|
|
Risultati da 16 a 30 di 66
-
02-12-2009, 01:57 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
up........
-
02-12-2009, 14:09 #17
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
La schermatura è consigliabile per evitare interferenze (esempio l'accensione delle luci che può comportare lo sganciamento), in ogni caso secondo me puoi usare i CAT5e, anche se passarli in quella canalina mi sa sarà impossibile, pur se piatti.
I cavi HDMI non possono essere cortissimi pena il rischio di crosstalk.TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
02-12-2009, 14:26 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
L'accensione delle luci??
Ma se si hanno canaline separate non dovrebbe esserci problemi di interferenze o sbaglio?
La canalina coi cavi elettrici viaggia parallela a quella antenna e nel mio caso non alimenta il comando luci ma alimenta le prese a muro e fornisce energia al tv.
Avendo già adesso un cavo analogico in scart non schermato, che utilizzo da 7 anni, non dovrei avere già avuto disturbi con quello?
Per quanto riguarda il tirare i cavi:
Perchè dovrebbe essere impossibile?
Ti posto una foto di quanti cavi ci stanno in una canalina del 20 con 17 mm interni...
Ben 2 cavi da 7 mm. più altri 2 da 4mm.Ultima modifica di Ricky78; 03-12-2009 alle 19:27
-
03-12-2009, 19:26 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Avrei una domanda sul crimpaggio: oggi ho visto un cavo telefonico standard a 4 Pin fornito coi decoder di Sky e i colori dei fili su un connettore erano invertiti sul secondo; ovvero se sul primo il rosso si trovava attestato sul primo contatto di sinistra sul secondo connettore si trovava nel primo di destra.
Devo fare la stessa cosa per l'utilizzo con l'extender o copiarli pari pari?
-
04-12-2009, 17:58 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 66
Crimpaggio dei cavi
Se ti viene richiesto un cavo in categoria 6 credo che si debba rispettare lo standard quindi:
1) utilizzare un cavo certificato per lo standard 6
2) usare connettori certificati per lo standard 6
3) rispettare le regole EIA 568A o B per cavo diretto/ vedi wikipedia (se usi la regola A devi usarla per entrambi i connettori, idem per la B) per crimpare i connettori (no crimpaggi dritti tipo telefonico)
Lo stesso vale se vuoi fare un cavo in categoria 5E (tutto deve essere 5E, le regole eia sono le stesse).
Se termini il cavo su un frutto da muro DEVI usare il cavo rigido in canalina. Se termini il cavo su un connettore di quelli trasparenti DEVI usare il cavo morbido (o patch).
Vi sono poi ulteriori regole da rispettare per i cavi in categoria 6 (non si possono fare curve più strette di un minimo, non si devono disfare le coppie attorcigliate in prossimità della connessione ma la coppia deve arrivare il più possibile vicino alla connessione attorcigliata, ...).
Spero di essere stato utile.Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4
-
04-12-2009, 19:28 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da eric67
Ho la crimpatrice... tolgo la guaina al cavo, metto dentro i fili (secondo l'ordine dei colori prestabilito EIA 568B) nel connettore RJ45 e poi crimpo... No?
Non termino il cavo su frutto da muro ma metto il connettore trasparente RJ45.
Come cavo ho un Cat6 SFTP a doppia schermatura.
E' flessibile per quello che lo sono i cavi di Cat 6... diciamo che è tanto flessibile quanto un coassiale da 7 mm.
-
04-12-2009, 19:36 #22
Io ho fatto passare un cat5e e un cat6 in una canalina da 16mm.Tutto funziona per una lunghezza di 10mt circa.
-
04-12-2009, 19:37 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da alessio16
10 mt è la tua di lunghezza o la lunghezza massima che hai determinato per il funzionamento?
Di che marca è l'extender?
-
05-12-2009, 00:17 #24
I cavi passati sono lunghi 10mt e tutto funziona.Non ho provato lunghezze maggiori.la marca è roba cinese presa su ebay a 30euri.Si uso due cavi diversi perchè due cat6 non mi sarebbero mai passati in un 16mm.
-
05-12-2009, 12:34 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Il Cat 6 lo usi per il video?
-
05-12-2009, 12:54 #26
Yes!!
-
08-12-2009, 02:17 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Ma un cavo è per il video e l'altro?
Cosa trasporta??
-
08-12-2009, 14:40 #28
HDCP...
c'è scritto sul foglietto d'istruzioni che se il video è protetto dall'HDCP è necessario il secondo cavo.In verità non ho provato con un solo cavo....
-
09-12-2009, 18:07 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Per crimpare coi Cat 6 devo seguire lo schema qua sotto:
Penso che i metodi (T568A e T568B) li si possa fare indistintamente...
Se seguo ad es. il B deve fare pari pari su entrambi i connettori?
Es.
Pin 1 su connettore 1 = cavo colore bianco/arancio; Pin 1 su connettore 2 sempre cavo colore bianco/arancio
1) E così via?
Perchè non capisco quei pair e wire che significhino...
L'immagine l'ho estrapolata da qua:
http://en.wikipedia.org/wiki/Category_6_cable
2) Il cavo metallico che c'è dentro e che dovrebbe essere il conduttore, invece, che fine gli si fa fare visto che non lo si crimpa?
Lo si tagliao lo si avvolge attorno alla calza-schermatura?
Non ne capisco l'utilità...Ultima modifica di Ricky78; 09-12-2009 alle 18:22
-
10-12-2009, 11:39 #30
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 66
@ricky78
Scusa ma sono stato impegnato e non ho potuto rispondere subito.
Se seguo ad es. il B deve fare pari pari su entrambi i connettori?
Perchè non capisco quei pair e wire che significhino...
Cioè come no a crimpaggio dritto come telefono??
Il cavo metallico che c'è dentro e che dovrebbe essere il conduttore, invece, che fine gli si fa fare
E' flessibile per quello che lo sono i cavi di Cat 6...
Se hai altri dubbi chiedi.
Buon lavoroAmpli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4