|
|
Risultati da 1 a 15 di 66
-
27-11-2009, 18:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Cavi Di Rete CAT6 SFTP Doppia Schermatura Per Estensore HDMI: Quale?
Ciao,
dovrei prendere un 60 mt di cavo di rete Cat 6 SFTP a doppia schermatura per collegare un Extender HDMI Matsuyama VX010.
Quali mi consigliate che siano flessibili e non rigidi (visto che li devo tirare in canalina piuttosto stretta), piuttosto stretti?
Grazie mille!Ultima modifica di Ricky78; 28-11-2009 alle 21:47
-
27-11-2009, 19:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Secondo voi va bene questo?
http://www.lindy.it/bobina-cat6-10-1...00m/12055.html
E' a doppia schermatura?Ultima modifica di Ricky78; 28-11-2009 alle 21:47
-
28-11-2009, 21:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Consigli?
-
29-11-2009, 10:12 #4
Originariamente scritto da Ricky78
Spero di averti esserti stato utile.
CiaoZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
29-11-2009, 17:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da ZioArvi
Io vedo che sul mercato ci sono CAT6 flessibili e rigidi...
Quelli che ho postato vengono identificati come flessibili... e la nota dice:
"27AWG stranded core cables allowing repeated flexing without damage, prolonging the life of the cable"
Non è che tu ti stai riferendo a quelli rigidi...?
Comunque quelli di sopra hanno schermatura singola o doppia?
Dalla foto sembra sia doppia (calza più alluminio)... ma non parlano di schermatura "doppia" ma di schermatura...Ultima modifica di Ricky78; 29-11-2009 alle 23:13
-
29-11-2009, 23:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Io dovrei installare questo estensore per HDMi 1080p che non è alimentato* e necessita di due cavi di rete Cat 5e/6.
Da specifiche vedo che con i Cat 5e il 1080p lo dovrebbe agganciare entro max 20 mt:
http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=1617
Io all'incirca ho un 18 mt. da coprire però non vorrei rischiare...
Sinceramente non vorrei però ritrovarmi a comprare cavo da buttare perchè non lo si riesce a stendere in quando lo dichiarano flessibile ma non lo è: la canalina è da 20 mm. ed è vuota.
Secondo te ce la faccio a tirare in coppia i due Cat 6 dichirati flessibili o meglio rischiare con il non aggancio??
Sono combattuto...
*
(non posso scegliere un estensore a cavo singolo perchè poi deve essere alimentato oltre ad essere ben più grosso di dimensioni: in cucina con la staffa che mi appende a muro l'LCD non ho più prese elettriche disponibili e nemmeno spazio dove nascondere qualcosa più grande di uno scatolotto...):
Free Image Hosting by ImageBam.comUltima modifica di Ricky78; 29-11-2009 alle 23:14
-
30-11-2009, 08:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Che mi dite: ce la faccio a tirare 2 cat 6 "flessibili" nella canalina o sono ancora troppo rigidi rispetto ad un Cat 5?
-
30-11-2009, 13:06 #8
Cat 6 vs Cat 5
Ti rispondo qui.
Se sono solo 18 m io tenterei con il Cat 5, considera che costa anche meno del Cat 6, quindi se hai problemi minimizzi il danno.
Di solito gli extender possono essere alimentati ad uno dei due estremi, per lo meno quello che ho io è così, dunque anche se tu non avessi spazio dal lato del televisore potresti averlo dal lato della sorgente.
Purtroppo credo che in queste cose la cosa migliore sia provare!
Ciao.ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
30-11-2009, 14:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Gli extender a singolo cavo che vedo in giro io hanno alimentazione sia a monte che a valle...
Quale avresti tu?
-
01-12-2009, 06:57 #10
Ho montato da mio cognato un extender della marmitek con due comunissimi CAT5. Distanza totale attorno ai 12/14 mt per cavo.
Funziona benissimo.
Io entro i 30 mt di cavo proverei il cat5.Sono tornato bambino.
-
01-12-2009, 12:46 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da nemo30
Dimensioni dello scatolotto ricevente (pressapoco...)?
Sapete se vendono cavi HDMI da 20-25 cm?
Perchè quello che ho visto io li ha compresi...
http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=1617
-
01-12-2009, 13:01 #12
L'alimentazione è solo sul ricevitore. Pareva strano anche a me ma è così.
Lo scatolotto è davvero piccolo, diciamo un 5x10x3 cm.Sono tornato bambino.
-
01-12-2009, 13:03 #13
Originariamente scritto da Ricky78
ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
01-12-2009, 14:02 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da nemo30
E poi mi serve un cavo HDMI che dallo scatolotto mi entri nel tv che sia davvero corto (se guardi nella foto sia quello antenna che di alimentazione tv li ho tagliati e da 1,5-2mt sono diventati lunghi 25 cm e quello dell'extender Matsuyama lo è.Ultima modifica di Ricky78; 01-12-2009 alle 20:20
-
01-12-2009, 18:25 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Mi spiegate una cosa?
Ma sta schermatura serve o no per il trasporto di audio/video su extender o è una "fissa"?
Li devo mettere in una canalina assieme ad un cavo antenna
Nel caso in cui la schermatura non fosse necessaria, secondo voi dei Cat 5e piatti mi potrebbero risolvere il problema dello spazio?
La canalina ha un diametro interno di 17 mm. + cavo antenna di 5 mm.
Tenendo conto che se un Cat 5 è sui 6 mm. non ce la faccio visto che ne devo tirare due e 6+6+5= 17 mm-
Secondo voi, prenderlo piatto mi permetterebbe di ovviare al problema?:
http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=5438
Sarebbe più largo (sugli 8-9 mm) ma li potrei mettere uno sopra all'altro visto che lo spessore al max. sarà di 2-3 mm...
Che ne dite?Ultima modifica di Ricky78; 01-12-2009 alle 20:20