Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 66 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 989
  1. #571
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671

    Nel range 20 euro 40 euro metro quali sono i migliori rca?

  2. #572
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    Volevo chiedere una curiosita tecnica....
    qualcuno di voi sa per quale motivazione tecnica la viablue nei suoi cavi sc-6 ha adottato quel tipo di disposizione dei cavi interni?
    che effetti/benefici puo dare questo tipo di struttura in una trasmissione elettrica rispetto ad un comune cavo multifilare?
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  3. #573
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le geometrie di realizzazione interna dei vari cavi dovrebbe avere lo scopo di minimizzare la capacità e/o l'induttanza, per quanto possibile.

    Questa nella teoria, il perchè poi venga adottata l'una o l'altra dai vari produttori non è dato sapere, oltre a mere dichiarazioni di marketing non è che vengono pubblicate misure rigorose dei vari effetti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #574
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    Grazie per la precisazione Nordata, confidavo in una sua risposta
    Ma secondo voi a questo punto è consigliabile spendere qualche cosa in piu per questa particolare "geometria" (al posto del trefolo multifilare) visto che sulla carta sembra una cosa studiata secondo la fisica e non secondo l'apparire (materiale astronautico/siderale)?
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  5. #575
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    IIl cavo per diffusori SC4 della Viablue è composto da 4 fasci di conduttori da 4 mm2 cadauno in OFC di cui la metà placcati in argento che privilegiano le alte frequenze e il rimanente stagnati e dedicati al trasferimento della gamma bassa. Può essere utilizzato sia in mono che bi-wiring...........[CUT]
    scusate l'ignoranza ma se ho dei diffusori non predisposti per il bi wiring i cavi Vialblue SC4 come li collego ? di 4 fasci ne faccio 2 unendoli ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  6. #576
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se non hai altri cavi e vuoi usare quelli l'unica è collegarli a due a due, stando bene attenti a non confondersi.

    Non so se la cosa potrà miglioare o peggiorare qualche parametro, quanto meno con effetti avvertibili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #577
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    dato che avevo letto che erano ottimi cavi con buon rapporto qualità/prezzo potevo farci un pensierino, ma se ho dei diffusori (che devo ancora comprare) che non hanno attacchi bi wiring conviene acquistarli ? Mi sembrava di aver capito che usando questi cavi Vialblue anche in mono wiring fossero migliori di un semplice cavo doppio (di egual caratura e prezzo ovviamente).
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  8. #578
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Esiste un vantaggio significativo a usare un cavo di questo genere (immagini puramente da esempio):


    Bi-wiring




    Rispetto a questo e poi uno spezzone di cavo fra i due morsetti?

    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #579
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    16
    Salve a tutti
    Ultima modifica di profumatore; 17-06-2014 alle 17:19 Motivo: ho avuto esauriente risposta in Audio Club

  10. #580
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    @ Zio Mano


    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano Visualizza messaggio
    Mi sento di appoggiare pienamente le tue idee ..
    in quanto ho percorso la stessa strada con i cavi di segnale ...

    EDIT:
    Parlando di cavi di potenza, questa sera mi sono cadute le mascelle a terra ...
    Ma appena mi "calmo" ve ne parlerò ...
    Semplice cavo trasparente bicolore da "supermarket", sezione 2mmq.
    E' quello che con il sistema che leggete in firma in data odierna ha dato
    i migliori risultati sulla parte dei medi ... caldi, quasi un suono "rugoso" ...
    caldo e non privo di dettaglio.
    Poco "controllo"sulla parte dei medio/bassi ... bassi che a volte possono essere "esuberanti"
    e coprire il dettaglio del medio ... che diventa un pò "arretrato
    Dopo + di un anno non ci hai ancora detto ch'è successo con quei cavi...?
    Ultima modifica di PIEP; 24-06-2014 alle 13:43
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #581
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    25
    Scusate la richiesta, mi rendo conto che quì si parla di cavi di altro livello rispetto a quello che dovrei usare io, l'argomento è trito e ritrito ma tuttavia io ho una semplice domanda da porvi.
    Devo tirare cavi per un impianto multiroom e mi trovo ad avere lunghezze di 40-45 mt per arrivare ai diffusori nelle stanze, fanno un giro lungo tra le pareti e un piano e l'altro, metterò della casse da parete stereo B&W CCM 664SR quindi ad ognuna due cavi.
    Mi posso far bastare la sezione da 1,5 oppure proprio non ci siamo?
    L'impianto basta suoni bene non ho pretese eccelse però non vorrei fare un lavoro fatto male.
    Stiamo per tirare i fili nei tubi corrugati sotto malta e non sappiamo cosa fare...
    Grazie in anticipo per le risposte...

  12. #582
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    SAN GIOVANNI IN PERSICETO
    Messaggi
    18
    sperando di non dire una cippalata...direi che per grandi distanze e' meglio avere cavi robustini...1,5 non mi sembra tanto, pero' se devi semplicemente farle suonare puo' bastare...
    Poi io non sono un esperto,tanto piu' che per collegare in biwiring i miei 2 frontali ho usato del cavo elettrico quadripolo di buona fattura e grossezza....basso costo,ottima resa

  13. #583
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio69 Visualizza messaggio
    sperando di non dire una cippalata...direi che per grandi distanze e' meglio avere cavi robustini...1,5 non mi sembra tanto, pero' se devi semplicemente farle suonare puo' bastare...
    Poi io non sono un esperto,tanto piu' che per collegare in biwiring i miei 2 frontali ho usato del cavo elettrico quadripolo di buona fattura e grossezza....basso cost..........[CUT]
    il cavo da 1,5 è il minimo sindacale da portare alle casse credo, come dicevo la mia paura è che sia troppo poco per 45 mt, devo dire che se dovessi aumentare avrei grosse difficoltà a passare nei tubi.....ti ringrazio per l'attenzione, vediamo se qualcuno sa dirmi se è tralasciabile o meno per metterli su casse dedicate all'audio multiroom....

  14. #584
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La risposta è semplice: cerca di usare i cavi più grossi che riesci a far passare nei tubi.

    1,5 è poco, dovresti comiciare almeno da 2,5 o più, se poi non passano è inutile stare a discuterne, comportati come ho appena scritto, suonare suoneranno, devi anche prendere in considerazione il problema di far suonare solo una coppia per volta, nel caso ci siano più diffusori, al massimo due coppie per volta, sempre che abbiano una Impedenza singola di 8 Ohm.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #585
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    SAN GIOVANNI IN PERSICETO
    Messaggi
    18

    hai esso dei corrugati da 20 almeno? quanti fili devi far passare?
    Quoto comunque in pieno Nordata.


Pagina 39 di 66 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •