagina 41 di 87 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •