Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58

Discussione: Luke63's Home Theater

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Mega poster dei film - prima parte


    Mega poster dei film.

    Stargate.

    E' quello che si vede per primo entrando nel disimpegno che dal soggiorno porta alla cameretta adibita a Home Cinema.

    [/URL]" target="_blank">

    Il Signore degli Anelli: Le due torri.

    E' quello che si trova dietro la porta del soggiorno che da nel disimpegno.

    [/URL]" target="_blank">

    Alla porta della cameretta ho attaccato questa stampa con i vari loghi: THX, Dolby Digital, DTS e SDDS. Anche se quest'ultimo non mi risulta essere presente in nessun ampli per home cinema.

    [/URL]" target="_blank">

    Si notano appena sulla destra, la spilletta e la vecchia arcadia card, nonché una piccola mappa della trilogia del Signore degli Anelli.

    Qui li vedete meglio.

    [/URL]" target="_blank">

    ---> continua

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Mega poster dei film - seconda parte

    Mega poster dei film.

    Dietro la porta della cameretta, all'interno d'essa si trova il mega poster datomi in omaggio all'anteprima di Guerre Stellari: La vendetta dei Sith.

    [/URL]" target="_blank">

    Spero che vi piaccia il tutto...

    Ciao e alla prossima!

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Trattamento acustico chiama Luke63's HT!

    Senza spendere patrimoni e senza mettere roba brutta: vai in un emporio edile, compri un pacco di lana di roccia (spendi 35 euro per un paccone) realizzi delle cornici di legno intorno al pannello di lana di roccia e poi rivesti tutto di tessuto e lo appendi alla parete come un quadro.

    Ciao
    A

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Grazie Luke, le dimensioni alla fine sono sempre quelle: 50x35...
    Le cornici sono i bomberini SMA/Auchan?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Grazie per la dritta...

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Trattamento acustico chiama Luke63's HT!
    E Luke63's HT risponde...


    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Senza spendere patrimoni e senza mettere roba brutta: vai in un emporio edile, compri un pacco di lana di roccia (spendi 35 euro per un paccone) realizzi delle cornici di legno intorno al pannello di lana di roccia e poi rivesti tutto di tessuto e lo appendi alla parete come un quadro. Ciao A
    Ma il pannello come lo faccio? Intendi dire che ne esistono già fatti o da sagomare a seconda delle dimensioni che si desiderano?

    Grazie Antonio!
    Ciao,
    Luca

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    bella domanda...

    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Grazie Luke, le dimensioni alla fine sono sempre quelle: 50x35... Le cornici sono i bomberini SMA/Auchan? Saluti Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    ... non lo so. Ricordo di averle comprate diversi anni fa. Forse ad un Brico che c'era (e credo che ci sia ancora) in Via Nomentana a Roma, vicino al raccordo.

    Ciao!
    Luca

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Eccolo acceso, invece...

    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    ---> cut

    [/URL]" target="_blank">

    ---> cut.
    Sopra spento, sotto acceso.

    [/URL]" target="_blank">

    Ora capirete il perché di questo...

    [/URL]" target="_blank">

    Nel buio completo, inizia il film e si vede davanti a voi una dominante bluastra che pervade la parte inferiore dello schermo e dei diffusori centrali. Riuscireste a vedere il film?

    Attendo commenti da parte dei guru del forum.
    Fatevi sentire, vi attendo numerosi.

    Grazie e ciao!

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Perché hai messo le luci nell'HTPC?

    Pannelli: le dimensioni sono standard, mi pare 60x120.

    Ciao
    A

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Grazie, Tony!

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Perché hai messo le luci nell'HTPC?
    Non le ho messe io. Quando l'ho acquistato era già così. All'inizio mi serviva per fare acquisizione audio/video. Editing e montaggio filmini dalla mia videocamera e composizione musicale. Poi è stato destinato anche all'uso come htpc.

    Pannelli: le dimensioni sono standard, mi pare 60x120. Ciao
    A
    Ok, grazie... m'informerò meglio. L'idea è davvero intelligente e senza deturpare le pareti otterrei un duplice scopo. Decorazione e trattamento acustico.

    Ciao!

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Fidati, il trattamento acustico, così come l'equalizzazione, stravolgono il risultato. Senza trattamento troppo spesso viene un bel buglione di suoni.

    Prendi pannelli da 5cm di spessore, almeno 70kg/mq. E vai in un emporio edile e NON in un negozio di hifi.

    Ciao
    A

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    io direi non più di 70 kg/m3, e abbonderei con lo spessore

    Facci sapre che materiale trovi.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    grazie ancora...

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Fidati, il trattamento acustico, così come l'equalizzazione, stravolgono il risultato. Senza trattamento troppo spesso viene un bel buglione di suoni. Prendi pannelli da 5cm di spessore, almeno 70kg/mq. E vai in un emporio edile e NON in un negozio di hifi. Ciao
    A
    In una stanza adibita a camera da letto, più di tanto (per ragioni estetiche e moglie) non si può fare. Avessi avuto una taverna... facevo l'insonorizzazione da sala di registrazione. Comunque, vedrò quel che si può fare. Non in un negozio perché ti spellano vivo o solo perché hanno materiale scadente?
    Ciao!

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    domanda...

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    io direi non più di 70 kg/m3, e abbonderei con lo spessore Facci sapre che materiale trovi.
    Su quale parete o pareti vado a mettere sti pannelli?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Di preferenza inizi con i punti di prima riflessione (se cerchi nel forum trovi
    parecchi indizi) e magari negli angoli.

    E non mi confondere il trattamento con l'isolamento/insonorizzazione

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    grazie...


    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Di preferenza inizi con i punti di prima riflessione (se cerchi nel forum trovi parecchi indizi) e magari negli angoli.
    Cercherò, grazie.

    E non mi confondere il trattamento con l'isolamento/insonorizzazione
    Nessuna confusione. Non confonderti nemmeno tu, però. L'isolamento è un processo che va fatto durante la costruzione dei muri e l'insonorizzazione va fatta prima che si mettano oggetti vari (diffusori, mixer, strumenti fissi come pianoforti, ecc., ecc..) nella stanza. Dico questo perché ho dato una mano anni fa ad un amico che in Roma aveva fatto una sala prova/registrazione. Spese un mucchio di soldi. Ricordo che aveva fatto togliere la pavimentazione originale della cantina mettendo lastre di piombo e poi sopra la moquette. Alle pareti e al soffitto aveva creato una sorta di intelaiatura con all'interno la lana di roccia e poi aveva rifinito il tutto con moquette al soffitto e alle pareti. Un lavoraccio, ma i risultati erano più che evidenti. Per quanto riguarda il discorso che facevo, io alludevo al fatto che se avessi avuto una taverna, quindi un locale dedicato ad un certo scopo, lo avrei isolato/insonorizzato per bene, ma visto che non è stato possibile ora devo procedere al trattamento della stanza che ho. Il che non è affatto la stessa cosa.
    Ciao!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •