|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Spyder 3 o EyeOne Display 2?
-
11-06-2010, 15:27 #16
Arrivta oggi la Eyeone Lite ed ho gi calibrato il notebook con risultati più che soddisfacenti tramite il software in dotazione Match 3 che mi ha salvato il profilo ICC.
Ma non si era detto che per il monitor serviva la versione display 2?
-
16-06-2010, 10:19 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao, la versione 2 ha un software maggiormente personalizzabile e più evoluto (http://www.xrite.com/documents/liter...lutions_en.pdf) comunque la cosa che ti interessa è che la sonda sia uguale.
Come ti trovi con la sonda sul Kuro?
-
16-06-2010, 14:51 #18
Non l'ho ancora usata sul Kuro perchè non conosco bene il programma HCFR e non sò come muovermi.
Per caso hai un link a delle istruzioni o dei passi da seguire?
-
16-06-2010, 15:47 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
http://www.eizo.it/supporto/eizo-monitor-test.html
Ciao, se ti va, scarica questo test per il portatile (potrebbe servire per valutare le calibrazioni della tv con alcune immagini), dimmi nella pagina della scala dei neri e bianchi cosa vedi, troverai 8 rettangoli neri numerati da 3 a 24 con pesi in percentuale 1,2%--2,4%--3,5% ecc...
-
16-06-2010, 15:57 #20
L'ho provato adesso con il monitor in ufficio non calibrato e dei bianchi vedo tutti i rettangoli mentre dei neri i primi 3 sono impercettebili mentre i rimanenti li distinguo bene.
-
21-07-2010, 08:57 #21
Salve Amici.
Vorrei poter calibrare il VPR e contemporaneamente il mio monitor del PC.
Premetto che il VPR e` collegato ad un lettore BluRay.
Esiste qualcosa che vada bene per entrambe le esigenze ?
grazie a tutti,
Enrico.
-
21-07-2010, 19:04 #22
la eye one display 2 fa entrambe le cose come anche la spyder 3 Express.
La display 2 costa in piu' ma e' anche leggermente migliore della Spyder che costa qualcosa in meno.
-
21-07-2010, 19:45 #23
Grazie molto gentile!
-
23-09-2010, 11:00 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
Originariamente scritto da Starlight
ma è sicuro che il Display 2 della Xrite possa essere usato epr calibrare i videoproiettori ??
nelle specifiche non è contemplato: http://www.xrite.com/documents/liter...lutions_en.pdf
-
24-09-2010, 17:33 #25
@Gianrico
Certo che si... basta utilizzare HCFR; il processo di calibrazione è manuale, non automatico.
http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/index_en.php
Per capire come e cosa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422
Le procedure con la Eye one sono del tutto simili a quelle con la Spyder 2
dato che questa è pienamente supportata dal software HCFR.
Ciao
P.S.
Ho calibrato VPR e display con questa combinazione. Con i VPR è un po più macchinoso ma il sistema funziona perfettamente....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
26-09-2010, 21:16 #26
Una nota: io ho la LT2 e mi piace molto. Avevo chiesto a X-Rite la possibilità di farla calibrare, mi hanno detto che non è prevista e anzi se si guasta fuori garanzia non c'è possibilità di farla riparare, è usa e getta!!
Ho calibrato spesso il mio RS10 con eccellenti risultati, la sonda è molto veloce anche alle basse luci, mi risulta che le Spyder lo siano molto meno e con risultati variabili, è ancora così?
-
26-09-2010, 23:16 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 208
alla fine io non ho resistito e dopo aver comprato e utilizzato la Spyder3 tv per un paio di mesi ho comprato anche la EyeOne Display2.
Ovviamente per poter fare un confronto serio ho deciso di far calibrare quest'ultima con una EyeOne i1 Pro.
Sottolineo di essere assolutamente soddisfatto della Spyder3 solo che non mi piace avere dubbi sulla precisione della strumentazione...
Non appena riceverò la nuova sonda partirà una bella campagna comparativa di cui ovviamente vi terrò partecipi.
-
26-09-2010, 23:26 #28
Nemmeno a me piace, però a volte un mezzo compromesso serve. Se lo fai di mestiere allora non vi sono dubbi ma amatorialmente una LT va più che bene. Facci sapere anche se temo che vi siano delle tolleranze tra i vari esemplari di sonde!
-
02-10-2010, 08:24 #29
Salve ragazzi. Vorrei comprare la mia prima sonda. Parto praticamente da zero. Il mio hardware lo leggete in firma. Quale sonda mi consigliate di prendere? Oltre queste due in oggetto, esistono altre sonde che più o meno a parità di prezzo di queste sono migliori?
GrazieVpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
18-11-2010, 23:27 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
Originariamente scritto da velvor