|
|
Risultati da 91 a 105 di 115
Discussione: Porta Line IN, quale cavo? TS? TRS? TRRS?
-
07-02-2025, 20:04 #91
Aggiornamento
Ho utilizzato questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B071DMCNNT
con questo:
https://www.amazon.it/dp/B07JJMCSW7
Schema: TRRS nel jack del telefono cordless Gigaset, TRS collegato al connettore di colore "verde", quest'ultimo connesso allo stesso tempo all'entrata LINE IN della scheda audio del pc fisso.
Risultato: con questo accorgimento si può registrare avendo TRRS ad un'estremità e TRS all'altra estremità, ma il risultato è rimasto identico, si sente sempre il fruscio in sottofondo.
L'ultima prova sarebbe spellare i fili nudi da me comprati e adattarli come detto in precedenza, ma che cambierebbe se l'ho già fatto ora tramite questo nuovo cavo? Bho.
-
07-02-2025, 22:11 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
eh boh, non saprei cos'altro inventare.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
08-02-2025, 15:31 #93
Non saprei cosa provare come scritto da marklevi, forse al limite se hai una cuffia in casa con innesto jack da 3,5 mm, potresti inserirla nella presa verde jack femmina, per ascoltare se il fruscio è già presente all'uscita del Gigaset e se questo non viene introdotto dopo dal PC.
Ultima modifica di oceano60; 08-02-2025 alle 15:32
-
08-02-2025, 16:27 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
si giusto.....
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
08-02-2025, 23:14 #95
Ho provato col tuo metodo degli spezzoni dei cavi proprio come nella tua foto:
il fruscio c'è sempre, finalmente abbiamo la conferma che non è un problema di pin/poli, quindi si può andare avanti con altro.
Il problema è da cercare altrove, forse sono riuscito a trovare qualcosa, vi aggiorno.
Quale presa jack verde femmina intendi? Quella presente sulla scheda audio del pc o quella presente su questo cavo?:
https://www.amazon.it/dp/B071DMCNNTUltima modifica di interblu; 09-02-2025 alle 00:50
-
09-02-2025, 00:35 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Intende questo del cavetto a Y così verifichi che il rumore non arrivi direttamente dal Gigaset
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
09-02-2025, 18:51 #97
Allora, non ho questo tipo di cuffia, quindi non posso provare, ottima l'idea però.
Aggiornamenti:
Mi sono scemunito due giorni per agire a livello software. Ho aggiornato i driver audio realtek (una faticaccia immensa, ci sono decine e decine di driver audio Realtek e non sai quale installare, ma alla fine ce l'ho fatta), installando anche il nuovo pannello di controllo realtek.
Questo perchè?
Perchè leggendo e studiando, può capitare che molte volte la scheda audio del pc faccia funzionare la LINE IN come un dispositivo input qualunque, facendolo funzionare anche come microfono, e grazie al pannello di controllo di Realtek si può scegliere quale singolo dispositivo di input debba esser rilevato, se specificatamente LINE IN o micorofono, e gestendoli quindi in maniera indipendente.
Poi ci può essere un altro problema. Durante la registrazione bisogna mettere il "muto" a qualsiasi altra sorgente audio, per esempio di output, perchè quest'ultima rimanendo accesa a massimo volume potrebbe creare interferenze.
Vi dico che ho effettuato entrambi gli accorgimenti, nulla è cambiato.
Il problema è da cercare altrove.
Le cose che sappiamo sono: non è un problema di pin/poli, non è un problema software, di programma audio. Sappiamo anche però che la connessione giusta, questo in merito ai poli, è TRRS dal jack gigaset e TRS nell'entrata LINE IN della scheda audio, connessione possibile grazie al cavo sdoppiatore audio a Y, che si dirama in entrata "verde" e "rosa.
-
10-02-2025, 03:47 #98
Puoi provare ad installare Audacity, una volta installato setti in "configurazione audio" in alto "Dispositivo di Registrazione", fai partire la registrazione con apposito tasto, una volta finita prova a selezionare dal menu effetti in alto "riduzione rumore" come in foto:
Fai attenzione Audacity è un programma molto potente, ma va capito l'utilizzo, in rete troverai molte guide.
La prova con la cuffia come scritto da marklevi, ti avrebbe permesso di comprendere se il fruscio esce già dal Gigaset, o invece viene introdotto dopo.Ultima modifica di oceano60; 10-02-2025 alle 04:37
-
20-02-2025, 20:02 #99
Aggiornamento: La guerra continua
Ho letto tantissimo, studiato tantissimo, alla fine la mia scelta è ricaduta su questo, su un Ground Loop Isolator:
https://www.amazon.it/dp/B093WRYG3X
a quanto pare il problema sta nella scheda audio del pc, non soltanto in quella mia, ma praticamente in quasi tutte quelle integrate.
La scheda audio all'interno del pc è vicina a tanto altro hardware, scheda grafica, ram, processore e altri PCB, questo crea una gran moltitudine di interferenze elettromagnetiche (EMI).
In merito a questo problema vengono in aiuto gli isolatori di rumore (Ground Loop Isolator) che, effettivamente, possono risolvere questo problema (scrivete su Google "Ground Loop Isolator" e troverete tanti esempi, spiegazioni, letture a riguardo).
Il problema è che a me non ha risolto nulla, problema invariato
La mia configurazione è:
cavo TRS dall'entrata azzurra della scheda audio del pc all'isolatore, da quest'ultimo altro cavo TRS che si innesta nell'entrata jack verde dello sdoppiatore a Y:
https://www.amazon.it/dp/B071DMCNNT
il cavo TRRS di quest'ultimo si innesta nel jack TRRS del telefono cordless Gigaset.
Penso che la mia configurazione sia corretta, se lo è pure per voi vuol dire che non ho sbagliato, e che l'isolatore di rumore non ha sortito alcun effetto.
Aspettando una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente.
-
21-02-2025, 21:40 #100
Scusami interblu se mi ripeto, comprendo il problema delle interferenze elettromagnetiche (EMI) ed hai fatto bene fare la prova con il filtro, ma non hai provato a monte della scheda audio per verificare il disturbo sia già presente o venga introdotto dalla stessa come hai supposto.
Una cuffietta con jack da 3,5 la trovi dentro anche nelle confezioni degli smartphone, almeno ti toglievi questo dubbio, tuttavia ti avevo scritto per provare con Audacity per vedere se miglioravi la situazione.
Ma vedo che procedi con le tue idee, non saprei cosa altro aggiungere.
-
21-02-2025, 21:50 #101
Ma quanto sono cretino! Ecco perchè scrissi che non avevo una cuffia con jack da 3,5, perchè pensavo a speciali cuffie wireless predisposte con un ingresso jack da 3,5!
No, assolutamente! Faccio sempre tesoro delle vostre idee e le metto in pratica alla lettera, questa discussione lo dimostra ampiamente.
Conosco bene Audacity, lo uso da anni, so cos'è il filtro rumore, come eliminare ronzii e fruscii, ma io non volevo risolvere il problema post-registrazione, ma pre-registrazione.
Volevo capire la fonte del problema, non eliminarlo dopo attraverso un software come Audacity.
Ma nonostante questo mio ragionamento ho sbagliato a prendere l'isolatore di rumore (tanto posso fare il reso tranquillamente) perchè con questo apparecchio vado in realtà proprio a fare quello fa audacity, solo che lo fa a livello hardware.
Il ground loop isolator lo fa livello "hardware", audacity a livello "software".
Va bene oceano60, proverò al più presto con le cuffiette.
-
23-02-2025, 14:46 #102
Sei geniale oceano60, ho fatto come hai detto tu, il fruscio si sente nelle cuffie, deriva direttamente dal Gigaset (ho provato sia cuffie TRS che TRRS).
A questo punto non credo ci sia molto da fare, e tutto ciò che è stato fatto prima non la intendo come un qualcosa che poteva anche non esser fatto, ma come un enorme bagaglio di conoscenza che ora ho e che prima non avevo.
Mi sta però venendo in mente se ci possa essere qualche impostazione per cercare di abbassare il fruscio dal Gigaset (molto improbabile) oppure come già detto precedentemente da marklevi se, come altri prodotti, esso abbia bisogno di cuffie costruite in un certo modo esclusivamente per il Gigaset, e credo che in un certo senso sia così visto la risposta dell'assistenza tecnica Gigaset in merito al modo in cui è progettato internamente il suo connettore jack da 3,5:
La disposizione dei pin segue lo standard CTiA.
Partendo dalla punta, i segmenti sono i seguenti:
Punta = Audio sinistro
2° segmento = Audio destro
3° segmento = Massa/Massa
4° segmento (lato cavi) = Aux / Microfono
Ho trovato al momento queste: https://g-estore.com/it/Accessori/Al...set-3-5mm.html
Proviene direttamente dal Gigaset.Ultima modifica di interblu; 23-02-2025 alle 15:03
-
23-02-2025, 17:36 #103
Ciao interblu, scusami per l'ultimo post non intendevo pensare che tu non seguivi le indicazioni, ma stimolarti a fare questa prova, perchè la stessa poteva o meno, escludere la scheda audio.
Lo standard CTIA come scritto da Gigaset, lo hai seguito con questo cavetto che hai acquistato, a livello hardware sei a posto a mio parere.
Forse qualche settaggio sul Gigaset per ridurre il fruscio che esce dal telefono, chiedere ancora all'assistenza se esiste nel menu del telefono qualche parametro che possa migliorare l'ascolto.
Certamente questo lavoro è servito interblu, ora hai acquisito esperienza maggiore su diverse specifiche che riguardano i collegamenti.
La cuffietta che hai linkato, provandola e ascoltandola toglierebbe ogni dubbio, ma vuoi che abbia cavetti piu' schermati, non penso sinceramente i collegamenti sono gli stessi della tua con uscita sdoppiata: Verde cuffia e Rosa Microfono.
Anche provare inserire un microfono sulla parte Rosa per vedere se il fruscio rimane costante o qualcosa cambia dall'uscita verde per cuffia.Ultima modifica di oceano60; 23-02-2025 alle 19:01
-
23-02-2025, 18:03 #104
-
23-02-2025, 18:17 #105
Il collegamento microfonico è massa e segnale, quindi monofonico, qualsiasi microfono anche per computer andrebbe bene, non hai niente in casa con presa jack da 3,5 mm?