|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: Consiglio lunghezza e sezione cavo audio
-
21-04-2017, 11:14 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
P.S. Ho dimenticato una domanda:
Supponiamo collegassi i diffusori con un cavo da 0.1mm². Prenderebbe fuoco? Si spezzerebbe? Creerebbe altri problemi? Se sì, allora significa che è possibile stabilire, dato un diffusore X, un amplificatore Y e una distanza di collegamento pari a D:
1. Quale cavo abbia delle caratteristiche INSUFFICIENTI (es. una corda di gomma o di altro materiale non adatto a condurre energia elettrica oppure una sezione minima pari a S, al di sotto della quale, l'energia elettrica NON venga condotta in "sicurezza" o che non "sopporti", scusate il termine terra terra, le caratteristiche dell'impianto amplificatore-diffusore);
2. Di conseguenza al punto 1, quale cavo abbia le caratteristiche MINIME (es. materiale conduttore (percentuale minima di rame), sezione minima pari a 0.5 mm^2 per un collegamento in sicurezza);
3. Per ultimo, quale cavo abbia delle caratteristiche superate le quali, diventino SUPERFLUE (es. cavo totalmente in oro, sezione da 6mm^2 per un collegamento di distanza pari a 40 cm etc etc...).
Nel caso 1: avrei problemi;
Nei caso 2: usufruirei dell'impianto in sicurezza e, ad esempio fino a una certa sezione o ad una percentuale di certi materiali usati per il cavo, avrei dei "vantaggi": sonori, di conducibilità, di sicurezza o anche più semplicemente, di sola estetica;
Nel caso 3: spenderei soldi in più senza avere "vantaggi" concreti (esclusi quelli estetici o di "valore" del cavo).
Non so se mi sono spiegato bene.
Grazie per l'aiuto e la pazienza.TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
21-04-2017, 20:32 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Mi sono divertito con i software di calcolo a cercare di darti una riposta di prima approssimazione:
1) Corrente continua
2) Volt = 25 (di solito le CCL non vanno oltre qualche ampere)
3) Potenza da trasferire = 100 Watt (quindi 4 ampere)
4) caduta di tensione (perdita = 10 % (alta) ) = 2,5 Volt
5) lunghezza cavo = 10 metri
Risultato sezione cavo = 0,57 mm2 -
Quindi la sezione di 1,5 mm2 per me ti mette in sicurezza - poi sul discorso del suono si aprono voragini che è meglio tenere chiuseLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
23-04-2017, 17:08 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Bene, ringrazio tutti coloro che mi hanno permesso di avere le idee un po' più chiare
KwisatzHaderach, Nordata, kabuby77 e jakob1965.
A questo punto il cambio di cavo e di sezione maggiore sarebbe un capriccio "sperimentale" più che un' esigenza. Dato che tutti mi avete detto che una sezione da 1.5mm^2, con i miei diffusori, è più che sufficiente.
Tuttavia, in caso mi decidessi, lo farei anche per ovviare alla parte rattoppata da me e avere un cavo più "pulito" esteticamente.
Vi terrò aggiornati
Chiunque voglia contribuire alla discussione è sempre ben accetto.
A prestoTV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
24-04-2017, 08:54 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Per la cronaca io uso normale cavo elettrico da 4mm2 che costa fra 1,5 /2 euro al metro quindi non è che ho buttato via tanti soldi
. Il costo è più sull'estetica e sui connettori (se li usi). I miei cavi girano in canalina quindi me ne sono "fregato" delle trasparenz, guaine etc etc
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
24-04-2017, 12:33 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Nel mio caso invece potrei "nascondere" solo i cavi per frontali e centrale. Per i surround invece sono "volanti", a terra, che passano sotto il tappeto e il divano fino ad andare ai diffusori dietro il divano. Finito l'uso del tv da salone, prendo i diffusori e li posiziono davanti.
Operazione purtroppo necessaria non essendo una stanza quadrata bensì un salone. L'alternativa sarebbe passare una sonda nella presa a muro per vedere se il percorso mi porterebbe dietro al divano ma in quel caso i cavi farebbero un 20 metri di strada.
E comunque rimarrebbe il problema dello spostamento necessario a ogni visione, per questo penso che non valga la pena. Diverso il discorso se passando il cavo a muro mi ritroverei le casse fisse sul retro ma per com'è sistemato il salone, non mi è possibile.
Riguardo al prezzo, anche i cavi da me citati sono "economici".
DCSk - 2 x 4 mm² - 10m - Cavo Hi-Fi per casse altoparlanti in rame trasparente | 99,99 % rame puro OFC, verrebbero 16.50 €, quindi 1.65 €/metro. I prezzi sono più o meno quelli anche con altre marche. Poi per altri cavi invece si schizza verso l'alto con cifre esagerate. Con quelle cifre potrei cambiare amplificatore piuttostoTV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
25-04-2017, 00:54 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
A proposito, con i connettori banana che ho in firma, ho risolto il problema di connessione agli ingressi dei diffusori(tutti) e alle uscite dell'amplificatore(solo frontali). Per quanto riguarda invece le uscite "serrafilo", esiste una sorta di spinotto?
L'idea mi è venuta da una foto che ho trovato in rete:
Sapete dirmi niente a riguardo?TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3
-
25-04-2017, 08:57 #37
Personalmente li ritengo inutili se l'impianto non ha bisogno di continue modifiche , collegare direttamente il cavo oltre ad aumentare la superficie di contatto diminuisce i punti di giunzione che sono un'elemento di disturbo.
Il mio impiantoUltima modifica di FabrizioA; 25-04-2017 alle 09:00 Motivo: Aggiunta foto
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
02-05-2017, 11:43 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- (TP)
- Messaggi
- 485
Alla fine mi sono deciso e mi sono voluto togliere lo sfizio.
DCSK 4mm^2.
Montato tutto e fatto un piccolo test. Dei 4 diffusori, una cassa l'ho connessa con il cavo vecchio, molto più lungo (10 metri circa da 1.5mm^2) con pezzo aggiunto e "scotchato", mentre gli altri 3 diffusori con un cavo di sezione 4mm^2.
Ho provato diverse tracce musicali (ripetendo sempre gli stessi pezzi), mi sono posizionato a 40 cm dalla cassa con cavo da 1.5mm^2 (orecchio destro rivolto verso la cassa) e poi ho ripetuto l'operazione con la cassa da 4mm^2.
Differenze notate? Niente.
Forse, ma ripeto, forse però potrebbe essere un effetto placebo, il suono risulta un micro-pelo più "pieno". Dovrei fare qualche altra prova...
Comunque, rimango ancora più scettico su queste diatribe sui cavi. Quantomeno adesso mi sono tolto lo sfizio.
Ecco il cavo vecchio da 1.5mm^2:
Ultima modifica di narlo; 02-05-2017 alle 13:26
TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3