Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 18 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 267
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205

    Mi sono accorto della discussione soltanto ora: noi siamo distributori ufficiali HDFury per l'Italia.

    Ci arrivano i 3DFury proprio questo lunedì (insieme ai Gamer2 e ai Dr.HDMI), per i kit di emettitori e occhialini c'è da aspettare ancora un paio di settimane.

    Conto di poterli testare di persona e di poter scrivere una recensione a breve.

    Per chi volesse consultare le caratteristiche in italiano, la nostra traduzione per l'HDFury4 (alias 3DFury) qui.
    Ultima modifica di overload; 14-04-2012 alle 20:12
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  2. #62
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ah, meno male... Almeno abbiamo un interlocutore diretto
    Sono proprio curioso di saperne di più, specie per la questione della risoluzione...

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    3
    GRAZIE 1000 Andrea(overload)!

    ...magari, anche se ovviamente l'effeto 3d non sarebbe apprezzabile, una breve videorecensione(tipo su youtube ecc.) non sarebbe cosa sgradita!

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    @Overload


    ohh bene, contento che ci sia un diretto interlocutore, faccio subito la domanda "sgradita" ...... confermi che riesce a trasformare QUALSIASI pannello / VPR in 3D 1080p e anche 3D 1080p/24fps ??

    da cio' che si riesce ad interpretare dalla brochure , sembra che il 3D sia gestito esclusivamente a 720p per quei pannelli/vpr che gestiscono solo i 50/60 Hz e che non vanno oltre questo refresh , fosse confermato sarebbe una delusione.


    PS: ci attendiamo comunque una bella nutrita recensione appena li avete tra le mani

    grazie

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da fantasminoformaggino Visualizza messaggio
    ...... confermi che riesce a trasformare QUALSIASI pannello / VPR in 3D 1080p e anche 3D 1080p/24fps ??
    Ti rispondo io per l' ennesima volta NO!
    Dipende dal proiettore.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    io del prezzo parlo solo dopo averne provato uno...se funziona bene e mi consente di rendere 3D un plasma Kuro 5090 i 500/600 euro li spendo con enorme piacere...attendiamo una prova che chiarisca i limiti che necessariamente ci saranno...il 60hz potrebbe non essere un problema definitivo e cmq non è quello il tipo di limite che mi fa bocciare automaticamente questo prodotto
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    non posso ancora dare una risposta definitiva sulle risoluzioni, perché non li ho ancora tra le mani: mi arrivano in giornata e dovrò trovare il tempo di provarli.

    Riguardo al trasformare "qualsiasi pannello":
    stando alle carateristiche la risposta è un NI, ovvero dovremo vedere come si "bloccano" le risoluzioni di uscita in funzione della risoluzione in ingresso, se la logica è quella delle release precedenti ci sono dei vincoli...

    Inoltre riguardo ai 600 euro, conto di stare sotto ai 500 con un kit 3DFury+Kit Alimentazione+Emettitore+2paia Occhialini (tutto dipenderà dal costo degli occhialini, ma dovrei riuscirci)
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Ma se uno volesse invece mettere 2 proiettori uguali?

    Il 3dfury lo supporta ma quanto sarà difficile da configurare? E a quel punto si potrebbe usare occhiali passivi? Ci vorrebbero 2 3dfury?

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Si, il 3DFury supporta anche la modalità 2 proiettori, ma servono:
    - uno splitter HDMI
    - 2 3DFury
    - 2 proiettori regolati sullo stesso telo
    - 2 lenti polarizzate
    - telo con fibra in argento per evitare l'effetto "ghost"
    - occhialini passivi (lenti polarizzate), costo circa 1 euro l'uno

    in sintesi, soluzione molto costosa (a parte per gli occhialini, ovvio)

    Per questa soluzione ci sarebbe anche un altro prodotto della Cypress, forse più specifico come il CYP CH-322: 3D Demultiplexer, nella scheda c'è anche un esempio di come si collega.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Grazie della risposta.

    in pratica il costo e simile ad un vpr 3D entry level con l'unico vantaggio degli occhiali passivi, giusto?

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    in pratica il costo e simile ad un vpr 3D entry level con l'unico vantaggio degli occhiali passivi, giusto?
    2 proiettori costano il doppio di uno, inoltre se ci metti tutto il resto, una configurazione del genere è decisamente più costosa di un proiettore 3D con occhialini attivi (il vivitek h1086-3d costa 1300 con 2 paia di occhialini e l'optoma hd33 costa poco di più)

    Diciamo che la configurazione a 2 proiettori e occhialini passivi si presta poco ad essere installata in ambito domestico... mentre in ambito pubblico/professionale, la vedo meglio.

    Per casa, volendo optare per gli occhialini passivi, mantenendoci sul FullHD c'è l'LG CF3D, ma è comunque costoso e richiede un buon telo in fibra di argento se non vogliamo ritrovarci con un effetto "ghost" fastidiosissimo.

    Personalmente preferisco le soluzioni con occhialini attivi, sono decisamente più economiche e non richiedono un telo speciale... poi gli occhiali non sono più scomodi come i primi.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Battuto sul tempo...
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Bene bene ... Mi avete stroncato l'idea sul nascere.

    Resta da vedere la 3Dfury cosa combina a 60hz ma ho dei grossi dubbi che siano sufficienti i 30hz ad occhio .... Speriamo dai!!!

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    [QUOTE=mariettiello;3497880]io del prezzo parlo solo dopo averne provato uno...se funziona bene e mi consente di rendere 3D un plasma Kuro 5090 i 500/600 euro li spendo con enorme piacere............[CUT][/QUOTE

    Attendo anch'io notizie certe circa la compatibilità con il mio Kuro 5090H.
    Per quanto riguarda i prezzi ho avuto questa proposta di acquisto:
    Fury = 285 euro
    Emitter= 39,90 euro
    occhiali= 59,90
    Ovviamente vanno aggiunte spese spedizione
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205

    Finalmente ho il prodotto fra le mani, prima di collegarlo mi sto studiando il manuale... per chi volesse consultarlo è scaricabile dal sito del produttore qui, comunque l'ho messo anche nella nostra scheda.

    Come già detto, ci sono dei vincoli tra ingresso e uscita, cmq nel manuale è ben spiegato, li scrivo subito di seguito, perché dei post precedenti avevano sollevato dei dubbi che provo a chiarire:

    Sorgente 3D 1080p24 (un blu-ray, per intenderci)
    di default esce 720p60 per rendere il prodotto compatibile con qualsiasi televisore, ma si può variare in
    1080p60 (anche questa risoluzione è inserita per compatibilità)
    o meglio --> 720p72 720p96 720p120 720p144 o ancora meglio --> 1080p72 (se si riesce a far funzionare questa è il massimo)

    Per il resto, la resa penso dipenda moltissimo dal tipo di occhialini, ma mi serve altro tempo e altre prove... stay tuned!
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità


Pagina 5 di 18 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •