|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Convertitore ottico digitale -> RCA stereo analogico
-
21-12-2010, 01:27 #16
@ Mauge
@ Doc1980
Che ne direste di rispettare il regolamento, che pure avete dichiarato di aver letto ed accettato?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-01-2011, 20:43 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 48
Spero che questo link non sia vietato:
http://www.diytrade.com/china/4/prod...o_decoder.html
(qui si vedono chiaramente entrambi i lati del convertitore con le 6 uscite RCA)
qualcuno conosce qualche grosso negozio a Roma che possa vendere un oggetto del genere e quanto puo' costare?
GRAZIE!
-
17-02-2011, 11:23 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 7
credo di aver trovato il thread giusto per chiedere notizie:
Ho appena preso un nuovo tv al plasma.
L'ottima sorpresa è stata appurare che non ha nemmeno un'uscita audio. O meglio ha solo quella ottica.
E un povero cristo che vuole usare una cuffia?
eccomi qui.
Qualcuno ha già preso uno dei prodotti che sono indicati nei post precedenti?
vorrei le sue impressioni.
grazie.TV: LG 60PX950N
-
26-04-2011, 10:27 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
ciao a tutti, io ho avuto lo stesso problema di altri, cambiato televisore, non ho assolutamente fatto caso al fatto che non avesse uscite audio RCA
Il televisore è un samsung ps50c7000... Il precedente televisore (sempre samsung) aveva le RCA out che collegavo al mio vecchio ma sempre ottimo stereo Technics... ora, il nuovo televisore "mi offre":
- optical audio out (che il mio stereo Technics non possiede, essendo vecchio di quasi 20 anni, ahhhhh la buona vecchia qualità)
- cuffie out (minijack)
premetto che, siccome il vecchio televisore era appoggiato ad un mobiletto, mentre quello nuovo è appeso al muro con una staffa (per fortuna avevo previsto una canaletta), dovrò tirare dei cavi e quindi volevo tirare dei cavi che non mi obblighino a rifare il lavoro tra qualche mese (magari se deciderò di cambiare l'ampli) ... e quindi, seppur la soluzione più semplice appare quella di usare l'uscita cuffie (non ho idea se la qualità sarebbe la stessa di un out analogico RCA) sono più propenso a tirare un cavo "optical audio" in modo da essere un domani già predisposto per un surround "serio" (senza offesa al mio vecchio Technics
) ed utilizzare quindi per il momento un DAC (tipo di quelli linkati in questo thread)..
dopo tutta questa premessa, le domande sono:
- la qualità dell'uscita jack cuffie è inferiore ad un'uscita RCA analogica o siamo lì?
- ma soprattutto, questi convertitori audio DAC non è che introducano fastidiosi delay nell'audio (perchè appunto ci vuole qualche decimo di secondo per elaborare il suono)?
Grazie anticipatamente a chi mi potrà/saprà rispondere!!
-
05-06-2011, 12:12 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 117
buongiorno!
allora sto per comprare una tv samsung ed ho lo stesso tuo problema, dopo giorni di ricerca sono giunto a queste conclusioni:
- utilizzare l'uscita cuffie non è una buona idea in quanto ti azzera il volume in automatico e non sempre ciò è comodo
- utilizzare l'uscita scart non è una buona idea in quanto riproducendo video da alcune sorgenti (tipo usb nel mio caso) l'audio non esce dalla scart e se ciò non bastasse non credo sia facile trovare adattatori di quel tipo di buona qualità..
avrei trovato un mini dac economico della g&bl (la marca dovrebbe essere una garanzia) nato proprio a questo scopo
http://www.gebl.net/item/1739/conver...audio-digitale
A questo punto volevo chiedere se qualcuno lo ha mai usato come va ecc....Salotto di Teo_lotti
TV : PS51D8000; Lettore Bluray : Panasonic DMP-BDT 110 ; Consolle : PS3; Ampli : NAD C316BEE; Diffusori : MONITOR AUDIO RX1; LETTORE CD : NAD 525BEE Cavi potenza : KIMBER 4VS; Cavi segnale : G&BL HPTY TOP; Telecomando : LOGITECH HARMONY 600;
-
07-07-2011, 22:01 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 42
___[CUT]___
sei pregato di rispettare il punto 2h del regolamento relativo alle quotature. (nordata)ciao,
ho appena ordinato questo prodotto a 100 euro... e mi sono accorto che su manattan era a metà prezzo ma senza marca (ma box uguale).
cmq, oltre al ritardo che ci sarà di sicuro, mi preoccupa la mancanza di tasto on-off... sarà sempre acceso tutto il giorno nonostsnte la tv spenta????Ultima modifica di Nordata; 08-07-2011 alle 01:34
-
08-08-2011, 10:11 #22
Secondo voi ci sono differenze sostanziali tra un covertitore cinesata da 30€ e quello della g&bl da 100?
perchè cmq io il segnale lo prenderei dalla tv che non è che sia di grande qualità...TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272
- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
30-10-2011, 16:23 #23
salve,
io ho un problema simile, vorrei collare il mio macbook pro con uscita ottica digitale ad un impianto 5.1 o 7.1 in analogico (per intenderci con i 3 jack da 3.5mm) ed ho trovato questo e mi sembra molto molto valido
http://www.sweex.com/it/assortiment/...d-cards/SC016/
voi che ne pensate?
Alessio
-
30-10-2011, 17:16 #24
E' una scheda audio esterna per PC come ce ne sono tante.
Però tu hai un Apple e mi sembra che ci siano i driver solo per Windows.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-10-2011, 21:22 #25
Ciao, se ho capito bene, il cavo usb serve solo per alimentarlo, dietro c'è un entrata e uscita ottico digitale , ed proprio da quella che estrapola l'audio e lo trasforma in analogico fino al 7.1. Quindi, in teoria, il sistema operativo (Windows o MacOS che sia) serve a ben poco o meglio dire niente, dovrebbe funzionare anche se lo colleghiamo ad un lettore bluray con un porta usb per alimentarlo e una uscita ottica,e poi alle casse, in teoria, perché di software da installare su pc/mac il sito non lo dice!!! =)
Originariamente scritto da nordata
Alessio
-
31-10-2011, 13:41 #26mmhhh... mi sa che mi sto sbagliando, hai ragione e solo una scheda audio esterna, perché in piccolo c'è scritto driver e software da installare.... Credo che al caso mio ho bisogno di questa: http://www.hercules.com/it/Schede-au...use-pocket-lt/
Originariamente scritto da nordata
Però, voglio fare una domanda a tutti, c'è qualche aggeggio che mi trasforma dall'USCITA OTTICA del MacBook Pro (che supporta il multicanale) in ANALOGICO con i tre jack da 3,5mm? Perché non mi va tanto di mettere una scheda audio esterna, visto che quella del Mac è favolosa!!!
Aspetto vostre notizie
Alessio



