|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: EyeOne Display 2 Vs Spyder 2
-
19-04-2008, 21:14 #1
EyeOne Display 2 Vs Spyder 2
Qualche giorno fa,l'amico Maury 74 è venuto gentilmente a casa mia con la sua Spyder 2 e abbiamo fatto 2 setting,uno a 6500K e uno a 7500K,ieri mi è arrivata la sonda,una EyeOne Display 2,andando a fare un rilevamento da 0ire a 100ire dei due preset fatti con il ragno,utilizzando sempre HCFR,i valori sono ben diversi.Con la spyder ,i colori erano ben lineari dal 10ire in su fino ai 100,la eyeone mi da invece valori completamente diversi,con una dominanza del verde pesantissima.
Purtroppo non ho il grafico fatto con il Pc di Maurizio,ma mi sorge una domanda:
Quale sonda è fedele?TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
19-04-2008, 22:06 #2
Quanto meno sorge spontanea una domanda: poichè dici "pesantissima" dominante verde, tu come vedi l'immagine ?
Si dovrebbe notare, suppongo.
Se hai la possibilità di memorizzare un ulteriore preset senza intaccare quelli già fatti prova a ricalibrare con EyeOne e confronta poi le due immagini.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-04-2008, 23:15 #3
Guardando entrambe le calibrazioni fatte con la spyder non notavo dominanze.ora che ne ho fatta una con la eyeone noto che c'è effettivamente del verde in quelle fatte con Maurizio..inoltre con la spyder i grafici rgb erano molto lineari,ora con la eye si nota che dal 80ire a 100 ho un crollo del rosso e del blu e un aumento del green idem sotto i 30ire.a occhio direi che i dati della display2 siano più attendibili.cmq domani dovrebbe venire Maurizio e guardiamo che salta fuori.
TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
20-04-2008, 09:32 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
ivan, fai attenzione alla presenza di eventuali filtri da applicare davanti alla sonda e contestualmente alla giusta impostazione del software. Prova a variare nel software la modalità da LCD a CRT e quanto altro e viceversa. Vedrai che il problema è quello
-
20-04-2008, 11:24 #5
Ciao Sabatino,
non è un fattore di filtri,è che riguardando i setting fatti col ragno,ora avendo un altro riferimento(setting con eyeone),cambiandoli al volo, la vedo la dominanza del verde.
Oggi rifarò altre verifiche,ma così su 2 piedi posso dire che il ragnetto è poco sensibile al verde o la eyeone è troppo sensibile al green.A occhio credo più alla eyeone,dato che la taratura fatta a 6500k è rossa proprio come non piace a me,mentre la 6500 della spyder è decisamente più "verde".TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
06-09-2008, 17:16 #6
Tanto per cambiare ieri sera mi è arrivata la nuova sonda l'eye one display2,vorrei sapere ma quando si calibra la sonda c'è da spuntare qualcosa su hcfr?perche io l'ò incappucciata come ho letto sul forum,quando faccio ok....quanto dura la calibratura?come ho fatto io dura un'attimo è ultraveloce
.
altra cosa ma se rivoglio calibrare il vpr tra,esp.una settimana,ridevo ritarare la sonda o posso partire con le misure?
ciao e grazie.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
06-09-2008, 18:26 #7
-
06-09-2008, 19:25 #8
immaginavo fosse cosi
ma che pall....speriamo che almeno servi a qualcosa.
grazie Danika/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
07-09-2008, 06:04 #9
-
07-09-2008, 07:41 #10
Il problema potrebbero essere le condizioni al contorno, la lampada era bella "calda" in tutti e due i casi? (almeno 20-30 min di funzionamento prima di misurare)?
Avete fatto il posizionamento della sonda per trovare il punto con massimo Y per tutte e due le sonde?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-09-2008, 10:43 #11
Ciao Riker,no questa non vuole essere una comparativa con l'o Spyder,il mio dubbio èra sulla procedura di allin.sw-hw come dice il Danik
che stà diventando sempre più pro.
la prova l'ò fatta ieri sera,l'eye one và sui 45 50 cm dallo schermo e con un'angolazione di 15° 20° gradi e non parallela allo schermo,quà ho trovato un'Y superiore a 30,queste sono le prime prove che ho fatto,quindi non sono ancora in grado di dire se c'è un miglioramento rispetto allo Spyder,quello che ho notato invece,è la velocita di lettura,è una scheggia,questa è una manna dal cielo
ciao.
p.s Riker quando organiziamo una serata.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
07-09-2008, 16:15 #12
Originariamente scritto da maury74
Quando vuoi, basta cheho il tempo di avvisare le signore
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-09-2008, 17:06 #13
E allora fammi sapere tù quando sei libero
io sono svincolato
mandami un p.m,che ci mettiamo d'accordo.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
10-09-2008, 21:15 #14
Mi è arrivata da qualche giorno la Eye 1 display 2, 205€ totali (compresa dogana) da ebayer Usa, spero di averla pagata poco, e che non soffra di "obsolescenza tecnologica",
insomma che sia un'investimento destinato a durare.Appena sistemo tutto e mi arriva il vpr mi avventuro in questo taratura strumentale (con sonda) Spero non sia difficile
Leggendo il breve manuale, perche' c'è pure l'italiano, non credevo
, vedo che oltre la sonda, il cd, il manuale, il piccolo contrappeso da attaccare al cavo usb, c'è un coperchio, chiamato testina, credevo fosse solo un coperchio, ma leggo che fa anche da miruratore di luce ambientale
, eppure sembra un semplice coperchio di plastica bianca
Poiche' la sonda puo' essere usata anche per monitor lcd, plasma, e crt, su quest'ultimo che ho, il tv, vedo dal manuale che dovrei collocare la sonda al centro schermo premendo leggermente per far attaccare le ventosine allo schermo crt.Ma per i basilari parametri di regolazione dell'immagine che ha il mio tv, cioè contrasto, luminosita', nitidezza, colore e temp. colore tra normale, fredda, calda, credete ne valga la pena farci una taraturina con la sonda? Gia' che mi trovo?
Ovviamente varra' solo per i dvd, perche' con immagine proveniente dal decoder come farei? senza l'uso del merighi test...come si fa?Ultima modifica di tiomeo; 10-09-2008 alle 21:26
-
11-09-2008, 00:32 #15
Quel "coperchio di plastica bianca" è un "diffusore" e serve appunto per le misure di luce ambientale, si trova anche negli esposimetri professionali per fotografia quando si misura la luce incidente sul soggetto.
Quanto all'uso sul TV il punto non è se ne valga la pena o meno è che con quelle sole regolazioni non è che puoi fare molto, anzi, quasi nulla.
Contrasto e luminosità li devi regolare con i soliti DVD test e non serve la sonda, questa la puoi usare per vedere quale tra le varie impostazioni fisse dà il bianco più giusto, ma nulla più.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).