Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    1

    Smile Proiezione su forex o Communiocation?


    Ciao, ragazzi!

    vi seguo da tempo, e mi avete aiutato molto nella scelta del mio vpr e impianto audio.
    Ora però sono alla ricerca di un supporto per la proiezione.
    Non avendo una parete libera per una struttura fissa, e ne tanto meno il budget per un telo meccanico, mi sono incartato.

    Pensando di prendere un telo con trepiedi mi sono informato il più possibile, e il fatto che col tempo si formeranno sicuro delle orecchie, mi turba non poco.
    Lavorando in una ditta grafica che fa anche produzione, potrei realizzare un pannello da posizionare e riposizionare ogni volta che devo viedopriettare qualcosa, praticamente a costo zero.

    Pensavo di realizzare un pannello in forex spessore 3mm com cornice nera 5cm. verniciata; però mi sorge il dubbio che forse è meglio usare un pannello in communication da 10mm (sempre con cornice).
    Il punto di bianco è pressochè identico, solo che il forex è un pelo "rugoso", come se fosse un cartongesso gessato, mentre il communication è più liscio e la qualtà di stampa è migliore, però la luce riflette di più.
    In attesa di acquistar della tela da applicare ad un telaio, voi cosa mi consigliate, forex o communication?

    Proietto da una distanda di 3.40 metri, e la larghezza di proiezione di di 150cm, mentre l'altezza è di 92cm.

    grazie mille!
    Igor
    Ultima modifica di Higgins; 13-09-2015 alle 11:59

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    2

    Ehilá sono Massimiliano, lavorando per una ditta che fa striscioni pubblicitari da quando ho 17 anni mi é capitato di utilizzare vari materiali per i prodotti di stampa. Circa 20 giorni fa, una societá di social trading app ci ha commissionato un grande lavoro, era un importante comunitá di trader ed investitori ed il nostro capo ci disse che avremmo dovuto fare un bel po di straordinari perché avevamo a che fare con un cliente molto appetitoso. Come materiale stiamo usando il plexiglass, tenete conto che lavoriamo con cartelli di dimensioni 50x40x3 cm quindi secondo me il forex o communication in questo caso non sarebbero stati adatti. Molti altri lavori li abbiamo svolti con il Polionda, avete mai provato?
    Ultima modifica di PaulitoW; 16-03-2021 alle 14:43


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •