Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Quale schermo fisso ?

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    savona
    Messaggi
    82

    rinorho ha scritto:

    Per quanto allo schermo fisso, io già non avevo dubbi, ma dopo averlo autocostruito lo consiglio a tutti, anche a chi non ha dimestichezza con la falegnameria.
    Ho realizzato uno schermo Hi-End di 2,2 metri di base spendendo credo circa 140 euro. Per misure sotto i 2 metri la cifra si dimezza!

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23225


    Rino
    Il tuo sistema è sicuramente funzionale e fra i tanti che ho visto semplice e di facile esecuzione. Vorrei ribadire comunque che le tele non sono tutte uguali, fra quelle che ho visto io in fabbrica ve ne erano talune che variavano parecchio sia come punto di bianco che come spessore (c' era anche l' 1 mm che mi ha impressionato come spessore), anche la superficie era diversa certe erano zigrinate altre perfettamente liscie. I costi poi variavano moltissimo, tanto che quella da 1 mm per esempio costava 4 volte tanto se ben ricordo rispetto a quella da 0,4. Prezzi comunque indicativi discussi al volo in quanto poi non era possibile acquistare la tela sfusa almeno da un privato come me.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    karl ha scritto:
    Il tuo sistema è sicuramente funzionale e fra i tanti che ho visto semplice e di facile esecuzione. Vorrei ribadire comunque che le tele non sono tutte uguali, fra quelle che ho visto io in fabbrica ve ne erano talune che variavano parecchio sia come punto di bianco che come spessore (c' era anche l' 1 mm che mi ha impressionato come spessore), anche la superficie era diversa certe erano zigrinate altre perfettamente liscie. I costi poi variavano moltissimo, tanto che quella da 1 mm per esempio costava 4 volte tanto se ben ricordo rispetto a quella da 0,4. Prezzi comunque indicativi discussi al volo in quanto poi non era possibile acquistare la tela sfusa almeno da un privato come me.

    Certo che le tele non sono tutte uguali...però quella da me acquistata l'ho confrontato con quella utilizzata dalla MaxiVideo per i suoi ottimi pretensionati da 1000 euro... a me è parsa la stessa. Anche le indicazioni di guadagno coincidono praticamente.

    Rino


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •