Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Lampada o led: costi e periodicità delle tarature


    Mi trovo, finalmente, vicino a realizzare la mia sala cinema e dovendo valutare l' acquisto di un proiettore penso sia il momento di capire alcune cose fondamentali.
    Non sono il tipo che ha la voglia, la capacità e il tempo di avventurarsi in periodiche tarature e/o esperimenti vari ma volendo avere un proiettore (tra l'altro di un certo livello: sono appena tornato dalla dimostrazione del Sony vw 1000es) penso sia coerente mantenerlo ad un certo livello di prestazioni: ecco che l' intervento di un professionista si rende indispensabile tanto da doverne valutare l' incidenza nella stessa scelta del proiettore, a lampada o a led.

    Certo che poi il solo pensiero, nel caso di un led, di avere una luminosità costante e con essa il "sollievo" di guardare i film liberi dal pensiero di consumar la lampada, con ciò scontrandosi in un costante calo delle prestazioni, non ha comunque prezzo.... O meglio ce l'ha eccome.
    Ad ogni modo non voglio precludermi proiettori a lampada e per questo chiedo a voi alcune indicazioni e consigli..

    - Ogni quanto va tarato il proiettore (digitale, sia DLP, lcos, dila) a lampada?
    - qual'è il costo dell' intervento di un professionista per la taratura e/o la sostituzione della lampada?
    - Nel caso di un led è vero che può bastare una calibrazione in fase di installazione?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vedo che non ti fidi di quanto io ed AirGigio avevamo detto sullo stesso argomento all'uscita dalla dimostrazione.

    Personalmente ritengo che un vpr a lampada non andrebbe tarato subito dopo l'acquisto, poichè la stessa subisce un calo sensibile anche prima delle 100 ore, per cui sarebbe opportuno far la taratura verso questo intervallo, magari anche un pelino prima.

    Certo nulla vieta di farla all'atto dell'installazione e ripeterla verso il centinaio, dipende da quanto vuoi mettere in preventivo per questa operazione periodica, magari verso le 400-500 sarebbe da rifare e via così.

    Magari il venditore ti offre la prima come omaggio (però fatta nella tua installazione, non nel suo negozio).

    Ti accorgi comunque che la lampada cala di luminosità perchè magari inizi in eco mode e con l'iris, se manuale, tutto chiuso, poi apri l'iris, poi passi al modo normale, ogni volta andrebbe ritoccata la taratura.

    Per quanto riguarda i LED, teoricamente, non ci dovrebbe essere bisogno di ulteriori interventi ma, come ti avevamo già accenato, nessuno sino ad ora ha avuto tra le mani un vpr a LED con qualche migliaio di ore alle spalle, può darsi che i filtri e le parti ottiche subiscano comunque un leggero deterioramento a causa del calore, che, specialmente per i filtri, potrebbe portare ad una variazione dei parametri degli stessi.

    Magari dopo 2 o 3000 ore (magari meno, magari di più) sarà il caso di fare un controllo, ma sono tutte ipotesi, non esistono riferimenti in proposito.

    E probabile che nel frattempo tu sostituisca il lettore ed allora anche in questo caso si renderebbe necessaria una ricontrollata.

    Per i costi ti avevo detto una cifra, che però non mi sembra il caso di ripetere sul forum poichè era solo una indicazione, all'atto pratico, può variare in base a circostanze non definibili in partenza, dipende anche se il tecnico che la esegue ha la certificazione ISF o meno.

    Un vpr può essere più ostico di un altro e richiedere più tempo con conseguente costo maggiore.

    Una taratura comunque non si fa in un'ora o poco più.

    Per il cambio della lampada non credo sia il caso di chiamare un tecnico, il fatto che l'operazione sia descritta anche sul manuale di istruzioni del vpr vuol dire che è una operazione alla portata di qualsiasi utente: si apre uno sportellino, si estrae il blocco lampada, si inserisce quello nuovo, si richiude.

    Io ci ho impiegato meno di 5 minuti, più altrettanti per fare l'ordine on line e un paio di giorni per riceverla (originale).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Vedo che non ti fidi di quanto io ed AirGigio avevamo detto sullo stesso argomento all'uscita dalla dimostrazione.
    ci mancherebbe!! E' solo che lì abbiam discusso di tante cose e mi piaceva aprire una discussione dove puntualizzare più organicamente le varie considerazioni al riguardo (e a futura memoria.. spesso mi rileggo le discussioni visto che ho tante cose per la testa ) magari con anche il parere di professionisti che fanno, tra l'altro, tarature per mestiere.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    dipende da quanto vuoi mettere in preventivo per questa operazione periodica, magari verso le 400-500 sarebbe da rifare e via così.
    ecco, per esempio avevo capito che la taratura andrebbe fatta ogni 100 ore circa! Qui si parla di 4-500 ore..
    fosse già che la taratura la dovessi fare, in condizioni normali di funzionamento, cioè senza eventi eccezionali che rendano necessaria una nuova calibrazione, una o due volte all' anno..


    credo comunque da quanto si pretenda, più o meno ossessivamente
    dal proprio proiettore.. magari potrebbe soddisfarmi anche se non proprio con tutti i parametri settati al livello ideale..

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    E probabile che nel frattempo tu sostituisca il lettore ed allora anche in questo caso si renderebbe necessaria una ricontrollata.
    ma che vuol dire, che se ho più di un lettore, un mediaplayer devo fare differenti tarature per ognuno di essi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    anche il parere di professionisti che fanno, tra l'altro, tarature per mestiere.

    ecco, quindi rivolgiti a loro una volta per tutte e amen

    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    ecco, per esempio avevo capito che la taratura andrebbe fatta ogni 100 ore circa!

    ma siamo fuori? L'impianto audiovideo va ANCHE goduto, non serve solo a cercare la perfezione a tutti i costi e poi un mio caro amico mi ha detto che non esiste

    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    ma che vuol dire, che se ho più di un lettore, un mediaplayer devo fare differenti tarature per ognuno di essi?

    ovviamente si altrimenti l'oggetto da 50 euro si vedrebbe come quello da 5000 no? Ma poi scusa ho letto che vuoi prendere il Digifast o sbaglio? con quello ci fai tutto no?

    grifo grifo
    WOW WOW

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da scintillone
    ecco, quindi rivolgiti a loro una volta per tutte e amen


    troppo sagace come cosa .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Vabbè.. Speravo nell'intervento di un professionista ed ho
    Suscitato quello dei soliti geni a tempo perso..

    Passive aggressive .. Dura la vita eh

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Speravo nell'intervento di un professionista ed ho
    Suscitato quello dei soliti geni a tempo perso..p
    La risposta sarà commisurata al livello della domanda posta ... Giusto quelle diecimila volte negli ultimi anni ... Ma forse non c'eri, e se c'eri dormivi

    [cut]
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-12-2011 alle 10:03
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per favore !
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    La risposta sarà commisurata al livello della domanda posta ... Giusto quelle diecimila volte negli ultimi anni ... Ma forse non c'eri, e se c'eri dormivi

    [cut]
    Caro ... [cut]

    La mia domanda era quanto costa tarare un proiettore e ogni quanto va tarato. Non ne ho mai avuto uno quindi la domanda non è stupida.
    Stupido è ogni volta perdere tempo a fare battute e osservazioni fini a sé stesse anzichè rispondere nel merito.
    Faccio ben altro nella vita che attaccar due cavi tra un apparecchio e un
    altro e solo a tempo perso, come distrazione scrivo qui sul forum, per fortuna incontrando anche persone gentili ed educate (tipo Nordata per restare in questa discussione) e mi sarei anche stancato di ricevere attacchi gratuiti.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-12-2011 alle 10:05

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Grifo, se hai qualcosa di personale con Alberto Pilot, utilizza altra forma, ma non il forum.

    puoi rifletterci giusto qualche giorno. magari 5.

    il tuo post provocatorio arriva dopo un richiamo ufficiale da parte di un moderatore, ecco il perché della sospensione.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Io ci ho impiegato meno di 5 minuti, più altrettanti per fare l'ordine on line e un paio di giorni per riceverla (originale).
    A proposito, mi indicheresti a chi rivolgersi per l'acquisto?

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che l'argomento è abbastanza OT ma, a parte questo, anche volessi non ti saprei rispondere in quanto non mi ricordo più da chi l'avevo acquistata (non scherzo, son passati un po' di mesi), sono andato in rete, ho messo la sigla della mia lampada ed ho cercato tra i vari risultati quello che aveva il prezzo minore per il ricambio originale, non tantissimo inferiore al prezzo di listino ufficiale, scartando quindi le offerte fantasmagoriche (consiglio da seguire normalmente, nessuno regala nulla).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Non pensavo di essere OT, considerando poi la piega che ha preso la discussione...

    Comunque chiedo scusa e ti ringrazio per la risposta

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...
    Personalmente ritengo che un vpr a lampada non andrebbe tarato subito dopo l'acquisto, poichè la stessa subisce un calo sensibile anche prima delle 100 ore...
    Sottoscrivo al 100% quello che ha detto il saggio Norico.

    Aggiungo un paio di considerazioni.

    Il proiettore andrebbe scelto per poter "riempire" lo schermo con la lampada in modalità "eco". E la prima taratura, come ha detto Norico, andrebbe fatta dopo almeno 50 ore (meglio 100).

    Ad un certo punto (500-700 ore), per mantenere un flusso luminoso adeguato, sarà necessario impostare la lampada in modalità "normale". In questo caso potrebbe esserci un sensibile cambiamento dello spettro di emissione della lampada, sia per colpa del "cambio" di alimentazione, sia perché con il tempo si sarà allungato l'arco e "cotta" la parabola.... Il tutto renderà necessaria una nuova calibrazione, sia dei colori che del bilanciamento del bianco.

    Questo discorso è comunque ad ogni proiettore poiché riguarda la lampada. Per alcuni proiettori c'è da considerare anche un cambiamento della linearità dei pannelli che si traduce in modifiche nel gamma e nel bilanciamento del bianco. Il problema del cambiamento di linearità ci sarebbe anche se la fonte luminosa fosse LED.

    Da questo discorso sul cambiamento della linearità sono ovviamente esclusi i proiettori con tecnologia DLP

    Quanto costa una calibrazione? Dipende da molti fattori. Dalla sapienza dell'operatore, dalla qualità e attendibilità degli strumenti utilizzati. E anche dal proiettore che deve essere calibrato. In altre parole, costerà moldo di più una calibrazione effettuata da un tecnico di provata esperienza che utilizza uno spettrofotometro Photo Research da 30k Euro, piuttosto che da un privato alle prime armi che utilizza un Eye-one. E costerà più calibrare un proiettore "complicato" con CMS, piuttosto che un proiettore più "semplice" e con meno regolazioni da fare.

    Tra il costo orario e rimborso spese per il viaggio, potrebbero andar via 200 Euro come anche 1.000 Euro.

    Spero di aver risposto a tutte le domande.


    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-12-2011 alle 10:21

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Il proiettore andrebbe scelto per poter "riempire" lo schermo con la lampada in modalità "eco".

    E la prima taratura, come ha detto Norico, andrebbe fatta dopo almeno 50 ore (meglio 100).
    Alcune Aziende effettuano un burn-in del proiettore proprio di 48/72 ore in fabbrica, per evitare rotture premature e degradi repentini delle caratteristiche delle lampade, che statisticamente vengono effettuati in questo arco di tempo. Poi tutto può succedere, ovviamente, ed il concetto di "affidabilità" di una lampada è legato a tanti e tali fattori che a volte, sebbene in assoluta buona fede, è quasi impossibile fornire una garanzia reale, che non sia invece figlia del marketing e delle politiche commerciali di una Ditta.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •