|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Spyder 3 PRO dove comprarlo?
-
23-11-2008, 12:52 #1
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 151
Spyder 3 PRO dove comprarlo?
Dove si può comprare a Roma Spyder 3 PRO?
Grazie, Andrea
-
24-11-2008, 08:25 #2
www.apromastore.it
competenti e cordiali
-
24-11-2008, 11:13 #3
Sicuro sia a Roma quello store come chiedeva andrea???
Io leggo sede a Cormano, e non vedo link allo spider 3NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
24-11-2008, 11:22 #4
No, non è di Roma, ma in determinati momenti fanno promozioni col trasporto incluso
ecco il link
-
24-11-2008, 11:28 #5
Al limite questi sono i distributori in Italia ... ce ne' uno anche a Roma:
http://www.datacolor.eu/en/purchase/...html?map=ItalyCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-11-2008, 11:51 #6
Ummhhh..
Ma per tarare i VPR va bene?? quali.. DLP... LCoS.. LCD?? non leggo tra le features la possibilita' di calibrare un VPR, sopratutto lo scetticismo ricasca sul SW di gestione, che mi dite guru Antonio e alex ??
ps: e' compatibile con C.F. ??ammesso e non concesso che poi che la sonda riesca ad arrivare a percepire certi valori (che solitamente riescono solo determinate sonde top di gamma) gestibili dal C.F.
Ultima modifica di gian de bit; 24-11-2008 alle 11:54
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
24-11-2008, 12:03 #7
Certo che va bene per uso amatoriale ... chiaro che una sonda che costa dieci volte tanto andra' meglio ... forse.
Compatibilita' , software , altre sonde ... basta leggere questa sezione ... non esiste solo C.F.
Poi non so' se gli serve per tarare il VPR ... lui ha chiesto informazioni su quella e quella probabilmente gli serveCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
26-11-2008, 18:39 #8
Lo Spyder 3 non è compatibile con il soft HCFR (non credo sia uscito nulla di nuovo ultimamente), con Colorfacts sì, ma ci sarebbe molto da dire sull'uso di una sonda tutto sommato entry level con un soft prettamente pro e che costa un bel po' di soldini.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2008, 08:45 #9
esatto, se quindi vuoi utilizzare HCFR ti consiglio la sondina Eye1
-
27-11-2008, 10:50 #10
Siete offtopic
Tre post piu' sotto c'e' questo se doveva scegliere il modello:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120320Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-11-2008, 13:00 #11
Per C.F. intendevo proprio Colorfact, e anche se non sono esperto di tarature vien da se' come dice nordata che un uso in accoppiata con lo Spyder III potrebbe risultare non consono.
Mi sposto a leggere sull'altro tread piu specifico grazie ciukiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
07-12-2011, 14:41 #12
ma ho scaricato hcfr e menziona come sonda la spyder3....
Quindi va o no? La spyder costa quasi 100 euro in meno della eye one e credo che sia una scelta azzeccata per chi è alle prime armi...
ma tra la e1 display2 e la LT c'è differenza hardware o solo di softwarea corredo?Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
07-12-2011, 19:14 #13
La Spider3 è supportata da Hcfr; probabilmente devi però utilizzare drive meno recenti poiché le ultime versioni non vengono riconosciute dal software francese.
Display2 vs Lt: solo questione di software a corredo, il colorimetro è lo stesso
-
08-12-2011, 06:27 #14
Grazie, ultima domanda... La eye one pro e' molto superiore alle altre due? Potrei trovarla a buon prezzo!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
08-12-2011, 09:15 #15
Lo spyder 3 funziona con HCFR, basta utilizzare una libreria spyder3.dll vecchia, che comunque si trova anche sul sito Datacolor, nella sezione download. In ogni caso sul web si trova.
Io ho lo Spyder 3, e secondo me la eye 1 display 2 e' migliore nella lettura alle bassi luci da proiettore. Comunque ti consente di ottenere un'ottima calibrazione, anche perché alle basse luci non e' che più di tanto si possa fare. Se poi ti serve a calibrare un tv o monitor non credo ci siano differenze significative, se non nel software.
Se pensi di usarlo con HCFR o CF, ti conviene orientarti sull'express, che costa meno del pro ma a livello hardware e' uguale.