Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608

    Ecco perchè i cavi hdmi sono tutti uguali.


    cosa ne pensate?

    ecco il link

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    io ho speso 80 euro del mio (10 metri) ma secondo me hanno ragione quelli che hanno scritto l'articolo.
    il mio però era brevettato per poter essere smontato del cappuccio e di farlo passare in passaggi stretti e angusti come i corrugati!
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Argomento ormai ritrito!
    Articolo molto "leggero" e poco specifico.
    Io dico solo che anche una 500 cammina sulla strada come una Ferrari, però......
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Mah.... Io, per esperienza diretta, ho potuto constatare che i cavi non sono tutti uguali quando parliamo di lughezze superiori alla media (diciamo dai 5 metri in su). Non entro neanche nel discorso prezzi e materiali, sono argomenti molto "spigolosi" e sui quali si è dibatutto a lungo.
    La mia sala moviEgame

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non se ne esce, é come la religione...non si metteranno mai d'accordo uno che crede e vuole convincere chi non crede, e viceversa...

    Con i cavi (quelli video almeno) é uguale...personalmente penso che ci sia una differenza, il punto é sempre stabilire se il prezzo pagato in più vale questa presunta differenza, credo che la questione sia più che altro questa

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Insomma, il segnale digitale, o arriva nella sua qualità migliore oppure non arriva affatto.
    Ancora qua stiamo? Ma basta...allora il segnale del DTT che arriva con macroblocchi o disturbi audio/video vari cos'è? Un'anomalia? Non hanno mai sentito parlare degli algoritmi di correzione errori?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Mi inserisco nella discussione per dire la mia a riguardo.
    Prima di tutto devo dire che l'articolo è troppo generico e superficiale.
    Quoto Dave76, perché non è vero che il segnale digitale passa o non passa, ma passa anche meglio o peggio.
    I cavi hdmi hanno notevoli differenze tra cui la costruzione, i materiali usati, etc. che possono dare differenze soprattutto nella longevità, ma la più importante è la banda passante che riesce a garantire in base alla lunghezza, per questo la qualità di un cavo influisce meno su cavi corti.
    L'unica cosa che si può dichiarare con certezza è se troviamo un cavo hdmi di costo x che mi garantisce l'arrivo del segnale a destinazione in maniera corretta, con un cavo di costo superiore non posso ottenere un miglioramento della qualità delle immagini o audio, ma solo un eventuale maggiore durata nel tempo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.120
    Secondo me l'articolo non è completamente campato per aria. Probabilmente si riferisce all'uso che farà la maggior parte delle persone ossia collegare il cavo di 1m/1,5m alla tv di casa (32/42 pollici). In questi casi penso gli si possa dare ragione (io stesso ho acquistato diversi cavi dai 10euro ai 60euro e la differenza non l'ho notata affatto). Le cose cambiano se passiamo a cavi di lunghezza superiore su schermi di grandezza superiore.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    Secondo me l'articolo non è completamente campato per aria.
    Su questo concordo, ma ci sono cmq omissioni ed inesattezze. Si parla di ambiente domestico, ma anche una saletta con un vpr è in ambiente domestico nella stragrande maggioranza dei casi. Ora, prendiamo un cavo HDMI da 15 m e paghiamolo 15 €, proviamolo e poi ne riparliamo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.120
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ora, prendiamo un cavo HDMI da 15 m e paghiamolo 15 €, proviamolo e poi ne riparliamo...
    Sisi su questo infatti non nutro alcun dubbio. Io parlavo del classico utilizzo che ne farebbe la persona comune ossia collegare tv mediopiccole. Non credo che chi scrive si riferisca all'uso su tv dai 50 pollici in su o su videoproiettori (la frase finale dell'articolo è emblematica:"Del resto è proprio su questa che puntano produttori e venditori: ormai chi compra un cavo HDMI non è necessariamente un esperto di tecnologia ma un semplice consumatore che ha acquistato una tv, un decoder, un lettore blu ray e così via"). Penso sia corretto però dire che acquistare un cavo di 1m, pagarlo 100 euro (od anche 50) per collegarlo ad una tv da 32 pollci siano effettivamente soldi buttati
    Ultima modifica di mau741; 18-01-2012 alle 09:38
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    Penso sia corretto però dire che acquistare un cavo di 1m, pagarlo 100 euro (od anche 50) per collegarlo ad una tv da 32 pollci siano effettivamente soldi buttati
    Su questo non ci piove.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    bha...sarei curioso di fare la prova con un cavo da 10 euro
    ho 10 mt di percorso con un vpr full hd
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    IO non ho mai fatto prove, non conosco a fondo la tecnologia dietro all'hdmi e non mi sono mai interessato delle problematiche che indicava dave76 a supporto della sua ipotesi.
    Però son convinto che i cavi siano al 99,9% tutta fuffa.
    Se esistessero dei parametri che realmente influenzano sulla quaLITÀ del segnale, perchè NESSUN produttore li indica? Se io costruisco cavi che sono migliori di quelli della marca YX del xx% nel parametro xi, perchè non lo dico?
    Basterebbe ad esempio mettere tra le indicazioni cose come la % dei bit passati "senza errore", la distorsione prodotta sul segnale.
    Un bell'approccio black box:
    Xin= A
    Yout=A+epsilon
    qualità del cavo=A+epsilon/A
    Approcciando in questo modo, uno si costruisce la sua bella funzione di trasferimento, si fa il suo diagrammino di Bode e mi fa vedere che il cavo che costa 8.000€ si mancgia il cavo da 30€.
    Il problema è che pochi tra quelli che comprano son ingegneri:P.
    Che poi il costo del cavo sia realmente proporzionale al costo dei materiali usati son d'accordo, il punto è quanto essi incidano realemtne sul risultato finale
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da brcondor
    Però son convinto che i cavi siano al 99,9% tutta fuffa.
    Allora ribadisco. Compra un cavo cinese da 10-15 m e pagalo 10-15 €, provalo e vediamo cosa succede. Sapete quante volte leggo di problemi al tv, lettore, ampli ecc ecc. e con il classico consiglio: "hai provato a cambiare cavo HDMI?" si risolve il tutto?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    dave scusami ma ti parlo per esperienza ,tempo fa ho comprato un cavo non ricordo la marca ma pagato sulle 60 euro per il vpr lunghezza 10 metri ,bene non mi agganciava nemmeno il segnale :8 subito ho pensato fosse un problema del vpr di qualche uscita hdmi ,cmq ho fatto una prova con un cavo di sky è tutto funzionava sono andato al cc ed ho trovato un cavo da 10 metri senza nemmeno la marca è ti posso assicrare che non solo aggancia il segnale ma si vede benissimo senza nessun tipo di problema .onestamente io nella mia vita non comprerò mai più un cavo hdmI a prezzi superiori a 20 euro perchè dalla mia esperienza sono solo soldi buttati poi siete tutti liberi di fare quello che volete con i vostri soldini


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •