Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Posizionare i frontali più in basso dello schermo


    Ho notato che in molti hanno i diffusori frontali più in basso della linea di base dello schermo (di solito chi usa vpr).

    Io mi trovo ad avere lo schermo che arriva a poco meno di un metro e mezzo da terra, la distanza di visione è di circa tre metri e mezzo... non riesco proprio a usare dei diffusori da pavimento alti meno di un metro, il suono mi rimane troppo distante e localizzabile rispetto allo schermo. Riesco ad ottenere una situazione più piacevole (per i miei gusti) mettendo i diffusori al lato dello schermo e il centrale sopra lo schermo, leggermente inclinato.

    Trovo che un ambiente medio-piccolo (il mio è circa 5x4) condizioni molto questo tipo di scelta e io non riesco ad ottnere un suono che mi piaccia usando dei diffusori più bassi del telo...

    voi?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse il tuo schermo è un pelino alto, considerato anche la distanza di visione non particolarmente grande; non devi alzare troppo la testa ?

    Solitamente, per distanze di visione intorno ai 4 m. si tende ad una distanza da terra dagli 80 ai 100 cm. circa.

    In queste condizioni diffusori alti intorno al metro si sposano bene con tale schermo.

    Nel tuo caso sicuramente si crea una distanza non proprio ottimale.

    Credo che la posizione del centrale dovrebbe essere sotto lo schermo, a filo dello stesso, sempre in considerazione della sua altezza.

    Poi, come al solito, ognuno ha i propri gusti, però..

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ottimo !

    Ho letto ora che hai un plasma e non uno schermo, quindi alcune consderazioni fatte non si applicano perfettamente alla tua situazione.

    Rimango però dell'opinione che l'abbassare il tutto migliorerebbe la cosa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Hai letto male Nordata, ho un plasma e uno schermo di oltre 2 metri di base per il vpr pana700!

    Ad ogni modo grazie della risposta, prendo per buono il primo post...

    Adoro guardare i film praticamente sdraiato quindi ho lo schermo un po' in alto per non dover inclinare troppo la testa verso il basso.

    Il centrale lo preferisco sopra lo schermo. Se lo metto sotto me lo trovo troppo sparato in faccia. A questo punto mi è difficile avere dei frontali poggiati a terra perchè sono troppo distanti dal centrale. Inoltre trovo che siano troppo localizzabili (ma forse è un problema delle mie mission) e mi da un po' fastidio se vedo un film. Preferisco la qualità minore delle indiana line ma che offrono una sensazione generale migliore e suono più diffuso.

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    per la localizzazione della casse, non e' che le hai attaccate alla parete? forse il problema e' li'...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    no giapao, grazie del tentativo... sono a quasi un metro dalla parete di fondo e molto distanti da quella laterale. pensavo anche io fosse questo il problema perchè la destra è lontana dal muro mentre la sinistra era a circa mezzo metro, ho provata a spostarla ma rimane sempre localizzabile. ad ogni modo, spostandola creo problemi ben più grandi quindi dovcrei inventarmi qualcosa di diverso. io le tengo leggermente orientate verso il punto di ascolto, la soluzione non mi convince particolarmente, ma il risultato alla fine è migliore.

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •