I diffusori B&W 684 possono regalarti grande soddisfazione, a patto di pilotarli e posizionarli come si deve, in quanto sono molto esigenti e risentono di una cattiva collocazione. Ti parlo per esperienza: all'inizio i miei mi restituivano un suono molto ovattato e non mi piacevano per nulla, ho provato allora a cambiare i cavi, sostituendoli con dei Van Den Hul (circa 6€/m, quindi una spesa non certo esagerata) e collegandoli in bi-wiring (senza forcelle, nè banane varie), quindi ad allontanare progressivamente i diffusori dalla parete di fondo per dare aria al bass-reflex posteriore, e il suono è cambiato totalmente, molto più aperto, pulito, chiaro, dettagliato! Chi ti ha detto che cavi e bi-wiring non fanno la differenza avrà avuto le sue ragioni, ma nel mio caso hanno inciso in maniera evidente sulla qualità di riproduzione. Considera che il collegamento in bi-wiring ti consente di erogare corrente in maniera indipendente alle sezioni bassi e acuti dei diffusori, evitando i ponticelli che altrimenti saresti costretto ad utilizzare... e secondo te è meglio un ponticello o un singolo cavo di alimentazione?