Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58

Discussione: Luke63's Home Theater

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Sì certo metti quella che puoi,e abbonda pure con lo spessore...

    Cia
    A

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Luke63,
    Mi educi sulla differenza tra isolamento acustico ed insonorizzazione?
    Ho googlato un pò ma senza troppa fortuna

    Tra l'altro per avere un isolamento decente non basta avere uno spazio
    dedicato, ma devi anche poter sacrificare un certo volume allo scopo
    (cosa che mi impedisce di procedere in quella direzione )

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    grazie...

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Sì certo metti quella che puoi,e abbonda pure con lo spessore... Cia A
    ancora Tony!

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    ehhhh?!?

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Luke63,Mi educi sulla differenza tra isolamento acustico ed insonorizzazione? Ho googlato un pò ma senza troppa fortuna
    è ironia quella che leggo nelle tue parole, oppure profondo desiderio di apprendere?

    Tra l'altro per avere un isolamento decente non basta avere uno spazio dedicato, ma devi anche poter sacrificare un certo volume allo scopo (cosa che mi impedisce di procedere in quella direzione )
    basta avere un sacco di soldi
    che io non ho.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    No, niente ironia, sono relativamente poco pratico con i termini italiani,
    per me insonorizzazione e isolamento suonavano sinonimi, pensa un pò
    (Glisso allegramente sulla profondità del mio desiderio di apprendere )

    Per quanto riguarda lo scatafascio di soldi beh...

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    pure io...

    ... purtroppo ho difficoltà con l'italico idioma.
    E' che dalla faccina che avevi messo pensai si trattasse di ironia.
    Comunque... il mio sapere è dovuto al fatto che detti anni addietro una mano a sto tizio a sistemarsi la sua sala prove/registrazione.

    Secondo i più esperti, bisognerebbe costruire una stanza nella stanza con pavimento/soffitto galleggiante, senza acqua ovviamente.

    Avresti quindi un cubo iscritto in un altro cubo. Tra queste dodici pareti, devi infatti calcolare quelle del cubo grande e quelle del cubo più piccolo ( o sarebbe meglio definirlo un parallelepipedo? Scusami, ma ho difficoltà sia con la matematica sia con la geometria) dev'essere tolta l'aria. Infatti, come ben sai, il suono si propaga grazie all'aria. Senza di essa niente più suono. Dovrei comunque chiedere prodotti, progetti ed altro all'amico che ha (spero ancora) la sala di cui sopra.

    Per il significato dei termini insonorizzazione e isolamento non so cosa dirti. Anche a me sembrano sinonimi, ma forse è meglio ricercare in un vocabolario.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    altri inserimenti

    Ho provveduto anche ad inserire questi.

    [/URL]" target="_blank">

    [/URL]" target="_blank">

    Come si dice dalle mie parti, so annato'n fissa pe ste cose!

    Li ho acquistati durante la scorsa estate quando eravamo in vacanza a Cattolica.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    il ciak

    in una sala cinema che si rispetti, il ciak non deve mancare.

    [/URL]" target="_blank">

    Questo l'ho acquistato nel lontano 1997 quando ero negli States in vacanza. L'ho preso agli Universal Studios di Los Angeles. L'ho scelto di questa grandezza perché più grande non mi entrava nello zainetto che avevo con me. Lo pagai 7 o 8 dollari e solo negli ultimi giorni ho deciso di appenderlo al muro. L'ho messo storto volutamente. Messo dritto pare finto, così invece è molto più artistico.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    diffusori anteriori

    [/URL]" target="_blank">

    Naturalmente quelli grandi che vedete (Indiana Line) andranno a finire, una volta che avrò loro sostituito i woofer oramai partiti, in soggiorno.

    L'ampli di chitarra rimane lì dov'è. I frontali + il centrale andranno sopra delle mensole che sto cercando. Il problema non si pone per i frontali che sono assai leggeri, ma per il centrale che pesa l'ira di Dio!

    Il tv è spento e scollegato dall'alimentazione di corrente e non credo che lo utilizzerò.

    Il resto è ancora molto provvisorio ed alcune cose troveranno la loro collocazione a breve.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    lo schermo

    misura 178 x 130 con 5 cm di cornice.

    [/URL]" target="_blank">

    Avendo altre spese, molto più urgenti, sto usando al momento la parete bianca e liscia della stanza. La quale però necessita a breve (forse domani) di una ritoccatina.

    Inoltre devo ancora decidermi sul colore o sui colori da usare per la stanza. Ho ancora dei dubbi in merito...

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Quella dei colori è una scelta ardua assai

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Tolta l'aria????

    E che vuoi fare la sala di registrazione della NASA??

    Ok, ma mi pare eccessivo. Quella della stanza nella stanza è LA soluzione. Se hai modo, vai sul sicuro.

    Altrimenti la fai in cartongesso. Nel mio garage (che comunque è mezzo sottoterra) ho realizzato una controparete in cartongesso disaccoppiata dal muro con i seguenti materiali

    lana di roccia 4cm 160kg/mq
    cartongesso 13mm
    guaina bituminosa 5mm
    cartongesso 10mm

    Abbiamo provato con l'impianto ad un volume "fastidioso" (il mio impianto supera tranquillamente i 110dB) e fuori dalla stanza (fuori dal portone, il punto debole del'isolamento) di notte sembrava che ci fosse la TV alta.
    Ho visto film fino alle 2 del mattino a tutto volume e non ho avuto lamentele da nessuno (condominio).

    Il materiale è relativamente economico, a patto che fai tutto da solo. Ti sconsiglio la guaina bituminosa: ottima ma puzza per sempre...

    Se non hai sub da 1600W come il sottoscritto probabilmente basta anche meno per potersi vedere un film come si deve senza adire alle ire dei condomini!!

    Ciao
    A

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    in una sala cinema che si rispetti, il ciak non deve mancare.
    complimenti per il ciak, ma si trova in italia ?
    dove potrei recuperarlo ?
    ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    i colori...

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Quella dei colori è una scelta ardua assai
    ... ho pensato (lo so, lo so... è una nuova esperienza per me )
    a varie colorazioni.

    Tinta unita. Scelta fra blu, arancio o verde. Oppure la parete dello schermo di un colore (blu o verde o rosso porpora) e le altre pareti di un altro. Oppure ancora le pareti di colori diversi. Tipo arancio le pareti e blu la parete di visione e il soffitto.

    Si capisce che sono indeciso?

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    che c'entra la NASA? <grin>


    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Tolta l'aria???? E che vuoi fare la sala di registrazione della NASA??
    Non lo sapevo che la Nasa avesse una sala di registrazione...
    A parte gli scherzi, sarebbe un rimedio. Ma quanto costerebbe?

    Ok, ma mi pare eccessivo. Quella della stanza nella stanza è LA soluzione. Se hai modo, vai sul sicuro.
    Non ho modo. Ma se potessi avere una taverna lo farei subito.

    Se non hai sub da 1600W come il sottoscritto probabilmente basta anche meno per potersi vedere un film come si deve senza adire alle ire dei condomini!! Ciao A
    Ellamiseria!!! Addirittura 1600W!!! La vera Nasa sei tu!
    Grazie per i consigli riguardo al tipo di materiali da usare. Nel caso lo farò.
    Grazie e ciao!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •