Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Sulla baia d'oltremanica.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    52
    Scusate la mia ignoranza ma sono un appassionato solo di tv ma nn di colorimetri. Volevo capire una cosetta... Se io compro una sonda (facciamo l'eye on display che avete detto che sembra essere migliore dello spyder), devo per forza comprare anche l' hcfr? Mi sembra di aver capito che nn sia indispensabile (quando compri la sonda c'è gia un software suo...) ma perche poi usate tutti quello? Fa cose in piu?

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da Vitto
    ...devo per forza comprare anche l' hcfr?
    ma guarda che è un sw gratuito-freeware

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando viene fornito il soft assieme alla sonda il costo del tutto sale di parecchio e, in molti casi, non viene fornito proprio.

    Il soft dei francesi è utilizzato universalmente, poichè se ne parla abbondantemente anche su AVS e, pur essendo gratuito, non è affatto "amatoriale", ma fornisce risultati paragonabili a quelli di altri soft professionali e molto, molto, costosi.

    Una volta ogni tanto anche i francesi qualcosa di buono riescono a farla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    52
    Ah ho capito grazie. Ma praticamente la sonda tu la utilizzi una volta e basta giusto? Cioe una volta che hai effettuato la calibrazione hai finito gia di usare la sonda no?

  6. #51
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    La calibrazione va controllata periodicamente, diciamo ogni tre/sei mesi a seconda dell'utilizzo.
    Inoltre, va rifatta quado cambi uno qualunque degli elementi della catena video: il player, lo schermo, la lampada del vp, il colore della stanza, ecc…

    Quindi non buttare la sonda dopo il primo utilizzo, ti servirà ancora.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    52
    Ah ho capito grazie per le risposte!
    Mah adesso ci penso un po su... a dir la verità ho paura di spendere 200 euro e ritrovarmi in due situazioni non favorevoli: la prima è che magari le impostazioni che ho messo io sul tv siano gia molto vicine a quelle che mi farebbe tenere il calibratore... la seconda (cioe l'opposto), che siano molto distanti dalle impostazioni che ho adesso e che quindi nn mi piaccia poi la resa (in realta spero di no.... sono un appassionato se nn mi piacciono le impostazioni che escono fuori con un calibratore mi verrebbe un colpo ahah)

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    19

    un consiglio in merito .....

    Salve a tutti ,
    colgo l'occasione per un info.
    Posseggo una sonda spyder2 uscito nel pacchetto spyder2pro e una sonda spyder3 nel pacchetto spyder3tv.
    Volevo chiedere esiste lapossibilità di utilizzarle con qualche software tipo Colorfacts ?
    In modo da avere una lettura in tempo reale dei dati , in modo da apportare aggistamenti immediati alla scala dei grigi ?

    Grazie a tutti..
    ciao
    Massimialino

  9. #54
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    HCFR
    Fai una ricerca, per titolo, nel forum.
    Ci sono almeno due discussioni aperte.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    19
    grazie,
    ma lo spyder 2 è utilizzabile solo con quel software francese ??
    Sai , è da un pò che non smanetto più e sono rimasto un po indietro.
    Ma non esiste una guida in italiano ..casomai della calibratura del software francese con la sonda spyder 2 .

    grazie
    Massimiliano

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una guida no, ma se ti leggi le discussioni indicate trovi molte info e suggerimenti al riguardo.

    Il soft in sè non ha bisogno di un lungo apprendimento, è molto intuitivo, il modo poi in cui intervenire sul display per ottenere dei buoni risultati è tutta un'altra cosa, ma è indipendente dal soft di calibrazione usato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #57
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non sarà una guida ufficiale ma quella fatta da Riker è comunque un bel lavoro e direi abbastanza chiara anche per un novizio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    caio a tutti,
    vorrei comprare l'eye one LT, ma non riesco a trovarla disponibile on line, trovo solo rare eye one display 2 a prezzi superiori ai 200,00 euro, potete darmi qualche indicazione?
    grazie!
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao,
    sto' per acquistarla ora su amazon.com , alla fine la pago 113 euro comprese le spese di spedizione. In italia non l'ho trovata a meno di 178 euri
    P.s. non sempre il sito te la fà acquistare ( alcuni articoli non si possono vendere dall'america all'italia ) basta però cambiare fornitore ( sempre sullo stesso sito)

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101

    quali sono le differenze tra le diverse versioni (TV-pro-elite ecc)della spyder3? Mi consigliate qualche sito dove poter acquistarla a buon prezzo? Grazie mille


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •