|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Cavi e corrugato
-
15-03-2021, 20:30 #1
Cavi e corrugato
Salve ragazzi,
non sapevo come intitolare la discussione...
Quello che volevo chiedervi è: i cavi delle casse posteriori possono passare nello stesso corrugato ( sto realizzando le tracce dalla parete posteriore a quella dove c'è l'amplificatore ) oppure devono avere ognuno il suo corrugato?
Al momento i cavi sono i medesimi: Bobina audio cavo bipolare, 2x2.5 mmq
Se devo cambiarli li cambio, così ne approfitto per sapere quali cavi acquistare su una distanza di 5/6 metri perchè quelli attuali li acquistai nell'ottobre 2008 e non avevo un budget a quei tempi (impianto in firma)
La domanda principale cmq è: due come corrugato oppure basta 1 a mo di "Y"
Grazie milleUltima modifica di VinDiesel; 15-03-2021 alle 21:27
-
15-03-2021, 22:36 #2
Si due cavi di potenza possono passare sullo stesso corrugato.
Un cavo per ogni altoparlante ben inteso. Il corrugato deve avere una dimensione che faciliti il passaggio, evitare curve a gomito strette e poi ad un certo punto dovrai sdoppiare magari fai una scatola di ispezione ...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-03-2021, 00:00 #3
Ho due piattine non schermate collegate ai surround che attraversano un corrugato di 5cm di una decina di metri.
Condividono il corrugato assieme a un paio di hdmi.
Pur viaggiando vicini e paralleli ma non ho mai avvertito alcun problema, degrado o disturbo.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
16-03-2021, 11:47 #4
Grazie mille ragazzi,
Almeno ora sono sicuro, cmq al massimo credo che se nel caso ci fossero problemi basta prendere cavi che abbiano una buona schermatura giusto?
-
16-03-2021, 11:58 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
i cavi di potenza e alimentazione non necessitano di alcuna schermatura.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
16-03-2021, 14:31 #6
Non posso che confermare, d' altro canto credo che il 99% degli impianti (esclusi i pochi con i cavi "a vista") sia fatto così.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-03-2021, 17:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
ma poi lavorano con segnali "grandi", al contrario di microfoni/giradischi e allora si che si usano messe a terra e calze di schermatura
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530