|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: Luke63's Home Theater
-
23-11-2006, 12:47 #16
Mega poster dei film - prima parte
Mega poster dei film.
Stargate.
E' quello che si vede per primo entrando nel disimpegno che dal soggiorno porta alla cameretta adibita a Home Cinema.
[/URL]" target="_blank">
Il Signore degli Anelli: Le due torri.
E' quello che si trova dietro la porta del soggiorno che da nel disimpegno.
[/URL]" target="_blank">
Alla porta della cameretta ho attaccato questa stampa con i vari loghi: THX, Dolby Digital, DTS e SDDS. Anche se quest'ultimo non mi risulta essere presente in nessun ampli per home cinema.
[/URL]" target="_blank">
Si notano appena sulla destra, la spilletta e la vecchia arcadia card, nonché una piccola mappa della trilogia del Signore degli Anelli.
Qui li vedete meglio.
[/URL]" target="_blank">
---> continua
-
23-11-2006, 12:48 #17
Mega poster dei film - seconda parte
-
24-11-2006, 20:48 #18
Trattamento acustico chiama Luke63's HT!
Senza spendere patrimoni e senza mettere roba brutta: vai in un emporio edile, compri un pacco di lana di roccia (spendi 35 euro per un paccone) realizzi delle cornici di legno intorno al pannello di lana di roccia e poi rivesti tutto di tessuto e lo appendi alla parete come un quadro.
Ciao
A
-
24-11-2006, 21:04 #19
Grazie Luke, le dimensioni alla fine sono sempre quelle: 50x35...
Le cornici sono i bomberini SMA/Auchan?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
25-11-2006, 06:04 #20
Grazie per la dritta...
Originariamente scritto da Tony359
Originariamente scritto da Tony359
Grazie Antonio!
Ciao,
Luca
-
25-11-2006, 06:06 #21
bella domanda...
Originariamente scritto da eragon
Ciao!
Luca
-
25-11-2006, 10:47 #22
Eccolo acceso, invece...
Originariamente scritto da Luke63
[/URL]" target="_blank">
Ora capirete il perché di questo...
[/URL]" target="_blank">
Nel buio completo, inizia il film e si vede davanti a voi una dominante bluastra che pervade la parte inferiore dello schermo e dei diffusori centrali. Riuscireste a vedere il film?
Attendo commenti da parte dei guru del forum.
Fatevi sentire, vi attendo numerosi.
Grazie e ciao!
-
25-11-2006, 13:05 #23
Perché hai messo le luci nell'HTPC?
Pannelli: le dimensioni sono standard, mi pare 60x120.
Ciao
A
-
26-11-2006, 06:20 #24
Grazie, Tony!
Originariamente scritto da Tony359
Pannelli: le dimensioni sono standard, mi pare 60x120. Ciao
A
Ciao!
-
26-11-2006, 13:30 #25
Fidati, il trattamento acustico, così come l'equalizzazione, stravolgono il risultato. Senza trattamento troppo spesso viene un bel buglione di suoni.
Prendi pannelli da 5cm di spessore, almeno 70kg/mq. E vai in un emporio edile e NON in un negozio di hifi.
Ciao
A
-
26-11-2006, 13:35 #26
io direi non più di 70 kg/m3, e abbonderei con lo spessore
Facci sapre che materiale trovi.
-
27-11-2006, 06:03 #27
grazie ancora...
Originariamente scritto da Tony359
facevo l'insonorizzazione da sala di registrazione. Comunque, vedrò quel che si può fare. Non in un negozio perché ti spellano vivo o solo perché hanno materiale scadente?
Ciao!
-
27-11-2006, 06:04 #28
domanda...
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
-
27-11-2006, 20:43 #29
Di preferenza inizi con i punti di prima riflessione (se cerchi nel forum trovi
parecchi indizi) e magari negli angoli.
E non mi confondere il trattamento con l'isolamento/insonorizzazione
-
28-11-2006, 06:38 #30
grazie...
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
E non mi confondere il trattamento con l'isolamento/insonorizzazioneDico questo perché ho dato una mano anni fa ad un amico che in Roma aveva fatto una sala prova/registrazione. Spese un mucchio di soldi. Ricordo che aveva fatto togliere la pavimentazione originale della cantina mettendo lastre di piombo e poi sopra la moquette. Alle pareti e al soffitto aveva creato una sorta di intelaiatura con all'interno la lana di roccia e poi aveva rifinito il tutto con moquette al soffitto e alle pareti. Un lavoraccio, ma i risultati erano più che evidenti. Per quanto riguarda il discorso che facevo, io alludevo al fatto che se avessi avuto una taverna, quindi un locale dedicato ad un certo scopo, lo avrei isolato/insonorizzato per bene, ma visto che non è stato possibile ora devo procedere al trattamento della stanza che ho. Il che non è affatto la stessa cosa.
Ciao!