Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334

    Cavi schermati o no?!?!


    Sto procedendo alla sostituzione dei cavi per i miei diffusori JBL serie Studio L 880+LC2+820 inizialmente collegati con il classico rosso/nero, per le due torri frontali ed il centrale ho realizzato dei cavi del progetto TNT-Triple in biwiring con ottimi risultati, per i due surround volevo procedere con i cavi TNT-Star il pitone da 4x2,5 schermato, ma purtroppo schermato non si trova neanche dal più grosso grossista della mia città, ho trovato solo il classico 4x2,5 ad un prezzo accettabile circa 1.10 €/mt.
    Il mio dubbio è il seguente attualmente i cavi per i surround passano su una greca o cornice che dir si voglia in gesso, dietro la quale sono posizionati dei neon e su cui passano i relativi cavi elettrici di collegamento, al momento con il cavo rosso/nero non avverto nessuna interferenza ne con i neon accesi ne spenti (comunque durante la visione di film o musica sono sempre spenti), quindi con il 4x2,5 non schermato e non twistato (l'unico che riesco a trovare) potrei avere problemi di interferenze o disturbi???
    Stessa cosa per il subwoofer per il quale dovrei realizzare un cavo di circa 15mt. con del cavo microfono bilanciato ,come molti di voi hanno suggerito sempre su progetto TNT-Shield, anche questo cavo dovrà passare accanto ai neon, anche se il cavo è schermato, sempre se riesco a trovarlo!
    Grazie a chiunque vorrà togliermi questo dubbio, così potrò procedere con l'acquisto.Ciao
    Ultima modifica di monster900special; 04-04-2006 alle 11:02
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da monster900special

    ma purtroppo schermato non si trova neanche dal più grosso grossista della mia città, ho trovato solo il classico 4x2,5 ad un prezzo accettabile circa 1.10 €/mt.

    sinceramente, date le impedenze coinvolte (stadi di uscita di potenza e altoparlanti stessi) e l'entità delle correnti in gioco, non vedo (e non sento) nessuna necessità di usare cavi per diffusori schermati.
    Tra l'altro nel progetto TNT mi pare non si dica di collegare la calza del cavo che, in questo caso, perderebbe anche ogni funzione teorica di schermo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Tra l'altro nel progetto TNT mi pare non si dica di collegare la calza del cavo che, in questo caso, perderebbe anche ogni funzione teorica di schermo.
    Anche non collegando la calza a terra l'effetto di schermatura, IMHO, rimane...
    In pratica si crea l'effetto della "gabbia di faraday" intorno ai conduttori evitando che i cavi interni risentano delle interferenze esterne.

    Comunque visto il costo al limite puoi fare la prova, io ho la versione 4x1,5 twistato e schermato per i front e 4x1,5 solo schermato per i rear... onestamente non mi sembra che ci siano differenze.
    Ultima modifica di Riker; 04-04-2006 alle 12:51
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Anche non collegando la calza a terra l'effetto di schermatura, IMHO, rimane...
    In pratica si crea l'effetto della "gabbia di faraday" intorno ai conduttori evitando che i cavi interni risentano delle interferenze esterne.

    Comunque visto il costo al limite puoi fare la prova, io ho la versione 4x1,5 twistato e schermato per i front e 4x1,5 solo schermato per i rear... onestamente non mi sembra che ci siano differenze.

    è certamente vero ma temo che le aperture ai capi del cavo, la resistenza del materiale della calza e il ridursi dell'effetto schermante alle basse frequenze allontanino dal "caso ideale" e facciano preferire la classica via di fuga per i disturbi costituita dalla calza collegata ad una buona massa.
    Comunque credo di non sbagliare ripetendo che utilità o meno della schermatura sui cavi di potenza, questa non influisca minimamente sul suono.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Comunque credo di non sbagliare ripetendo che utilità o meno della schermatura sui cavi di potenza, questa non influisca minimamente sul suono.
    Questo è giustissimo, e andrebbe detto più spesso, così magari molte persone eviterebbero di farsi spennare dai costruttori di cavi, che hanno trovato nell'audio "esoterico" una vera e propria miniera d'oro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •