Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 66
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66

    No, non è una trasmissione in standard Ethernet. E' solo il cavo in Cat.6.
    In pratica il convertitore HDMI esegue una conversione "elettronica" del segnale in modo da poterlo trasmettere su un cavo in Cat.6 (che ha una banda passante di 250Mhz). Il cavo deve quindi collegare direttamente i due extenders.
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Io mi stavo chiedendo una cosa: se mettessi un duplicatore di porta HDMI ci sarebbe qualche problema dal punto di vista qualitativo?

    In modo da collegare il decoder Sky HD (che ha una sola porta HDMI) a due tv collegate entrambe via extender...

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Sulla qualità di una connessione digitale non si discute: o va o non va. Il problema è semmai se funziona. Ti conviene cercare sul web come funzionano i duplicatori di hdmi.
    Mi ricordo una recensione di uno shootout (quando provano tanti proiettori contemporaneamente con un unica sorgente) ed erano impazziti con un duplicatore hdmi. Valuta inoltre che un prodotto di qualità ti può costare anche parecchio.
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da eric67
    Mi ricordo una recensione di uno shootout (quando provano tanti proiettori contemporaneamente con un unica sorgente) ed erano impazziti con un duplicatore hdmi
    Non ti ricordi quale fosse il problematico?
    Così evito proprio la marca...

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Ho visto che hai aperto un'altro thread nella sezione accessori, poi il mod ti ha indicato un'altro thread. Chiedi li, sono giorni che ne discutono...
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    edit...
    Ultima modifica di Ricky78; 04-01-2010 alle 20:19

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Allora...
    ho tirato il Cat 6 SFTP rigido in canalina e ho provato a crimpare l'RJ45 schermato Cat 6 (Lindy) fornitomi dal negoziante online.
    La confezione di RJ 45 ha dentro dei pettinini per facilitare l'inserimento secondo l'ordine dei colori dei cavi.
    Questi però alla fine non sono aperti e quando li inserisco nel connettore i cavi non arrivano in fondo.
    Ho provato a tirare fuori il cavo ma è rimasto dentro bloccato (come deve...) e pertanto è inserito giusto; ho provato anche a spingerlo in fondo con delle forbicine ma non c'è assolutamente modo di farlo andare più avanti... è fatto così e lì si deve fermare...

    1) Possibile che abbia fatto un tal errore di progettazione la Lindy?

    Ora sto riutilizzando i pettinini aperti presi un mese fa in un negozio vicono a casa mia.
    Riposto la foto delle prove con RJ45 non schermati che ho fatto settimane addietro; come si vede bene il pettinino arriva fino ad un certo punto ma poi è obbligatorio che escano di un 2-3 mm. o si è fregati...:

    Foto con pettinino aperto:



    -----------------------------------------------------------------

    In attesa che mi arrivi l'extender, per vedere se il cavo è stato crimpato come si deve, se ad un estremo collego un router e all'altro il portatile e mi rileva la rete a 100 MB (il router ha questa velocità) posso esser sicuro che tutto sia a posto?
    Non ho tester...

    Un paio di foto di quello che ho fatto (ci ho impiegato un'ora tra spelare la guaina, rimuovere cotone, carta argentata, plastica dura interna e ad ordinare, inserire pettinino con cavi e finalmente crimpare...).
    2) Sembra ok secondo voi?






    Grazie...
    Ultima modifica di Ricky78; 06-01-2010 alle 04:39

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Dalle foto la crimpatura sembra assolutamente corretta e ben fatta.
    Che il cavo vada a 100 purtroppo non significa granchè (significa solo che le due coppie centrali vanno bene).
    L'ultima ed unica prova che ti resta da fare è con l'extender.
    In bocca al lupo.
    Eric
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Ho collegato e non va...

    Il negoziante mi aveva detto di seguire lo schema EIA 568B ricordandomi che la disposizione dei cavi sui pin fosse identica in entrambi i connettori:

    http://en.wikipedia.org/wiki/Categor...ble#Category_6

    Ho pertanto fatto (parto dal pin 1) Bianco/Arancio, Arancio, Bianco/Verde, Blu, Bianco/Blu, Verde, Bianco/Marrone e Marrone su entrambi.

    E giusto?

    Perchè qua si dice che con l'EIA 568B l'ordine di sopra è solo su uno dei due connettori (nell'esempio il 2)...

    http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Rimane la mia domanda di sopra... però non capisco una cosa:

    Allora, il connettore 1 è in salotto ed il 2 in camera.

    Se metto il portatile in camera ed il router in salotto non va...

    Se collego il portatile in salotto ed il router in camera esce 100 MB ma il router non gli dà l'indirizzo IP...
    Questo comportamento avviene su entrambi i cavi da me fatti (uno che va in camera, come dicevo poc'anzi e l'altro che va in cucina).
    Può essere che gli RJ45 Cat6 non siano compatibili col router o che la crimpatura sia sbagliata (per ordine di colori o altro)?

    edit:
    Leggo che il router, a differenza degli switch, è considerato come un computer e dunque servirebbe un cavo Cat 6 cross... mentre il mio è un Cat 6 dritto...
    Sarà per questo di sicuro...


    p.s.
    Ma a 100 MB non vengono usati tutti e gli 8 pin?
    Ultima modifica di Ricky78; 06-01-2010 alle 15:50

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Scusa ma è necessario fare un po' di ordine:

    EIA568 A e B sono sostanzialmente identici in quanto simmetrici: se guardi il connettore da sopra vedi A se lo guardi da sotto vedi B quindi prendi in mano i due connettori nello stesso modo e controlla che l'ordine sia lo stesso (o A da entrambe le parti o B da entrambe le parti).

    Se hai sbagliato qualcosa taglia e ricomincia, se è giusto vuol dire che c'è almeno una coppia interrotta o in corto.

    Può essere che gli RJ45 Cat6 non siano compatibili col router o che la crimpatura sia sbagliata
    La seconda che hai detto anche se non è detto che hai sbagliato tu, semplicemente può essere che la crimpatura non sia venuta bene.

    Fatti prestare da qualcuno un testerino per i cavi che fai prima a trovare il guasto altrimenti non hai alternative a tagliare e riprovare, prima da una parte poi, se non funziona ancora, dall'altra e così via finche non va. Non riciclare il materiale: i connettori usati si buttano.

    servirebbe un cavo Cat 6 cross... mentre il mio è un Cat 6 dritto...
    Non è un problema: oggi i cavi cross non si usano praticamente più: ci pensa l'elettronica da se (router e switch si "crossano" da sé, se necessario).

    Ma a 100 MB non vengono usati tutti e gli 8 pin?
    No. A 1Gbit si usano le quattro coppie mentre a 100Mbit no.
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Sì senza dubbio è un problema di contatti...

    Ho tagliato il cavo ed ho seguito le istruzioni del negoziante online che mi ha detto di usare i pettinini chiusi originali forniti coi connettori.
    Il fatto è che con quelli i cavetti non arrivano in fondo... e se anche si prova a crimpare si sfilano... basta vedere la foto che ho fatto con RJ45 trasparenti per capire perchè...:




    Quelli aperti (che ora ho finito ed il negoziante sotto casa non ha più e, nel caso, non so dove andare a reperire perchè a Como c'è un solo negozio che li vende) comunque si bloccano lì e costringono a far uscire i cavetti per la lunghezza necessaria ad arrivare in fondo al connettore creandomi però poi problemi di contatto...
    Senza pettinino che li tiene insieme è praticamente impossibile tenerli ordinati...
    Non so come venirne a capo...


    p.s.
    ma se due connettori non sono crimpati bene vanno in corto?
    Se si collega l'extender si rischia di bruciarlo?
    Perchè altrimenti prima di collegare qualsiasi cosa devo prendere e verificare con un tester di rete pin to pin...
    Ultima modifica di Ricky78; 07-01-2010 alle 19:54

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Connettore e pettine sono un tuttuno: non puoi mischiarli, ogni marca/modello è fatto a modo suo. Ci sono tre modelli di plug:
    1) quello della tua foto ha la cavità che arriva fino in fondo: il pettine deve arrivare fino in fondo e fissare i cavetti in posizione
    2) la cavità arriva a metà poi ci sono otto piccoli tunnel (uno per cavetto); il pettine si ferma a metà plug mentre i cavetti proseguono fino in fondo, uno per tunnel
    3) niene cavità: i tunnel arrivano a tre/quarti del plug; non si usa la guida e si infilano direttamente i cavetti nel plug

    I cavetti devono arrivare fino in fondo e restare ben fermi sotto alla ghigliottina. Come ulteriore complicazione tu stai usando del cavo rigido che è più difficile da bucare quindi è fondamentale che i cavetti restino fermi.

    Tu devi trovare dei connettori STP per cavo rigido, compatibili con il tuo AWG. Fregatene della guida (se c'è va bene, se non c'è va bene lo stesso, tu hai un cavo rigido, è facile da infilare).

    ma se due connettori non sono crimpati bene vanno in corto?
    se non sono crimpati ovviamente restano isolati tra di loro e si parla di coppia interrotta; la coppia in corto è abbastanza difficile da fare, ma ci si può riuscire con un po' di buona volontà
    Ultima modifica di eric67; 08-01-2010 alle 14:05
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Allora... abbiamo appurato che i connettori Lindy per il medesimo cavo probabilmente fanno parte di una partita difettosa.
    Ora me ne hanno mandati degli altri e poi ti aggiorno.

    Nel frattempo vorrei sapere una cosa.
    Se i contatti non sono fatti bene (includi ipotesi peggiore con corto) rischio che si bruci/danneggi l'estensore o al massimo non funziona?

    Grazie mille!

    p.s.
    I due estensori (trasmittente e ricevente) sono alimentati (5v. 2A)
    Ultima modifica di Ricky78; 08-01-2010 alle 16:49

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66

    Impossibile rispondere. Dipende se l'elettronica dell'extender è stata progettata per resistere al corto circuito. Prova a vedere sulla documentazione dell'extender.
    Comunque il corto è estremamente improbabile. Ci puoi riuscire solo se riesci a crimpare due cavetti insieme sotto allo stesso pin. Il guasto più frequente è la coppia interrotta (cavetto rotto oppure contatto non valido con il pin).
    Se hai dubbi che l'extender funzioni comprati un cavetto patch da un metro in cat. 6 e provalo.
    Al limite puoi anche usare uno di quei cavetti patch in cat. 5 che danno in dotazione con i router e i modem adsl tanto la tratta è talmente corta che secondo me funziona lo stesso.
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •