Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513

    Citazione Originariamente scritto da eric67
    Ci sono due tipi di connettori da crimpare: trasparenti per cavo non schermato, con rivestimento in acciaio per cavo schermato (in questo caso la schermatura va collegata al rivestimento in acciaio. Se ci fai caso una femmina ethernet (guarda sul computer) è di solito in acciaio e ha una linguetta che tocca il connettore per collegare la schermatura. Se vuoi che la tua schermatura serva a qualcosa devi ovviamente terminare il cavo con un connettore schermato.
    Grazie mille per le risposte!

    Ho preso dei connettori trasparenti... il cavo è un Cat 6 Lindy SFTP a doppia schermatura.
    Se non metto il connettore schermato, l'esposizione alle interferenze rimane solo all'altezza del connettore giusto?
    In canalina rimane "protetto"...

    Se prendessi quelli metalllici comunque ad almeno un 3 cm dalla fine del cavo sono obbligato a togliere la guaina e a rimuovere la calza o non riesco a disporre nell'ordine giusto i fili e a farli entrare nel connettore... e così facendo mi ritrovo comunque con metti 1 cm dove la schermatura non c'è più...
    Ultima modifica di Ricky78; 10-12-2009 alle 20:52

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Se non metto il connettore schermato, l'esposizione alle interferenze rimane solo all'altezza del connettore giusto?
    No, se non metti i connettori schermati l'intero cavo non è più schermato. La schermatura funziona se e solo se è collegata a terra e questo collegamente elettrico viene fatto ovviamente dai connettori. Il principio della schermatura è che la calza intercetta e scarica a terra le interferenza. Se non può scaricarle le propaga all'interno.

    sono obbligato a togliere la guaina e a rimuovere la calza o non riesco a disporre nell'ordine giusto i fili e a farli entrare nel connettore..
    Qui sta l'arte nel fare i cavi di rete.
    Di solito si spellano circa 4 centimetri di cavo e si ribalta la schermatura all'indietro sul cavo, poi, tenendo i filini tra le due dita (indice e pollice), molto vicino alla calza, tenendo il cavo nel palmo della stessa mano, si iniziano a scoppiare le coppie e a mettere i fili nell'ordine giusto. I fili devi tenerli ben schiacciati tra le dita in modo che rimangano piatti, dritti ed appiccicati gli uni agli altri e non a ventaglio (è l'unico modo per infilarli bene nel plug ed evitare che si muovano quando li infili). Quando credi di essere a posto, continua a tenere il cavo ben saldo in mano con le dita che fanno forza, prendi una forbice (meglio un tronchesino) e fai un taglio netto e dritto di tutti i fili contemporaneamente: ti deve rimanere in mano circa un centimetro di cavo spellato (quindi se ne hai spellati quattro, tre vanno nel cestino). Prendi il plug ed infilalo lentamente spostando piano le dita per evitare che i fili si spostino. Subito oltre la soglia del plug ci sono dei canali che guidano i fili fino in fondo, se li infili bene all'inizio poi non si possono più accavallare.
    Quando i fili sono puntati sul connettore puoi lasciarli andare e premere con forza il cavo in fondo al connettore: i filini devono arrivare fino in punta. Nel plug dovrebbe andare anche un pezzo di guaina in modo che crimpando il plug anche la guaina venga bloccata in posizione. Se il plug è schermato la schermatura si collegherà elettricamente alla parte metallica del plug con la crimpatura.
    Prima di crimpare ricontrolla i colori e crimpa solo quando sei sicuro. Gli errori non si possono correggere: si può solo tagliare, buttare e ricominciare con un nuovo plug.

    Prima di lavorare con il cavo vero ti consiglio di fare delle prove con dei piccoli spezzoni di cavo. Prova a farne uno da 50 centimetri e collegalo ai tuoi dispositivi per vedere se funziona. Quando va e ci hai preso la mano puoi fare quello lungo sotto traccia.

    Buon lavoro
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    1) Scusa ma come fa a scaricare a terra il cavo se gli extender non sono alimentati o, meglio, sono alimentati dall'uscita HDMI?

    2) I connettori schermati metallici hanno un pin dedicato per il conduttore metallico dunque e deve essere crimpato?
    Questi andrebbero bene?

    http://www.puntoinformatico.it/it/product/21932

    3) Spesso vedo scritto RJ45 schermato Cat 5e... ma cambiano rispetto ai Cat 6 o sono sempre gli stessi?

    4) Un'altra domanda: i connettori RJ45 hanno l'ingresso rettangolare ed un cavo di rete con guaina non ci entra... come faccio a fare i fili lunghi 1 cm che poi non mi arrivano in fondo?
    Devo schiacchiare-appiattire il cavo con una pinza o una morsa per farlo entrare?





    Grazie mille!
    Ultima modifica di Ricky78; 06-01-2010 alle 04:12

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    come fa a scaricare a terra il cavo se gli extender non sono alimentati o, meglio, sono alimentati dall'uscita HDMI?
    Nel tuo adattatore c'è la continuità elettrica tra la femmina RJ45 ed il connettore hdmi. Proprio attraverso il connettore hdmi la schermatura viene messa in contatto con quella del telaio della sorgente e dall'altra parte del tv e da almeno uno dei due va a terra con la presa tripolare del 220.

    I connettori schermati metallici hanno un pin dedicato per il conduttore metallico dunque e deve essere crimpato?
    Non hanno un pin in più: la schermatura si ottiene tenendo i fili più corti ed infilando calza e guaina all'interno del connettore. Ce la fai, basta schiacciare con le dita. Se non ci va puoi rimuovere una piccola parte della croce di plastica che tiene separate le coppie sotto la guaina. L'importante è non tenere la calza a penzoloni ma risvoltarla come un calzino sulla guaina.

    vedo scritto RJ45 schermato Cat 5e... ma cambiano rispetto ai Cat 6
    Sono diversi anche se sembrano uguali. Sono in cat. 6 solo se c'è scritto.
    Vedi qui: http://www.icintracom.biz/Default.as...1661&catid=453 il prodotto con codice IWP-8P8C-SR-C6

    i connettori RJ45 hanno l'ingresso rettangolare ed un cavo di rete con guaina non ci entra... come faccio a fare i fili lunghi 1 cm che poi non mi arrivano in fondo? Devo schiacchiare-appiattire il cavo con una pinza o una morsa per farlo entrare?
    C'entra... c'entra. Non usare attrezzi, schiaccia con le dita. Se guardi la tua foto a circa due mm dal bordo sinistro c'è un dente di plastica che è stato schiacciato dalla crimpatrice e dovrebbe tenere in posizione il cavo sul connettore: nel tuo esempio non hai schiacciato la guaina e il dente tocca appena appena i filini. La guaina e la calza risvoltata devono oltrepassare quel dente che, nel frutto schermato farà il contatto tra la schermatura del connettore e la schermatura del cavo. Il tuo cavo ha la doppia schermatura quindi c'è una calza metallica ed un foglio di alluminio. Se hai troppo spessore puoi eliminare dal risvolto la calza e lasciare solo il foglio di alluminio che dovrà finire sotto al dente. 1 cm è la lunghezza massima, se ci riesci più li fai corti (7-8 mm) e meglio è.
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da eric67

    Sono diversi anche se sembrano uguali. Sono in cat. 6 solo se c'è scritto.
    Vedi qui: http://www.icintracom.biz/Default.as...1661&catid=453 il prodotto con codice IWP-8P8C-SR-C6
    Ovvero questi per chi è utente finale come me e non rivenditore:

    http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=2110

    Ma sono schermati?
    Perchè sembra di metallo ma non parlano di schermatura...

    Leggo per cavo AWG26
    Il cavo che ho (65 mt...) è un Lindy Cat 6 SFTP LSOH Twisted 4 Pairs Solid ROHS... ed è un AWG24... va bene lo stesso?

    Il conduttore metallico dunque lo devo infilare assieme alla calza e vedere che sia a contatto con quest'ultima (a sua volta a contatto col metallo) o lo devo proprio fissare al metallo?

    Va bene come ho tirato indietro la calza nella foto di sopra?
    Se sì basta solo che la tiri dentro con la guaina...


    Citazione Originariamente scritto da eric67
    Se guardi la tua foto a circa due mm dal bordo sinistro c'è un dente di plastica che è stato schiacciato dalla crimpatrice e dovrebbe tenere in posizione il cavo sul connettore: nel tuo esempio non hai schiacciato la guaina e il dente tocca appena appena i filini. La guaina e la calza risvoltata devono oltrepassare quel dente che, nel frutto schermato farà il contatto tra la schermatura del connettore e la schermatura del cavo. Il tuo cavo ha la doppia schermatura quindi c'è una calza metallica ed un foglio di alluminio.
    Quindi se ho capito bene devo arrotolare la calza con il conduttore al di sopra della guaina (come ho fatto nella foto) e poi farli entrare nel connettore e fissarli al dente con la crimpatrice?
    Ultima modifica di Ricky78; 11-12-2009 alle 15:53

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Ma sono schermati?
    Perchè sembra di metallo ma non parlano di schermatura...
    Metallo = schermati. Inoltre nella didascalia c'è scritto esplicitamente "per cavo STP " (Shielded Twisted Pair = coppie attorcigliate schermate)

    Il cavo è un Lindy Cat 6 SFTP LSOH Twisted 4 Pairs Solid ROHS... va bene lo stesso?
    Formalmente no perchè il 24 è più grosso del 26. Azz... mi hai editato il post! E' pure SOLID! Nein non va bene ci vuole il PATCH (flessibile). Il plug indicato è un modello speciale che ha una piccola slitta su cui fissare i cavetti prima di inserirli nel plug (si chiamano plug ad inserimento facilitato).

    ...o lo devo proprio fissare al metallo?
    La calza la ripieghi all'indietro sulla guaina, poi infili nel plug e quando crimpi resta tutto schiacciato e il contatto è garantito, anche per la calza.

    Va bene come ho tirato indietro la calza nella foto di sopra?
    Abbastanza... se la ribalti tutta quando spelli i 4 centimetri ti resta più ordinata. Quando avrai finito di crimpare taglierai la parte in eccesso. Il filo di cotone, la pellicola trasparente e la croce interna al cavo possono essere eliminate tagliandoli bene a filo della guaina subito dopo aver ribaltato la calza. Se tieni la calza puoi rimuovere anche la schermatura di alluminio blu (si strappa facilmente).
    Ultima modifica di eric67; 11-12-2009 alle 16:41
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Ti faccio copia incolla di quello che mi ha risposto lo shop da cui ho preso il cavo e che vende tutti i vari estensori etc.:

    Si informi meglio.

    Un AWG26 e dei conduttori non rigidi sono assolutamente da sconsigliare per le applicazioni di estensione HDMI e comunque per tutte le tratte superiori ai 10mt.

    I conduttori flessibili (AWG26) sono per i cavi patch (di raccordo) per pochi metri ed hanno una perdita molto più elevata di un AWG24, infatti le lunghezze massime devono essere dimezzate se si usano cavi di AWG superiore a 24.

    Per lunghe tratte si consigliano addirittura i cat.7 che sono AWG23 (di sezione ancora maggiore); in effetti non ho ancora trovato gli RJ-45 per AWG23 (comunque quelli per AWG24 esistono).
    Come detto sopra, l'AWG26 non va bene per gli extender, soprattutto se si deve trasferire risoluzioni FullHD 1080p e si usa solo per i cavi di raccordo.
    Se non trova gli RJ-45 per AWG24 in zona, possiamo fornirli noi... infatti avevo proposto nelle precedenti e-mail anche i connettori (sono sicuro che i nostri sono adatti perché ho già terminato diversi cavi), ma in fase di ordine non me li ha richiesti...


    Dunque chi ha ragione sul cavo??

    Per quanto riguarda l'RJ, se come dici tu non buca la guaina, non basta all'altezza del dente toglierla e farlo fissare sulla calza?
    Ultima modifica di Ricky78; 11-12-2009 alle 19:12

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Se il venditore ti garantisce il risultato devi ovviamente fidarti.
    Per i plug e cavo solido ho sbagliato io. Ha ragione lui.
    http://www.vpi.us/catacc-plugs.html
    Esistono dei plug specifici per cavi rigidi (SOLID in inglese) e per cavi flessibili (STRANDED). Evitentemente nella mia esperienza ho sempre lavorato con plug non adatti ai cavi rigidi.
    Fatti dare da lui anche i plug adatti a questo punto, ma non farti troppe menate, se ti dice che funziona fidati.
    Le istruzioni che ti ho dato per l'ordine dei fili ed il crimpaggio restano valide.
    Scusa ma mi sono basato, sbagliando, solo sulla mia esperienza. La tecnologia va sempre avanti...
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Oh ma scherzi Eric??
    Grazie mille per tutti i tuoi consigli!!
    Sappi che se riesco a fare (come tutti gli altri che leggono e non intervengono) una crimpatura corretta è grazie a te!!


    I connettori schermati me li faccio dare da lui.
    Dimmi se va bene per mantenere la schermatura con calza e conduttore.
    Non ho crimpato, ma rispetto alla foto farei i cavetti senza guaina più lunghi per arrivare fino in fondo, poi dove inizia la guaina (come da foto all'altezza del dente) arrotolerei la calza ed il conduttore metallico e poi crimperei:



    Free Image Hosting by ImageBam.com

    Andrebbe bene?

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Più riesci a spingere in fondo la guaina e meglio è (la connessione resterà più resistente nel tempo alle deformazioni e agli strattoni) ma è difficile mandarla molto più avanti di quanto hai fatto (forse puoi guadagnare ancora un mm o 2). I fili invece DEVONO arrivare fino in fondo.
    Per la calza devi riuscire a garantire il contatto elettrico tra la calza del cavo e la scatola metallica del plug.
    Se usi un plug ad inserimento facilitato ricordati di usare la mini guida di plastica in dotazione altrimenti i fili vanno a spasso.
    Sul sito che ti ho linkato prima c'è anche una miniguida al crimpaggio dei plug per i ogni modello di plug.
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Sì sì certo che i cavi devono arrivare in fondo ed essere appaiati e in corrispondenza pin-colore...

    Ho visto la guida... e si vede calza e conduttore sopra la guaina però non mostrano il cavo inserito all'altezza del dente una volta crimpato...

    CAT6 Shielded Solid RJ45 Plug

    http://www.vpi.us/installation/assemble-cat6shld.html

    La calza e il filo non riesco a tenerli sopra la guaina o non mi entra nel connettore per questo ti chiedevo se posso togliere la guaina e fare come da foto di sopra con dente che andrà a fissarsi su calza e conduttore.

    Dei miei RJ45 di plastica posso riutilizzare il pettinino per inserire i fili nel giusto ordine.... però ho una domanda: i fili devono andare oltre il pettinino per poter avere il contatto con i pin finali o si crimpa il pettinino?

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    se posso togliere la guaina e fare come da foto di sopra con dente che andrà a fissarsi su calza e conduttore
    Se proprio non ci va... non hai alternative.

    i fili devono andare oltre il pettinino per poter avere il contatto con i pin finali o si crimpa il pettinino?
    Dipende dai connettori. In alcuni il pettine (la guida) si ferma prima e i fili proseguono da soli in tanti piccoli canali, altri sono fatti in modo che la guida arrivi fino in fondo. Vedi com'è fatto il tuo connettore. Se è sfondato fino in fondo il pettine arriva in fondo. Se invece in fondo ci sono dei canali (uno per filo) la guida si ferma prima. Ci deve essere qualcosa che mantiene il filo in posizione quando il pin lo buca.
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Ok... se va in fondo viene comunque bucato il pettine ed i fili?
    Perchè mi dà l'idea che poi il contatto non sia ottimale...

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    I denti sono affilati. La crimpatrice fa una forza impressionante. Si buca, si buca... e soprattutto mantiene i fili perfettamente centrati in modo che vengano bucati sul conduttore centrale senza spostarsi.
    Ampli: Denon AVR4308 - Frontali: Dynaudio Focus 220 - Sub: Sunfire HRS8 - Surround: B&W M1 - TV: Philips 40PFL8664H - Proiettore: Sanyo PLV-Z2000 - Sorgenti: Sky HD, PS3, DVD LG-RH188, Netgear ReadyNas Duo, Nakamichi CD4

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    53

    ragazzi scusate se mi aggiungo ma sarei molto interessato a questi trasmettitori.
    Visto il costo proibitivo di quelli wifi e la non certezza del funzionamento vorrei ripiegare su uno dei modelli da voi proposti in queste pagine solo che ho una domanda.
    Il cavo deve essere diretto tra il trasmettitore e il ricevente o può passare tramite switch o router? Influenzerebbe il segnale.
    Grazie delle risposte.
    VPR:TW2000 & TW5500 Telo:Screenline Fashion 270 Retrolight (Rosso) Ampli:DSP Z7
    Casse B&W Front:683 Center:HTM61 Surr:685 Surr Back:686 Presence:686 Sub:ASW 610
    Sorgenti: Xbox 360, PS3, MY Sky HD, WD Live, Tvix HD M6600 1TB, HTPC e NAS Qnap 6 TB. Telecomado: Harmony 1000


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •