Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 115
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385

    Bella la soluzione del tagliaunghie interblu.

    Esistono gli spellafili economici regolabili, solo un esempio.

    Interblu prova ad immaginare il tuo cavo acquistato ( spinotto da una parte e spinotto dall'altra) di tagliarlo sulla metà, avresti rispettivamente spinotto--->fili da spellare, e dall'altra sempre spinotto---->fili da spellare.

    Se immaginiamo di cambiare la disposizione dei collegamenti sugli spinotti, devi cambiare il collegamento dei fili spellati tra di loro.

    Fammi sapere se fino qui riesci a comprendere.
    Ultima modifica di oceano60; 31-01-2025 alle 20:58

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Bella la soluzione del tagliaunghie interblu.
    Grazie, domani mattina stesso vado al negozio di materiale elettrico, gli porto proprio questi cavi sottilissimi, e lui mi dirà qual'è lo spellafili adatto per questo spessore


    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Se immaginiamo di cambiare la disposizione dei collegamenti sugli spinotti, devi cambiare il collegamento dei fili spellati tra di loro.
    Sto qui con i miei cavi davanti agli occhi, sulla scrivania, ma non riesco a capire cosa fare. Praticamente, ora, cosa dovrei fare?

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Possiamo provare a fare un esempio con i colori, tipo lo spinotto jack ha il filo nero sul primo anello vicino all'involucro, filo bianco sulla parte in mezzo e filo rosso su quello in punta.

    Dall'altra parte (spinotto jack) hai la stessa disposizione di colori.

    è evidente che se colleghi neri con neri, bianchi con bianchi e rosso con rosso, sugli spinotti rimarranno gli stessi collegamenti.

    Per invertire i collegamento e provare altre combinazioni, dovrai collegare sempre come esempio tipo il filo Bianco con il rosso, cosi facendo sugli spinotti avrai un'altra combinazione.

    Naturalmente se sapessimo come il telefono Gigaset sul jack da 3,5 mm è collegato, non andremmo per tentativi ma si potrebbe ragionare seguendo uno schema, ma senza questo vanno provate le varie combinazioni.
    Ultima modifica di oceano60; 31-01-2025 alle 21:19

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Possiamo provare a fare un esempio con i colori, tipo lo spinotto jack ha il filo nero sul primo anello vicino all'involucro, filo bianco sulla parte in mezzo e filo rosso su quello in punta.

    Dall'altra parte (spinotto jack) hai la stessa disposizione di colori.

    è evidente che se colleghi neri con neri, bianchi con bianchi e rosso con rosso, sugl..........[CUT]
    Quindi devo spellare l'altra parte del filo? Devo spellare entrambe le estremità?

    Con questo poi che faccio?
    https://rode.com/it/accessories/adaptors-cables/sc7

    Sono in confusione.

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Un peccato rovinare questo cavo, comunque seguimi con il ragionamento interblu, il cavo si presenta con due spinotti per parte, se lo tagli in mezzo ti troverai: con 2 pezzi, da una parte lo spinotto e dall'altra i fili da spellare, questo per entrambi i pezzi.

    Spelato i fili, dovrai unirli non piu' seguendo il colore dell'abbinamento originale, ma invertendo i colori, in questa maniera invertirai i collegamenti sugli spinotti.

    Dimmi se riesci a seguirmi.

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Ecco, ora riesco a seguirti, per questo non riuscivo a capire.

    Perchè nella mia mente era inconcepibile che io tagliassi il nuovo cavo che ho comprato qualche giorno fa (ben 20€ in tutto).
    Quindi io dovrei tagliare e spellare il nuovo cavo per fare le prove?

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Si, il taglio del tuo cavo da 20 euro l'ho preso come esempio per farti capire, di fatti marklevi ha sottolineato l'uso di un cavo enomico (cheap).

    Se leggi il suo commento ora, dovresti seguire il suo discorso meglio.
    Ultima modifica di oceano60; 31-01-2025 alle 21:38

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Niente, non ce la faccio. Allora, penso due cose:

    devo avere due cavi economici, spellare entrambi e avvolgere i fili di rame di colori diversi dai due rispettivi cavi?

    oppure dell'unico cavo devo spellare entrambe le estremità e avvolgere il rame dei diversi colori delle parti opposte?

    Perchè marklevi parla di due spezzoni del cavo e il rame delle due masse....

    Ora, coi due spezzoni di cavo, il rame delle due masse lo avvolgi assieme, partiamo che le masse siano uguali in entrambi gli apparecchi.

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Scusami interblu è cosi difficile avere un cavo come quello da 20 euro con gli spinotti agli estremi, e tagliarlo sulla meta'?

    I due spezzoni che parla marklevi sono stati generati dall'unico cavo tagliato in metà e diviso in due.
    Ultima modifica di oceano60; 31-01-2025 alle 21:48

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Scusami interblu è cosi difficile avere un cavo come quello da 20 euro con gli spinotti agli estremi, e tagliarlo sulla meta'?
    Quindi dovrei comprare un altro cavo uguale o simile a quello che ho comprato qualche giorno fa, tagliarlo e fare le prove? E' questo che mi stai dicendo?

    Ovviamente tutto questo partendo dal presupposto che sia questo il cavo adatto al mio scopo, ma potrebbe essere anche un TRS-TRS oppure TRSS-TRSS, dico bene?

    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    I due spezzoni che parla marklevi sono stati generati dall'unico cavo tagliato in metà e diviso in due.
    Oh, finalmente ho capito, grazie mille.

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    L'esempio con il tuo cavo da 20 euro tagliato a metà, era proprio per farti capire i due spezzoni che parlava marklevi.

    Sono sicuro solo dell'ingresso linea del PC, che è sicuramente TRS, ha 3 contatti lo spinotto, l'altro sul Gigaset puo' essere a 4 contatti ma non saprei che disposizione.

    Esatto dovresti comprare altro cavo economico per tagliarlo e fare le prove, il tipo di cavo puo' essere simile a quello da 20 euro, sempre si trovi piu' economico fatto cosi, 4 contatti da una parte e 3 dall'altra.
    Ultima modifica di oceano60; 31-01-2025 alle 22:31

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Grazie oceano, hai una pazienza infinita, ora finalmente ho capito.

    La LINE IN del pc quindi è sicuramente TRS, e il jack del Gigaset non potrebbe essere nient'altro che un TRRS, perchè è fatto apposta per le cuffie, e quindi cuffie con microfono, altrimenti sarebbe impossibile parlare al telefono.

    Andrebbero controllati solo come sono configurati gli anelli all'interno del jack gigaset, a cosa corrispondono gli anelli (massa, destro-sinistro-microfono) perchè ho notato che in alcuni spinotti jack sono ordinati in un modo, in altri in un altro modo.

    Mi darò da fare, speriamo bene.

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Esatto interblu, e la prova che marklevi ha proposto era per vedere cambiando disposizione, se avevi miglioramenti.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Citazione Originariamente scritto da interblu Visualizza messaggio
    Questo l'ho fatto.
    L'anello inferiore corrisponde alla massa (cavo nero), l'anello intermedio corrisponde al cavo bianco, l'anello superiore, la punta per intenderci, corrisponde al cavo rosso.

    Vedo che vi siete divertiti nel frattempo

    Ecco, io parlavo di un cavo trs trs da sacrificare... pure un 2 euro del Chinashop... perchè una delle ultime teorie che facevamo era che il connettore Gigaset fosse collegato in modo anomalo (io ho menzionato lo smartphone Stonex di mia madre)

    Quindi, da un cavo si creano due spezzoni grazie ad un taglio.
    Si spella la guaina, basta anche un coltello o forbice, anche un po' alla volta, prima un paio di dita, poi altre due.
    E da li si allargano i tre cavetti e li si spellano pure questi, basta un cm o due a dir tanto.

    (anni fa mi è capitato un cavetto dove i sottili fili di rame non facevano "contatto" perchè ricoperti da una vernice trasparente isolante, è bastato usare un accendino per bruciacchiare le estremità e far vaporizzare l'isolante)

    A questo punto parti con mettere i due spezzoni uno fianco all'altro paralleli e vicini.
    ------
    Ho cercato un cavetto nei cassetti e non ho trovato spezzoni ma solo un assurdo cavo trrs-usb



    Non so di cosa sia ma l'ho tagliato e spellato per farti vedere... purtroppo ha solo due poli ed è senza calza/schermatura.
    Credo che sia un cavetto per alimentare qualcosa da usb
    Vabbè, accontentiamoci. Immagina che dalle due guaine nere esca uno strato di fili di rame che avvolge gli altri cavetti, queste due guaine vanno avvolte assieme.
    Invece nei cavetti più sottili (nella foto bianco e rosa), questi due li scambi. Quindi bianco con rosa e rosa con bianco. Per invertire la posizione del segnale sui jack.
    Alla fine un po' di nastro isolante/scotch trasparente su tutte le parti di fili di rame per tenerle salde assieme e isolate dalle altre....
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325

    Va bene, grazie ragazzi per il tempo dedicatomi, le spiegazione, le foto esplicative ecc..., mi darò da fare, vi aggiornerò in merito, il grosso è fatto.


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •