Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 36 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 534
  1. #316
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pescara,Italy
    Messaggi
    20

    nordata ha scritto:
    Certamente la sostituzionedel modulo IRDA è la cosa più fine e tecnicamente giusta, però, considerata la scocciatura di dissaldare 8 pin in SMD e la successiva risaldatura, il reperimento del modulo (non ho idea del costo ma suppongo non sia un Euro o due), perchè non attacchi al catodo un led esterno con relativa resistenza e lo fai uscire, magari volante, tanto per provare se tutto funge.

    Se tutto va a dovere, io farei un pensierino all'inserimento permanente di due o tre led, onde migliorare la portata e l'angolo di funzionamento, evitando l'eventuale scocciatura e costo del modulo CF aggiuntivo.

    Ciao
    Hi Nor!

    L'idea non e' male... per il modulo, negli USA costa sui 4$... mi do ancora qualche gg. di tempo e poi decido !

    Thanx again

    UPaz

  2. #317
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Probabilmente gli eventuali interessati se ne se saranno già accorti, ma su e-bay in questo momento c'è in vendita una serie (46) di SIMpad CL4 con la formula -compralo subito- al costo di 159 €, S.O. WinCE 4.0, probabilmente tedesco.

    Se non ho capito male dovrebbe essere formito anche il supporto o docking station che di si voglia.

    Mi sembra un prezzo equo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #318
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Riccione (RN)
    Messaggi
    15
    nordata ha scritto:
    Probabilmente gli eventuali interessati se ne se saranno già accorti, ma su e-bay in questo momento c'è in vendita una serie (46) di SIMpad CL4 con la formula -compralo subito- al costo di 159 €, S.O. WinCE 4.0, probabilmente tedesco.

    Se non ho capito male dovrebbe essere formito anche il supporto o docking station che di si voglia.

    Mi sembra un prezzo equo.

    Ciao

    Li avevo notati e se nessuno mi ferma procederei con l'acquisto.
    Lo utilizzerò sia come telecomando che per navigare comodamente dal divano.
    Nei post precedenti si è accennato al fatto che si possa utilizzare il Simpad SL4 come navigatore satellitare. Qualcuno ha provato? Mi potreste dire cosa serve e come si può fare? Vale lo stesso per il CL4 o la sua memoria è troppo limitata?

    Ciao e grazie

  4. #319
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nei post precedenti abbiamo ragionevolmente assodato, dopo confronti e dotte disquisizioni , che l'unica variante di questa versione rispetto alla SL4 sia la presenza dell'integrato DACT, assolutamente ininfluente (inutile) qui da noi e/o per usi normali.

    Per l'uso come navigatore in internet ti devi ovviamente procurare una scheda di rete o wireless supportata, anche di questo se ne è un po' parlato; per quanto riguarda l'uso come GPS, anche qui vale sempre il solito discorso: è possibile, è stato fatto, bisogna solo trovare i programmi e l'hardware necessari.

    Su un sito polacco (scritto in polacco) ho trovato indicazioni circa i soft da usare, uno sono anche riuscito a procurarmelo, ma le mappe che credo siano disponibili sono, ovviamente, per la Polonia .

    Ne esistono altri, bisogna un po' darsi da fare e leggere nei vari forum dedicati, cosa che io non ho particolarmente fatto, visto che l'argomento attualmente non mi in teressa.

    La versione per PocketPC di Autoroute dovrebbe andare bene, oltre a questo bisogna poi procurarsi l'hardware necessario, credo che un modulo GPS collegabile tramite Seriale possa andare bene, ma è solo una mia convinzione, per ora non suffragata da fatti o letture.

    Come vedi, e come si era già scritto all'inzio, il SIMpad è una macchina particolare, può andar bene per chi abbia voglia di sperimentare; se si esce dall'uso per cui era nato questo 3D: il telecomando universale evoluto, tutto il resto è possibile, forse, con pazienza e reperendo quanto necessario.

    Se decidessi di passare a Linux come S.O. probabilmente vi sarebbero molte più possibilità (credo).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 26-09-2005 alle 17:30
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #320
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pescara,Italy
    Messaggi
    20
    nordata ha scritto:
    Probabilmente gli eventuali interessati se ne se saranno già accorti, ma su e-bay in questo momento c'è in vendita una serie (46) di SIMpad CL4 con la formula -compralo subito- al costo di 159 €, S.O. WinCE 4.0, probabilmente tedesco.

    Se non ho capito male dovrebbe essere formito anche il supporto o docking station che di si voglia.

    Mi sembra un prezzo equo.

    Ciao
    Hi Nor + all !!

    Il sito parla di una "ladenschale", ovvero un supporto caricabatterie, senza alcuna funzionalità di replicatore di porte. In + si parla di WinCE 3.0, ma non dice la lingua :-((

    Ciao !

    UPaz

  6. #321
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    IL supporto è inteteressante, non è facilissimo trovarlo, è fatto a leggio ed ha un contatto che va a innestarsi sul rerto del SIMpad per caricare la batteria, credo tramite l'alimentatore fornito di serie, molto comodo.

    E' probabile che il sistema op. sia in tedesco, ma anche questo non è un problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #322
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Riccione (RN)
    Messaggi
    15
    nordata ha scritto:
    Nei post precedenti abbiamo ragionevolmente assodato, dopo confronti e dotte disquisizioni , che l'unica variante di questa versione rispetto alla SL4 sia la presenza dell'integrato DACT, assolutamente ininfluente (inutile) qui da noi e/o per usi normali.

    Per l'uso come navigatore in internet ti devi ovviamente procurare una scheda di rete o wireless supportata, anche di questo se ne è un po' parlato; per quanto riguarda l'uso com GPS, anche qui vale sempre il solito discorso: è possibile, è stato fatto, bisogna solo trovare i programmi e l'hardaware necessari.

    Su un sito polacco (scritto in polacco) ho trovato indicazioni circa i soft da usare, uno sono anche riuscito a procurarmelo, ma le mappe che credo siano disponibili sono, ovviamente, per la Polonia .

    Ne esistono altri, bisogna un po' darsi da fare e leggere nei vari forum dedicati, cosa che io non ho particolarmente fatto, visto che l'argomento attualmente non mi in teressa.

    La versione per PocketPC di Autoroute dovrebbe andare bene, oltre a questo bisogna poi procurarsi l'hardware necessario, credo che un modulo GPS collegabile tramite Seriale possa andare bene, ma è solo una mia convinzione, per ora non suffragata da fatti o letture.

    Come vedi, e come si era già scritto all'inzio, il SIMpad è una macchina particolare, può andar bene per chi abbia voglia di sperimentare; se si esce dall'uso per cui era nato questo 3D: il telecomando universale evoluto, tutto il resto è possibile, forse, con pazienza e reperendo quanto necessario.

    Se decidessi di passare a Linux come S.O. probabilmente vi sarebbero molte più possibilità (credo).

    Ciao

    Grazie per le informazioni, sinceramente mi devo essere perso le dotte disquisizioni sulla presenza dell'integrato DACT come unica differenza rispetto l'SL4
    Per quanto riguarda il GPS ci penserò in un secondo momento; prima di imparare il polacco mi dedico al tedesco per comprarlo su E-bay

    Ciao

  8. #323
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    nordata ha scritto:
    Bella domanda !

    Qualcuno risponda.

    ....

    qualcuno risponde:
    io, come sai, ho la 4.2 ingl. installata dal tipo inglese a pagamento.
    Non so assolutamente come, ma se si può cavar fuori
    dall'oggettino, e mi spiegate come, sono disponibile.

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vedo di informarmi.

    Ho sempre ignorato del tutto questo tipo di PC (così come telefonini e simili), un settore della tecnologia che, chi sa perchè, non riesce a smuovere il mio interesse.

    Ciao

    p.s.: se qualcuno sa la risposta e la dice prima di me, non mi offendo mica .
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #325
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    vacca boia

    l'ir extender é arrivata oggi!!!

    vi faccio sapere se funge con l'ecp appena compro l'adattatore

  11. #326
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Avevo già intuito il fatto dal tuo intervento in un altro post sui tempi di invio dall'estero.

    Facci sapere di tutto e di più.

    Curiosità, nella loro descrizione dicono che la schedina viene venduta "nuda", significa forse che si vede la realizzazione: a quali pin sono i collegamenti del led e si vi è un eventuale circuito di pilotaggio.

    Se fosse così, non è, magari, che qualche foto, descrizione, ecc. ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #327
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    agli ordini!

    mi chiedo se sia possibile sostituire questo a quello originale del simpad


  13. #328
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Velocissimo (e con foto bellissima).

    Come avevo azzardato in un vecchio post la scheda è solo un supporto al tutto e viene impiegato un segnale apposito per pilotare il led.

    Se non ho sbagliato a interpretare i pin, poichè la CF ha due file di pin, una per lato, ipotizzando che il pin 1 sia quello in alto a sinistra, il circuito, che credo avrai già decodificato anche tu, sarebbe costituito da un transistor con emettitore a massa (pin 1 - ground), sul collettore è inserito il led con in serie le due resistenze di bassisimo valore che vanno al pin 13 della CF (power), due in parallelo per la dissipazione totale; la base è collegata al pin 10 che fa capo al segnale A9 di pilotaggio tramite una resistenza ed a massa tramite un'altra.

    Se la fila di pin fosse l'altra lo schema avrebbe comunque un significato, cambierebbe solo il segnale di pilotaggio.

    Vista così però non saprei dire qual'è il pin 1, non ho CF tra le mani.

    Quanto a duplicarlo, credo tu intenda il collegarti direttamente alla circuiteria del SIMpad.

    Qualche post fa, parlando di quella probabile riparazione di un modulo IRDA, che avrai sicuramente letto, fornivo la piedinatura dello stesso, suggerendo la possibilità di prelevare dal pin collegato internamente al catodo del led IR un circuitino analogo a questo.

    Funzionerebbe senza bisogno di attivare nel Soft di RC l'opzione relativa al modulo extender esterno.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-09-2005 alle 00:35
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #329
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Differenza tra SL4 e CL4

    Lorenzo Tosi ha scritto:
    mi devo essere perso le dotte disquisizioni sulla presenza dell'integrato DACT come unica differenza rispetto l'SL4
    La batteria del CL4 dura molto meno del SL4
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  15. #330
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    anche con l'ir extender non riesco a comandare l'ecp

    inoltre apprende solo dalla irda, la ir extender serve solo ad inviare

    sono triste, devo cambiare proiettore


Pagina 22 di 36 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •