|
|
Risultati da 91 a 105 di 357
Discussione: Illuminazione gestita da telecomando IR
-
10-01-2007, 12:48 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Originariamente scritto da mammabella
Farò come dicipaoloJvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0
-
10-01-2007, 13:38 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
I telai sono diversi, e' molto difficile che il vimar monti sul biticino, io ho dovuto prendere per forza il modulo biticino che appunto occupa 2 posti.
ciao roby
-
10-01-2007, 13:47 #93
Comunque l'estetica dei vari pulsanti è molto simile tra i vari costruttori.
Io in tutta la casa ho la serie Siemens Futura. Nell'incasso dove volevo il ricevitore IR (al posto di un interrutore) ho anche un secondo interruttore ed un pulsante.
Ho preso i tutti e tre della Vimar (tanto la scatola murale è standard) ed o adattato solo la cornice esterna che è rimasta dunque Siemens.
Risultato perfetto ed estetica praticamente identica al resto
Stefano
-
10-01-2007, 14:13 #94
Originariamente scritto da nordata
Piu il carico e' alto (lampade piu potenti) e piu la rampa diviene lunga.
Su nuova elettronica e' disponibile comunque un kit con dimmer regolabili per differenziare e regolare i tempi di salita/discesa.
Ciao
Mimmo
-
10-01-2007, 15:51 #95
Ragazzi, non per essere una voce fuori dal coro, ma avete preso in considerazione i modelli Futronix ?
Sia il P400, che il P800, consentono nelle dimensioni di circa 12 * 12 cm. di realizzare tutto quello che si puo desiderare, a livello di rampe, intervallo di accensione, linee separate cut-off e cut-on regolabili, e ovviamente tutto telecomandabile.
I costi non sono poi così proibitivi, penso si vada dai 400 ai massimo 1.000 eurozzi per il P800.
Lo segnalo in quanto ci sto facendo un pensiero serio per CineSal, che attualmente dimmereggio con apparecchiature Relco, tipo il modello RP050N.
Ciao !Ultima modifica di ss68; 10-01-2007 alle 16:07
"https://metropolisht.webnode.it"
-
10-01-2007, 16:11 #96
Originariamente scritto da ss68
Stefano
-
10-01-2007, 16:15 #97
Si Stefano, anche i moduli Relco che attualmente possiedo io, costano intorno ai 60/70 euro, solo che se vuoi fare un sistema come quello di MimmoMDL, tipo rampa intervallata, devi aggiungere i relè, i dimmer, i temporizzatori e un gran lavoro, che il Futronix ha già dentro...
"https://metropolisht.webnode.it"
-
11-01-2007, 21:29 #98
Originariamente scritto da robyaly
Ciao.nembokingdom: plasma-Pioneer 507xd- lettore BluRay&Gameconsole-ps3- lettore DVD/SACD-Denon 1930- lettore CD-NAD C521i- sat-mySKY HD- processore A/V-Primare sp31- amplificatore-Primare A30.5- diffusori front-B&W 703- diffusore center-B&W HTM7 diffusori surround-B&W 705- sub-B&W ASW600-power console-PureAV PF40- HDMIswitch- octavaV1.3 Full 1080p- universal remote-harmony 885-
-
12-01-2007, 07:52 #99
Originariamente scritto da nembo70
Lo puoi risolvere con questo codice della Relco Italia:
Modello RP050N per serie Living, un solo modulo IR.
Ciao."https://metropolisht.webnode.it"
-
12-01-2007, 08:08 #100
non avevo letto il thread all'apertura, comunque anche io da settembre ho utilizzato i moduli Vimar.
ne ho due per ripartire l'accensione spegnimento dei faretti nello Stazzacinema.
anche se ho il Logitech 885, ho preferito comprare ugulamente il telecomando che devo dire essere oltremodo potente poichè funziona puntandolo anche nella direzione opposta al ricevitore.
-
12-01-2007, 13:00 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
@nembo70
Sono esattamente i 4 moduli che ho in dotazione, sono anche d'accordo con te nel cambiare il portafrutto ed inserire il vimar, io ho preso biticino per poterlo inserire in una scatola dove ho gia' un interruttore biticino e sostituendo tutto esteticamente non sarebbe stato il max.
per cui chi vuole il vimar deve sostiture anche il portafrutti, ed e' questo che intendevo dire nel mio post sopra.
ciao roby
-
12-01-2007, 20:07 #102
Stazzatleta,
Che moduli hai? O meglio, che telecomando?
Quello nuovo (lungo) o quello vecchio (quadrato con 4 pulsanti)?
-
06-03-2007, 11:47 #103
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 48
Visto che la BTicino mi ha riferito come già detto qui che il modulo L4412 non è più in produzione sono costretto a passare a Vimar.
Qui di seguito riporto i codici che si devono procurare per sostituire tutta la scatola bticino con Vimar:
16713 - Scupporto a 3 Moduli
16625 - Ricevitore IR Dimer
16733.XX - Placca da 3 moduli (XX indica il colore da scegliere)
16542 - Eventuale copri foro
16000 - Eventuale Pulsante
Chi mi sa dire se la scatola della bticino è comptabile con il supporto della Vimar (dalla foto vedo che ci sono le due viti nello stesso punto di quelli bticino ma nn si sa mai)...????
-
06-03-2007, 12:50 #104
Scusate ma al modulo Vimar 16625 si deve aggiungere un fusibile nel montaggio come indicato nelle istruzioni, che andrebbe montato in uno slot apposito, quindi non occupa lo stesso due posti come il Biticino oppure c'è un'altra soluzione?
firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i
-
06-03-2007, 18:23 #105
Originariamente scritto da DylanDog1979
Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4