|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Cavi Potenza, help
-
25-03-2017, 14:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 8
Cavi Potenza, help
Salve a tutti. Non avendo trovato una sezione dedicata ai cavi, sto postando qui sperando sia corretto. Allora.. è da una settimana che sto impazzendo per trovare dei cavi di potenza decenti. Sono in cerca di un cavo equilibrato, che sia fatto con buoni materiali.. mi sono imbattuto su un certo Sommercable Elephant, il prezzo non è male ma vedo diversi pareri discordanti che mi confondono molto.. c'è chi dice sia un ottimo cavo e chi sostiene invece l' esatto contrario.. Sarebbe perfetto per me, dato che mi interessa il biwiring.. Possiedo un Onkyo A-9050 e i diffusori sono posti a 2 metri da esso.. da qui una seconda domanda: Che sezione dovrà avere il cavo: 4x2,5mm o 4x4mm? Mi incuriosisce molto quel cavo, ma non vorrei ritrovarmi con in mano una ciofeca.. non ho necessità particolari dato che ho un impianto entry level.. ci collego delle 2 vie Wharfedale SP-83.. ma vorrei stare con la consapevolezza di aver almeno un cavo decente, di materiali decenti.. senza dilagare troppo, dei cavi in alternativa con caratteristiche simili? (Nel caso quello non andasse bene) Posso spendere massimo 40€ compresa spedizione.. ricordo 2m per ogni diffusore.. grazie
Ultima modifica di Bow4rd; 25-03-2017 alle 15:11
-
25-03-2017, 16:22 #2
2,5 mmq bastano, anche senza biwiring e puoi prenderlo magari da negozi ricambi elettrici a 1 €/m, 2 m non son nulla .
Ultima modifica di PIEP; 25-03-2017 alle 16:25
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
25-03-2017, 17:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 8
-
25-03-2017, 17:59 #4
Ai cavi certamente no, ma agli "accessori" altrettanto certamente, sì, discussione spostata, non ha proprio nulla a che fare con gli amplificatori.
Sono contro l' uso di cavi elettrici per i diffusoriUltima modifica di Nordata; 25-03-2017 alle 18:02
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-03-2017, 18:03 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Forse Piep intendeva che quello che fa un cavo Hifi lo fa anche uno da elettricista 😅
Tornato alla tua richiesta 40€ è davvero poco. Se ce l'ha fai ad arrivare poco meno di 200€ wireworld soltice . Se no puoi guardare dei cavi semplici della Monster cable
-
25-03-2017, 18:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 8
Buonasera caro moderatore. Senza alcuna pretesa, secondo la mia modestissima conoscenza, è più semplice puntare su cavi designati appositamente per uso Hi-fi, dato che c'è più scelta tra le più svariate geometrie e tipi di conduttori.. I cavi elettrici non sempre sono twistati o realizzati con rame OFC.. Ad ogni modo, è una mia credenza.. Sono aperto ad ogni consiglio, per cui se hai qualcosa da consigliarmi ti ascolto
Ultima modifica di Bow4rd; 25-03-2017 alle 18:09
-
25-03-2017, 18:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 8
Ma sicuramente
Entrambi passano corrente.. Ma diciamo che ad un frigorifero non importa con che qualità gli arriva, basta che gli arrivi haha
Tornando al budget, avevo appunto precisato che non ho intenzione di spendere cifre assurde per chissà quale diavoleria.. Sono dell' idea che bisogna scegliere un cavo realizzato con buoni materiali e bene.. mi basta un buon cavo twistato e realizzato in rame (rame vero), con un rivestimento decente, anche in comune pvc.. 4 poli.. 40€, per un cavo semplicemente fatto bene, non bastano?
-
25-03-2017, 18:35 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 8
Grazie per aver spostato.
Ultima modifica di Bow4rd; 25-03-2017 alle 18:44
-
25-03-2017, 21:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
un ricable u40 si trova a 40 euro. su amazon 43. sono due cavi da 4mm twistati, con un isolante e un rivestimento in gomma.
5 metri, rame ofc 99,999. lo tagli a metà e fai due pezzi da 2.5 mt. poi li termini come vuoi, oppure cavo spellato e via.Ultima modifica di sysopt; 26-03-2017 alle 00:24
-
25-03-2017, 23:24 #10
Molto belli questi ultimi...
Se vuole spendere un po' di meno può andare sul classico con i Supra Classic o i Monster HPXP da 2.5mm.
Mi pare che non ha detto che diffusori ha (oppure sono assonnato io?).Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
25-03-2017, 23:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
Nordata l'immagine era da sito esterno, e da regolamento da quanto leggo la dimensione per img da thumb è libera.
2p - non inserire direttamente nei messaggi immagini di dimensioni superiori a 800 x 600 pixel e con peso elevato; se ritenete necessario inserire immagini di dimensioni maggiori utilizzate il metodo dei thumbnails, disponibile su molti siti di image hosting; tale metodo è comunque sempre da preferirsi;
in ogni caso non la rimetto, ne cosi ne ridimensionata. bow se vuoi guardare come è puoi guardarlo su amazon.
edit: pvt nordata, scusa del punto B non lo ricordavo.Ultima modifica di sysopt; 26-03-2017 alle 00:24
-
26-03-2017, 00:07 #12
@ Sysopt
Dammi un minimo di credibilità, credi veramente che avrei cancellato una miniatura (o thumb)?
Quella che ho cancellato era una immagine di 1000x673 pixel, che mi sembrano un po' tanti per un thumbnail.
Detto questo, potresti invece spiegarmi perchè ora hai nuovamente violato il regolamento (ed in modo grave, per l'esattezza il punto B), anche questo un mio errore?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-03-2017, 00:21 #13
Ho avuto in passato integrati di questo marchio e grazie alla cortesia di un negoziante ho potuto provare diversi cavi a disposizione prestatomi.
Non chiedetemi il perché, non riesco a dare una spiegazione tecnica, ma ho l'impressione che le alimentazioni un po' cheap di elettroniche entry level come onkyo risentano non poco al diminuire della capacita del cavo. Quindi è bene evitare come la peste i cavi flat notoriamente a bassa capacità come i nordost (anche i rega, disastrosi), così così quelli a media (es: audioquest type 4) e molto bene quelli più capacitivi. Per la cronaca i migliori i supra ply 3.4, sempre dalle mie prove.
Poi l'alimentazione dell'ampli rimane quella che è, ma almeno il cavo ci mette una pezza.
-
26-03-2017, 00:42 #14
...dimenticavo. ..il biwiring a questi livelli e non solo non serve a nulla. Il supra ha di bello che ha una guaina morbida e faCile da lavorare.
L'ideale è spellarlo su 2 livelli , alla fine (cioè dove va a contatto coi morsetti del tweeter) e anche un po più a monte (all'altezza dei morsetti woofer ).
A quel punto non basta far altro che infilare il cavo attraverso i morsetti più in basso e arrivare fino ai morsetti tweeter, e via che abbiamo sostituito i ponticelli/piattine nel migliore dei modi.
Se il foro all'interno dei morsetti è angusto i ply 2.0 dovrebbero passare in ogni caso:
___[CUT]___
È ok come peso la foto o sfora? Nel caso mi scuso, sono alle prime armi.Ultima modifica di Nordata; 26-03-2017 alle 11:34 Motivo: Inserimento foto
-
26-03-2017, 11:11 #15
È quello che ho sempre sognato di fare!