• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

stanco di 9 telecomandi....quale il migliore per gestirli tutti?

duramadre

New member
ecco...mi sono stancato di prendere ogni volta 4-5 telecomandi per volta....e che cmq in totale sono 8-9....

il telecomando programmabile...ok....ma temo che non sia immediato il funzionamento come avere più telecomandi sotto mano .....sono un pò scettico ma anche stufo di qst marmaglia di oggettini.

COsa mi consigliate?

VPR, TV, Schermo, striscia di led multicolore, Ampli, CD, Popcorn, Digitale terrestro per VPR......

budget? anche 150-180 euro....basta che sia una manna dal cielo!
 
L'offerta è piuttosto ampia.

Io ho appena preso un Logitech Harmony One, in sostituzione del precedente 885.

Mi sento di consigliarlo, anche visto il rapporto qualità/prezzo direi molto conveniente (costa sui € 100).

Se non badi a spese puoi guardare anche i Philips top di gamma o il Nevo.
 
mi associo ad Antani.

ho un Harmony One da un paio di anni e devo dire che mi trovo molto bene, le funzioni macro sono comode ed immediate, e fai tutta la configurazione direttamente dal loro sito. Per quanto riguarda la compatibilità nessun problema anche su apparecchi di quasi 20 anni (come il mio pre o il lettore CD)
 
concordo anche io per Hamony One.
Ci smanetti un pò, ma una volta tutto pronto ti viene da ridere quando passi a casa di amici che hanno anche solo 3 telecomandi sul divano :D

L'ho pagato 140 euro, ora lo trovi anche a molto meno.
Prendilo ad occhi chiusi;)

ciao
 
Concordo sull'Harmony One, io mi trovo benissimo anche con il mio Harmony 1000 + extender IR (ho le elettroniche non a vista). Ore c'é l'Harmony 1100, versione migliorata del 1000 ma senza la possibilità di creare sequenze di comandi (se mai servissero).
 
ma si può creare un'attività di operazioni?

per esempio....portare il film in 21/9 di un popcorc c200 in basso:

tasto zoom, poi scegliere pan, poi 8 volte freccia giù......

si può?

ma per commutare da un apparecchio all'altro....si va dal touch?

si può anche avere i tasti misti? cioè un pò di tasti del popcorn, altri del sinto....senza commutare i device sul telecomando?
 
Sì, è possibile impostare "attività", che controllano più elettroniche contemporaneamente. All'interno dell'attività e poi possibile aggiungere sequenze di comandi, sia associate ad un tasto che automatiche, in entrata e in uscita dall'attività.

Il concetto di "attività" è proprio la base del funzionamento del telecomando.

One e One+ sono la stessa cosa, differiscono solo per il software utilizzato per la configurazione.
 
ma dato che gli stessi tasti....serviranno a più funzioni sui vari dispositivi....

riuscite ad abituarvi?

mi spiego....ad occhi chiusi sò già che sull'ampli per fare determinate cose....la posizione è quella....la forma del tasto è quella....

idem per gli altri dispositivi.....

qui invece è un tasto a far più cose....vi siete abituati? come lo trovate?
 
duramadre ha detto:
si può programmare tramite pc
il pc è fondamentale, attacchi One al pc e inserisci i dispositivi, configuri questi e ti crei le tue attività.

Pare complicato, ma all'atto pratico, dopo l'apprendimento...diventa parte di tutta la catena AV.
 
Io ho preso l'Harmony 900 su Amazon. Costa un po' più del One, ma ha i quattro tastini colorati fisici che sono necessari ormai per qualunque dispositivo.
C'è anche la versione con l'interfaccia per PS3 in bundle (utile solo se si utilizza quest'ultima come lettore BD).
Come programmazione penso sia equivalente al One.
 
Di quasi tutto si può fare a meno a patto di configurarli poi ne menù lcd che contiene al massimo sei tasti per ogni schermata.
Tutti i dispositivi TV, BD, DVD, decoder (SKY in primis), mediaplayer li utilizzano correntemente in tantissime attività di configurazione e di normale uso.
Non averli sempre a portata di dita costringe spesso a spostarsi nel menù lcd e secondo me non è proprio il massimo della comodità.

DOMANDA ai possessori del ONE: nessuno rileva che avere i quattro tastini colorati sempre a portata potrebbe essere più comodo (chiedo non escludendo che possa benissimo trattarsi di una mia paturnia)?
 
Top