Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 37 PrimaPrima ... 243031323334353637 UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 552
  1. #496
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Scusate l'intrusione, ma non può essere semplicemente, come ha già scritto dario65, che il BD trasforma sensibilmente lo spettro? Un colorimetro va calibrato in relazione alla fonte luminosa, ora ok, l'eye one 3 è un bel colorimetro e ha i filtri hardware per una moltitudine di tipi di spettri diversi, CCFLwide gamut e led rgb compresi, ma il BD potrebbe essere una bestia completamente diversa... Forse per cominciare ci vorrebbe uno spettrofotometro con il quale poi fare la matrice di correzione apposita per uso del BD con le varie possibili fonti luminose.
    Ultima modifica di gius76; 16-09-2013 alle 08:04

  2. #497
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    No: io ho calibrato leggendo direttamente dalla lente e per fare la prova del nove ho tirato su il mio vecchio schermo "no brand" bianco. A parte il contrasto percepito notevolmente inferiore, lo "sparpagliamento" della luce in ambiente e una diminuzione del dettaglio fine, i colori sono quelli. Il BD, nel mio caso, non altera la resa dei colori in maniera visibile.
    Poi, non sto parlando di colori tout-court, io parlo proprio di dominanti rossastre a vari valori ire: se fosse solo un lieve eccesso di rosso nei volti lo correggerei in 2 minuti, ma quelle erano (sono) proprio sbavature nei valori rgb. Insomma, il casino l'autocal lo fa sulla scala dei grigi, non sul cms a 125 punti.
    Come spiegarmi meglio? Un cielo azzurrino diventa rosato e le nuvole, da bianche, di un rosso/violaceo deciso.
    Se gli faccio fare solo il cms lasciando flat la scala dei grigi, il risultato è buono non ho queste dominanti ma ho l'evidente dominante azzurrina tipica di questi vpr e lampade (oltre ad una luminosità eccessiva sugli ire più bassi e tutte le altre cose che sappiamo).
    Ultima modifica di Locutus2k; 16-09-2013 alle 08:10
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #498
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Con questo, però, non voglio dire che lo schermo BD non faccia casini di suo con il processo di autocal. Leggendo direttamente dallo schermo ho altre problematiche, ma l'innalzamento del rosso nella scala dei grigi non sembra essere direttamente correlato allo schermo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #499
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Con che angolo il colorimetro legge il BD? Può essere questa la ragione..... lo tieni inclinato, che punta diciamo 20-30 gradi verso l'alto per evitargli di leggere la sua ombra? Con un bel telo bainco a gain 1, che è un perfetto diffusore lambertiano, lo sai meglio di me, non cambia nulla. Ma il BD è tutto tranne che un perfetto diffusore lambertiano...

    Quindi puó essere che allontanandosi dal perpendicolo (lettura del colorimetro), inizi qualche problema col rosso...
    Ultima modifica di gius76; 16-09-2013 alle 09:57

  5. #500
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Col BD ho provato molte posizioni per la lettura ma, RIPETO: i risultati "ballerini" sul gamma/scala dei grigi, li ho ottenuti leggendo DIRETTAMENTE dalla lente, il BD fuori equazione al 100%. Sto parlando di errori visibili sia ad occhio nudo sia su sucsessive letture sul bianco dai 100 in giù.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #501
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Prova con il gamma ad 11 punti, piuttosto che a 21.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  7. #502
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    A quanto ne so l'autocal del Chromapure va solo su 11 punti, anche se seleziono 21 dopo ricontrollando vedo che l'hai impostato automaticamente su 11.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #503
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Mi sembra che dopo una serie di aggiornamenti abbiano risolto il problema dei 21 punti anche con l'autocalibrazione, dovresti vedere nei vari upgrade che si sono stati di Chromapure.... personalmente non mi interessa più di tanto, dato che già va più che bene quella ad 11 punti.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #504
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io l'ho aggiornato all'ultima versione, ma mi viene un dubbio: c'è qualche box da selezionare sul programma o basta mettere 21 punti sul Radiance? Perché io mettevo semplicemente 21 punti sul Radiance (e il programma me lo riportava a 11).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #505
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Puoi provare a spuntare "Use 5% grayscale increments" in ChromaPure Options >>>> "Grayscale"

  11. #506
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Lightbulb Nuova guida CurtPalme for Dummies

    Segnalo la nuova guida di CurtPalme CHROMAPURE GRAYSCALE & COLOR CALIBRATION FOR DUMMIES specifica per il software di calibrazione ChromaPure

    Link alla Guida.


    Buona lettura.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #507
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Solo per curiosità, non avendo mai utilizzato il gamma BT.1886, mi sapreste dire come funziona, quali parametri devo regolare?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #508
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Ciao,

    ChromaPure Options >>> Calibration >>> BT. 1886

    Inserisci manualmente i valori di Y cd/m2 100 ire e 0 ire, cioè la luminanza del bianco e del nero. Il software calcola i valori del gamma in base alle tue impostazioni. Il risultato lo puoi vedere nella tabella di destra. Con nero pari a 0 cd/m2, il gamma di riferimento è 2.40

    In questo modo imposti, in ChromaPure, il target Gamma BT1886 per il tuo display.

    In caso di utilizzo della funzione Autocal, hai due possibilità.
    Nella schermata relativa, puoi inserire manualmente i tuoi valori W e B; oppure puoi lasciare che vengano rilevati automaticamente dal software stesso durante la fase di autocalibrazione.

    I valori di luminanza vanno misurati, naturalmente, dopo avere regolato luminosità, contrasto e punto di bianco a 100 ire.

    Tutto qui. Il risultato, imho, è garantito

    Se vuoi toglierti qualche dubbio sul funzionamento del BT 1886, ecco delle semplici "Faq" by Spectracal

    http://www.spectracal.com/Documents/bt.1886.pdf
    Ultima modifica di Dario65; 02-02-2014 alle 17:01

  14. #509
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    No, nessun dubbio sei stato chiarissimo, solo alcune precisazioni, dato che il GAMMA BT.1186 preferirei farlo con l'autocalibrazione; i nella schermata dell'autocalibrazione devo impostare:
    1. REFERENCE GAMUT sempre su REC.709?
    2. GAMMA METHOD su 2.24 o 2.22?
    3. devo spuntare entrambe le caselle OVERRIDE BT.1886 WHITE LUMINANCE e BLACK LUMINANCE ed in Y devo inserire il valore di luminanza, ottenuto dalla misurazione di 100 ire e 0 ire? (naturalmente dopo aver regolato luminosità, contrasto e punto del bianco); oppure devo lasciare così come è impostato il programma e come dici tu è lo stesso programma a rilevarlo automaticamente, qual'è la soluzione migliore?
    4. Anche usando il GAMMA BT.1186, devo spuntare (sempre in caso di autocalibrazione), il GRAYSCALE/GAMMA?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  15. #510
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Si, REC 709 va bene. Per il gamma, devi selezionare, dal menù a tendina, proprio l'opzione BT 1886: è prevista.
    Personalmente, ho sempre inserito i valori manualmente. Devi inserire sia la luminanza del bianco a 100 ire, sia quella a 0 ire; nelle apposite caselle, dopo avere messo la spunta.
    Nulla ti impedisce, però, di provare entrambi i metodi e vedere se c'è differenza. Teoricamente, non dovrebbe essercene.
    Esatto, devi spuntare anche "Grayscale/gamma".


Pagina 34 di 37 PrimaPrima ... 243031323334353637 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •