|
|
Risultati da 91 a 105 di 475
Discussione: schermo motorizzato da estero. Si risparmia?
-
20-01-2007, 11:50 #91
Beh, e' molto soggettivo...
Sono stati spesi fiumi di inchiostro sulla scelta della dimensione, altezza immagine e punto di visione.
Va a gusti ( oltre che a limitazioni proprie della sala in cui usi il proiettore)
Personalmente suggerisco di posizionare il centro immagine ad altezza occhi.
Ovvero: ti siedi bello comodo... e guardi dritto... in quel punto ( o al limite un po piu in alto) posizioni il centro immagine del tuo telo.
Poi, ripeto, va a gusti.
Se e' troppo in alto, sicuramente avrai l'effetto "prima fila" delle sale cinema... Non e' proprio il massimo
Ciao.Laif is nau (it seems, at least)
-
20-01-2007, 19:46 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 154
Un saluto a tutti,
poichè sono in procinto di fare l'ordine a Frank di un 244 pro motorizzato, volevo chiedere a Luca o ZioCarlo (...a proposito io sono un altro Carlo) , poichè dovrò allungare il cavo di alimentazione che da quanto ho letto nel thread esce a destra , io dovrò portarlo a sinistra facendolo "correre" dietro il cassonetto e poi portarlo giù fino a terra quindi inevitabilmente dovrò allungare il cavo , che da quanto ho appreso dovrebbe essere lungo circa 3.5 mt , giusto ? nonn certo sufficenti (265+280+30=575 c.a.)
vi risulta possibile aprire magari l'interruttore intermedio a filo a cui aggiungere cavo , penso che la spina sia inevitabilmente sigillata.
potetedarmi qualche lume ? ad esempio se l'interruttore si può aprire per aggiungere cavo.
Grazie
Carlo"no se puede mira el dito"
-
21-01-2007, 08:42 #93
Ciao,
confermo che il cavo (almeno nel mio caso), esce a destra.
Puoi sempre chiedere a Frank se esiste un modello con uscita cavo a sinistra.
La spina e' stampata (per norma).
L'interruttore (deviatore, piu' precisamente) lo puoi aprire rimuovendo due viti a stella e quindi credo non sia un problema sostituire il cavo originale con un uno di lunghezza adeguata.
Nelle istruzioni di montaggio che mi sono fatto mandare da Frank, trovi anche lo schema elettrico.
Ciao.Laif is nau (it seems, at least)
-
21-01-2007, 18:41 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 154
@zioCarlo, Grazie per la risposta , mi pui dire se il tuo schermo é la versione pro o light ? se si tratta della versione pro il retro del telo é nero e se no ti risulta passi luce dietro ??
Grazie"no se puede mira el dito"
-
21-01-2007, 19:35 #95
Ciao,
versione "pro" / Dietro e' nero.Laif is nau (it seems, at least)
-
23-01-2007, 21:04 #96
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 30
info
salve ragazzi volevo sapere se frank capisce l'italiano
oppure bisogna parlargli in inglese?
ciao
-
23-01-2007, 21:43 #97
English...
Laif is nau (it seems, at least)
-
23-01-2007, 22:30 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 154
Qualcuno ha preso lo schermo non motorizzato ? com'é ??
Un saluto"no se puede mira el dito"
-
23-01-2007, 22:37 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da bpiub
-
24-01-2007, 12:40 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 154
Originariamente scritto da lukakà
purtroppo ho ancora qualche serio dubbio che magari dopo aver aquistato lo schermo ( che costa cmq la metà) motorizzato mi trovi con un immagine peggiore rispetto all'umile telo Tupplur
Un salutone"no se puede mira el dito"
-
24-01-2007, 20:07 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da bpiub
-
29-01-2007, 20:26 #102
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 19
ciao,
sarei intenzionato anche io a prendere un motorizzato ma ho solo un dubbio... l'unico schermo da me comprato ormai parecchi anni or sono (un 4/3 213x213 che uso come 16/9) aveva solo 2 ganci ai lati e cosi' avevo inserito due tasselli con gancio a soffitto, poi 'rivestiti' con perlinato. Per rendere l'idea questa e' una foto
come vanno montati questi schermi ?? la distanza degli anelli e' fissa o mobile, ammesso che si possa montare come ho fatto ora col mio...
le condizioni del mio vecchio sono ormai disperate..attendo conferma del possibile montaggio senza dover tirare giu' il perlinato per fare l'ordine
ciao, grazie
-
29-01-2007, 21:53 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
Originariamente scritto da ziocarlo
Secondo me con sedute tipo divano ad altezza occhi deve esserci la base e non il centro dello schermo, altrimenti il torcicollo è sicuro. Se dovessi suggerire una regola proporrei la base tra gli 80 ed i 100 cm dal pavimento, ma dipende molto dal tipo di seduta e da come si sta più comodi.
-
29-01-2007, 21:57 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
Originariamente scritto da Chiappini Giovanni
-
30-01-2007, 20:50 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da amrvf
fisso sarebbe sicuramente meglio ma penso che il peso sia sufficiente per non creare problemi.... con quello attuale non me ne ha dati. Piuttosto mi preoccupano di piu gli attacchi.. in questo momento non posso mettermi a smontare il perlinato.
Tu sai a che distanza sono gli anelli su un 211x190 ? (ammesso che gli attacchi siano ad anelli)
ciao, grazie
ps. sono in attesa che Frank vi invii il doc di montaggio